« Lassù dove non ho elettricità, non ho telefono, non ho acqua corrente, vivo molto rudimentalmente, ma con grande gioia, perché vivo nella natura. E qui faccio un appello a tutti voi: tornate alla natura, la natura è meravigliosa, la natura è una grande maestra, la natura, se la guardate bene, se ci state a contatto, vi insegna che la vita è una sola: la nostra vita, la vita degli alberi, la vita delle formiche. Provate a stare soli in cima a una montagna. Perché scaliamo sempre le montagne? Perché guardando il mare ci sentiamo una cosa dentro? Perché l'altezza delle montagne e la vastità del mare ci ricordano la grandezza che è in noi. Noi abbiamo dentro una grandezza che abbiamo dimenticato, che ogni giorno ci dimentichiamo di più. Per il mondo terribile, affrettato, tecnologico, pieno di rumori, pieno di comunicazioni che non comunicano, abbiamo dimenticato la grandezza che è in noi. Tiziano Terzani#8236;
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Nel mondo esistono due tipi di egoisti: coloro che corrono come pazzi, e coloro che se ne stanno in disparte e fingono di essere persone appagate. L’egoista che corre come un pazzo, spinge da parte gli altri. L’egoista che se ne sta in disparte fingendosi appagato, potrebbe ingannarti; potrebbe farti pensare: “Che uomo appagato! Se ne sta in disparte”. Ma se guardi profondamente in lui, scoprirai che si è fatto da parte perché ha paura di perdere. Forse è ancora più egoista del pazzo. Non è sceso in competizione, perché scendere in un’arena implica chiaramente che la vittoria non è sicura, si chiaramente che la vittoria non è sicura, si potrebbe anche essere sconfitti. Osho
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Roberto Saviano I giudici del Consiglio di Stato hanno stabilito che Roberto Formigoni aveva l’obbligo di garantire la sospensione delle terapie a Eluana Englaro rimasta in stato neurovegetativo per 18 anni. Invece Formigoni, al tempo governatore della Lombardia, vietò la sospensione delle terapie su tutto il territorio lombardo, costringendo il padre di Eluana, Beppino Englaro, a trasportarla in Friuli per vedere attuata la sentenza della Cassazione che autorizzava la sospensione del trattamento terapeutico e del sondino nasograstrico. Ora il Consiglio di Stato ha stabilito che il diritto alla cura comprende il diritto ad interromperla. Sarò sempre grato a Beppino Englaro perché ha contribuito all’affermazione di un diritto e non ha, come avviene in molti ospedali e in molti casi, aggirato l’ostacolo praticando la sospensione delle cure in maniera clandestina. Beppino Englaro andava e va assolutamente rispettato come uomo e come cittadino per le sue scelte, anche e soprattutto se non si condividono, perché si è rivolto alle Istituzioni. Combattendo per anni all'interno delle Istituzioni e con le Istituzioni, ha chiesto e ottenuto che la sentenza della Suprema Corte venisse rispettata. Ha voluto agire nel diritto.
Sogno un’Italia dove ciascuno possa decidere se, in caso di stato neurovegetativo, farsi tenere in vita per decenni dalle macchine o scegliere la propria fine senza emigrare. Se questo dovesse accadere, sarà per merito di un padre ostinato e coraggioso nel voler realizzare le volontà di sua figlia.
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Provo una grande invidia per tutti coloro che sanno prender gusto e interessarsi alla vita, e li ammiro. Tra chi si rassegna a far la parte della schiava e chi si assume, sia pure con la prepotenza, quella del padrone, la mia simpatia è per quest’ultimo Luigi Pirandello
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Impressioni di novembre novembre per brulli campi s'aggira grigio e muto, su tombe da fiori adornate a rimenbrar i defunti piange.
Piccoli trilli son i canti degli uccelli, lievi si perdono nel cupo vento nunzio di precoci nevi.
Da candidi cristalli mattutini imbrillantate, svettano nei giardini le ultime rose, vedove di assolati giorni più fragranza odorosa non hanno.
Argentea la nudità degli alberi contrasta con l'oro e la porpora delle perdute chiome accovacciate ora ai loro piedi.
Novembre è all'apparenza triste mese...
Pur esso somigliando ad una camera ardente dove mesti si piange la defunta estate, sparge però semi di speranza e fede negli animi di chi crede che la morte è solo un apparente sonno...
Presto sarà alba di Resurrezione, al tocco amorevole del primaverile sole loretta margherita citarei
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Penso che nessun'altra cosa ci conforti tanto, quanto il ricordo di un amico, la gioia della sua confidenza o l'immenso sollievo di esserti tu confidato a lui con assoluta tranquillità: appunto perchè amico. Conforta il desiderio di rivederlo se lontano, di evocarlo per sentirlo vicino, quasi per udire la sua voce e continuare colloqui mai finiti.
David Maria Turoldo
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
“Tutto passa nella vita” diceva quella tizia. Passano i pantaloni a zampa di elefante. Passa la febbre. Passano i treni, anche due volte, chi ha detto di no? Passano le amiche, gli amici, i fidanzati. Anche i mariti; le mogli poi! Passa la voglia. Passa il temporale e torna il sereno. Passa la notte. Passa il dolore, dopo cent’anni. Passa il Natale, la Pasqua, ….. Passa la sabbia nella clessidra. Passa il sangue dentro le vene. Tutto passa, caro ragazzo. Ciò che non passerà mai è tuo padre e tua madre. Quando li amerai e quando li odierai, non passeranno. Quando li loderai e quando li maledirai, saranno lì. Due scogli viventi, due salvagenti. Sbagliati, assurdi, con tanti difetti. Forse divisi fra loro, lontani, in qualche modo legati da un filo d’acciaio. Pronti, scattanti, soldati in guardia. Persiane socchiuse, porte sempre aperte. Testimoni della tua felicità e della tua infinita tristezza. Medaglieri nelle tue vittorie e fazzoletti nelle tue sconfitte. Spesso impotenti, ma mai arresi. Non c’è moda che detti regole Non c’è usura che li logori Non c’è mezzo che li porti via. Non passeranno, cara ragazza mia. E se anche fossero dall’altra parte della terra o del cielo ne sentiresti il profumo: Profumo d’Amore Clara Lorenzini
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
È una verità assai elementare che la vita, la fortuna e la felicità di ciascuno di noi, e più o meno di chi ci è vicino, dipende dalla nostra conoscenza, almeno parziale, delle regole di un gioco infinitamente più difficile e complicato degli scacchi. È un gioco che è stato giocato da epoche immemorabili, e ciascuno di noi, uomo o donna, è uno dei due giocatori, e ciascuno ha la sua partita. La scacchiera è il mondo, i pezzi sono i fenomeni dell'universo, le leggi del gioco sono quelle che noi chiamiamo leggi di Natura. Il giocatore avversario è nascosto alla nostra vista. Noi sappiamo che egli gioca sempre onestamente, secondo le regole con grande pazienza. Ma noi sappiamo anche, a nostre spese, che non gli sfugge mai un nostro sbaglio, e che non ci abbuona nulla per la nostra ignoranza. A chi gioca bene sono pagate grosse poste, con quella trabocchevole generosità di chi, forte, si compiace della sua forza. E chi gioca male finisce in scacco matto, senza violenza, ma senza rimorso dell'avversario.
Thomas Henry Huxley
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
"È la tua voce che mi tranquillizza. È il tuo modo di parlare, il tuo modo di chiamarmi, quel nomignolo che mi riservi. È che sei tu. E quando si tratta di te, io non lo so che mi succede. Per quanto cerchi di trattenermi, se si tratta di te, io sono felice.”
Non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Non dormo lì. Io sono come mille venti che soffiano. Io sono come un diamante nella neve splendente. Io sono la luce del sole sul grano dorato. Io sono la pioggia gentile attesa in autunno. Quando ti svegli la mattina tranquilla, sono il canto di uno stormo di uccelli. Io sono anche le stelle che brillano, mentre la notte cade sulla tua finestra. Perciò non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Io non sono morto.
-Canto Navajo
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
1. Le 7.00 del mattino è l’ora in cui ti alzi e non quella in cui vai a letto.
2. I tuoi amici si “sposano e divorziano”, anziché “mettersi insieme e mollarsi”.
3. Hai già incontrato qualcuno che ti da del lei senza prenderti per il culo.
4. Esci con l’ombrello e non lo lasci in giro.
5. Il 99% del tempo che passi al computer è per lavoro.
6. Hai 130 giorni di ferie arretrate, anziché 2.
7. Jeans e maglietta non significa più “essere vestiti”.
8. “Cena e film” sono l’intera serata anziché solo l’inizio.
9. Non sai più l’orario di chiusura del tuo locale preferito, ammesso che tu ne abbia ancora uno.
10. Mangi al fast-food solo a ora di pranzo e perché devi fare fast.
11. Fare sesso al di fuori di un letto matrimoniale ti sembrerebbe di praticare del “sesso bizzarro”.
12. Farmacia: aspirine e antiacidi, anziché preservativi.
13. Hai più cibo che birra in frigo.
14. I parenti più vecchi non hanno più problemi a raccontare barzellette sporche quando ci sei tu.
15. Senti la tua canzone preferita al supermercato.
16. Ti preoccupi di quello che farai tra due mesi.
17. Le tue piantine restano vive.
18. Sei tu che chiami i Carabinieri perché i ragazzi dell’appartamento di fianco non abbassano quel cavolo di stereo del cavolo.
19. Il tuo canale preferito ha cambiato nome (Videomusic) eppoi non te ne frega più niente di quella manica di rocchetti rompicoglioni…
20. Ti sei comperato uno scooterone col parabrezza e il Tucano per andare a lavorare e ti incazzi quando i ragazzini ti sorpassano in curva piegati come Valentino coi loro scooterini pistolati all’inverosimile.
21. Stai continuando a leggere e rileggere questa lista cercando qualcosa che non c’entri con te, ma col cavolo che lo trovi!!!
E si guardava le mani, troppo calde per essere così vuote. Trascorsero i giorni, monotoni come pioggia sull’acqua e irragionevolmente continuò ad aspettarla dal balcone, dagli occhi, dal cuore. Continuò ad aspettare. Antonello De Sanctis ("Non si toccano le ali alle farfalle")
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Notte, il tempo si ferma, come congelato; i pensieri si alternano, volano nell'etere, passato e presente, il sonno scappa via; domani, che sarà domani, meglio non pensare, meglio dimenticare; piove o ha smesso, stille e pozzanghere, freddo notturno.
Stefano Medel
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Ma alla fine di tutto io sono felice. Felice di essere ciò che sono. Delle persone che ho accanto. Delle mie scelte. Sono felice perché dentro sono serena. È come dire, tutto a posto, e se qualcosa va storto, piano piano si sistema tutto. Mica la vita è tutta una discesa. Serve tutto. Servono le cadute e i graffi, le sconfitte e i pugni dati e presi. E servono gli amici veri, gli amori. La cioccolata ed i sorrisi.
A. Coletta
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Vi auguro sogni a non finire e la voglia furiosa di realizzarne qualcuno. Vi auguro di amare ciò che si deve amare e di dimenticare ciò che si deve dimenticare. Vi auguro passioni. Vi auguro silenzi. Vi auguro canti di uccelli al risveglio e risate di bambini. Vi auguro di resistere all'affondamento,all'indifferenza, alle virtù negative della nostra epoca. Vi auguro soprattutto di essere voi stessi. Jacques Brel
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Siedo sul ciglio della strada. L'autista cambia la ruota. Non mi piace il posto da cui vengo. Non mi piace il posto in cui vado. Perché allora guardo con impazienza il cambio della ruota?
Oggi Luciano Pavarotti avrebbe compiuto 77 anni. Vista la caratura dell’artista in questione ci piace ricordarlo con una piccola biografia tratta da Wikipedia e un video di Youtube (posto in basso).
Luciano Pavarotti (Modena, 12 ottobre 1935 – Modena, 6 settembre 2007) è stato un tenore italiano.
È stato tra gli artisti italiani più apprezzati in tutto il mondo grazie alle sue capacità vocali e musicali, nonché per una riuscita gestione del proprio look e della propria immagine mediatica.
Dopo Enrico Caruso, Franco Corelli, Mario del Monaco e Carlo Bergonzi, è stato uno dei cantanti lirici italiani di massima notorietà a livello mondiale.
Con il “Pavarotti & Friends” e le sue numerose collaborazioni (fra le quali è da ricordare in particolare la costituzione del gruppo de “Tre Tenori”, con Plácido Domingo e José Carreras), ha consolidato una popolarità che gli ha dato fama mondiale anche al di fuori dell’ambito musicale, tanto da essere considerato uno dei più grandi tenori italiani di tutti i tempi.
Con oltre 100 milioni di copie vendute nel mondo, si stima sia il secondo artista italiano per vendite, insieme a Patty Pravo e Toto Cutugno, dietro soltanto a Mina ed Adriano Celentano.
53 anni e non dimostrarli. Luca Carboni è nato il 12 ottobre del 1962 a Bologna, ma è sempre lo stesso ragazzo che abbiamo imparato a conoscere e ad amare fin dai suoi esordi negli anni ottanta. Dai suoi primi grandi successi Silvia lo sai, Fisico bestiale e Mare mare di tempo ne è passato, ma la sua musica possiede ancora una forza travolgente. Prova ne è il suo ultimo album Pop-Up, pubblicato da pochi giorni e trascinato dal fortunato singolo Luca lo stesso. https://youtu.be/akaugv4Qv3A?list=PLZhl3hACCIzUxPSOsaM11W5z84bqn-4De Luca Carboni - Farfallina
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Quella strana passione, la più segreta dell'animo maschile, al di là di ogni ruolo e cultura, radicata e profonda come il fuoco nelle viscere della terra. Questa passione è il desiderio di uccidere. Siamo uomini, uccidere è un imperativo del la nostra vita. Non possiamo fare diversamente... L'uomo uccide per difendere qualcosa, uccide per procurarsi qualcosa, uccide per vendicarsi di qualcosa. Sándor Márai
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Fanno i grandi, i sapientoni e poi decadono su le cose più stupide. Si danno arie e vantano cose che non hanno e poi dimostrano l'opposto. Hanno sempre un complimento per se stessi, ma sempre un offesa per gli altri. Se non condividi il loro modo o il loro pensiero o sei invidioso o sei stronzo! Scendiamo da quel piedistallo fatto di "niente" e cominciamo a crescere. A tener più chiusa la bocca e a farsi ogni tanto un esamino di coscienza!
Silvia Nelli
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Quel che tutti i viventi occupa e tiene in molto, è la fatica per l'esistenza. Ma dell'esistenza, una volta che sia loro assicurata, non sanno che cosa fare: perciò il secondo impulso, che li fa muovere, è lo sforzo di alleggerirsi dal peso dell'essere, di renderlo insensibile, di «ammazzare il tempo», ossia di sfuggire alla noia.
Arthur Schopenhauer
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Il personale greco "Teiresias", estremamente raro, cela un'origine ancora sconosciuta. Ebbe larghissima diffusione a partire dal XVII secolo, in onore della Santa che lo rese celebre.
Carattere: Ipersensibile, ha lo sguardo sognante e pochi obiettivi; concentra le sue energie sulla famiglia e su un tipo di lavoro preferibilmente svolto tra un ristretto gruppo di persone. Quando è giovane ha molti amori e si diverte a giocare con i sentimenti degli altri, poi ritiene il legame affettivo una perdita di tempo, poco gratificante. E' attenta a quanto gli altri possano pensare di lei e per evitare maldicenze si mostra carina e conformista. Numero fortunato: 5
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon