Forum Entrisolosesorridi - NUOVO CRUCIVERBA PERSONAGGI
Forum Entrisolosesorridi
 

Forum Entrisolosesorridi
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Cartoline elettroniche | Download | Giochi | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forum ENTRISOLOSESORRIDI
 Incontri e chiacchiere...anche estemporanee :-)
 NUOVO CRUCIVERBA PERSONAGGI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 32

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 14:12:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ZAndomeneghi FEderico (Venezia 1841 ? Parigi 1917) ? stato un pittore impressionista italiano.

Immagine:

12 KB


Buon pomeriggio
maura
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 15:23:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FErrante APorti,(San Martino dall'Argine, 20 novembre 1791 ? Torino, 29 novembre 1858) ? stato un presbitero, pedagogista e politico italiano, pioniere dell'educazione scolastica infantile.


Ferrante Aporti nasce il 20 novembre 1791 a San Martino dall'Argine (Mantova) da Giuseppe Aporti, avvocato e proprietario terriero, e da Giuseppa Isalberti. Primo di sei fratelli, nel 1804 viene avviato dal padre alla carriera ecclesiastica presso il seminario di Cremona, dove nel 1815 riceve gli ordini sacerdotali. Si distingue soprattutto negli studi di teologia, metafisica, fisica e matematica, e per questo nel 1816 viene scelto per frequentare un corso di specializzazione presso il ?Collegio Theresianum? di Vienna.

Aporti non condivide l'indirizzo dominante dell'istituto, orientato a formare preti che siano soprattutto servitori dello stato asburgico. Perci?, non disposto a giurare fedelt? a dottrine non in linea coi principii della Chiesa, rinuncia a conseguire la laurea e nel 1819 torna a Cremona.

Il vescovo Omobono Offredi gli affida le cattedre di Storia ecclesiastica ed Esegesi biblica nel seminario diocesano; contemporaneamente l'amministrazione austriaca lo nomina direttore delle scuole elementari maggiori e ispettore scolastico provinciale.

? da questo momento che Aporti individua la sua missione nell'attivit? educativa, intesa come lotta all'ignoranza, la vera ed unica origine dei mali dell'uomo, della societ? e della patria. Il sacerdote imposta nuove strutture, nuovi metodi, nuovi modelli educativi; nel giro di pochi anni amplia la sua scuola elementare, tiene corsi per i maestri, apre le scuole festive di disegno e architettura, presenta un progetto di riforma per creare gli istituti tecnici, promuove la diffusione di istituzioni educative sul territorio cremonese.
San Martino dall'Argine, casa natale

Nel frattempo intrattiene contatti epistolari con intellettuali lombardi, si aggiorna costantemente sulle nuove esperienze educative europee ed approfondisce gli studi teologici e pedagogici, dando alle stampe molti articoli e saggi.

L'attenzione per la condizione di abbandono dei bambini appartenenti alle classi popolari lo induce a fondare a Cremona, nel 1828, il primo "asilo d'infanzia" in Italia, a pagamento, per alunni da due anni e mezzo a sei anni [1].

Nel 1830 apre la prima scuola infantile gratuita, finanziata dal governo austriaco e dalle autorit? scolastiche.

L'iniziativa si diffonde in pochi anni nel resto del Lombardo-Veneto, in Toscana, Emilia e Romagna.

Nel 1834 apre a San Martino dall'Argine la prima scuola infantile rurale. Quasi tutti i centri fanno capo a don Ferrante, che nel frattempo promuove anche scuole per sordomuti, ciechi e orfani del colera. L'istituzione dell'asilo suscita dibattiti in tutta Italia e impegna Aporti a pubblicare articoli su diverse riviste e a rispondere ai molti che scrivevano per chiedere spiegazioni. La sua fama si diffonde e viene invitato da numerosi intellettuali, politici e regnanti in tutta la penisola per illustrare la sua iniziativa. Le istituzioni aportiane si diffondono in tutta Italia, meno che nello Stato Pontificio, proibite nel 1837 a causa di timori e pregiudizi.
Lapide sulla casa natale

Nel 1844 re Carlo Alberto di Savoia lo chiama a Torino a tenere il primo corso di "Metodo per gli insegnanti elementari" all'universit?. Nello stesso anno apre a San Martino dall'Argine il primo istituto tecnico agrario.

La sua attivit?, che lo porta a schierarsi a favore dell'innovazione in campo educativo, gli procura l'apprezzamento degli ambienti liberali. Nel 1848 si espone a favore della rivoluzione nazionale firmando l'appello che chiede a Carlo Alberto di Savoia di intervenire nei moti contro l'Impero austriaco. Al rientro degli austriaci a Cremona, ? costretto a fuggire a Torino assieme alla famiglia.

La sua candidatura ad arcivescovo di Genova viene attaccata polemicamente ed ? costretto a rinunciare. Il governo sabaudo gli affida l'incarico di gestire l'istruzione pubblica (in qualit? di presidente del Consiglio universitario); nel 1856 lo nomina senatore.

Continua a dedicarsi con passione instancabile alla sua attivit? di studioso e promotore di istituzioni educative, scrivendo testi, articoli e lettere di teologia e pedagogia, anche quando nel 1857 viene posto in aspettativa.

Muore a Torino il 29 novembre 1858.


buon pomeriggio

Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 18:29:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
APi fu uno dei regnanti ad Argo. Grazie a lui tutto il Peloponneso, ma in particolare la stessa citt? di Argo assunse fra gli epiteti quello di Apia.

PI

Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 23:26:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PIpes DANiel



Daniel Pipes
Boston, 9 settembre 1949
? un giornalista, scrittore,
storico, commentatore politico
e docente universitario
ebreo americano.
Specializzato in politica internazionale
e antiterrorismo.
? una tra le preminenti figure
del neoconservatorismo.


Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 06:32:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DAniel Gimeno TRaver tennista spagnolo

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 11:37:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TRoy DOnahue


Vero nome Merle Johnson Jr., Troy Donahue nasce a New York il 27 gennaio 1936.
Studente trasferito a Hollywood, f? il suo esordio nel mondo dello spettacolo per caso. Attore soprattutto per la TV e ricordato per la sua interpretazione del film "Scandalo al sole" di Delmer Daves accanto a Sandra Dee nel 1959.
Muore a Santa Monica il 2 settembre 2001.






Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 13:45:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DOnatoni FranCO (Verona 1927 ? Milano 2000) ? stato un compositore e docente italiano.

http://www.youtube.com/watch?v=q10asEjGKaU


Buon pomeriggio
maura
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 14:01:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COlin Campbell regista del cinema muto
Nato in Scozia nel 1859, Colin Campbell lavor? nel cinema muto statunitense. Diresse 179 film, ne sceneggi? 62, lavorando a lungo per la Selig Polyscope, la prima compagnia che apr? stabilmente uno studio a Hollywood. La carriera di Campbell copre l'arco di anni che va dal 1911 al 1927. Fu anche attore di cinque film, girati dal 1913 al 1921.

Mor? a Hollywood il 26 agosto 1928, all'et? di sessantanove anni

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 19:43:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che prendo?
prendo EL di Campbell



ELio Toaff
(FI)


Papa Giovanni Paolo II ed Elio Toaff
nella sinagoga di Roma il 13 aprile 1986


Elio Toaff
Livorno, 30 aprile 1915
? un rabbino italiano.

? considerato la massima autorit? spirituale
e morale ebraica in Italia dal secondo dopoguerra
sino ai primi anni Duemila.

Elio Toaff ? nato a Livorno il 30 aprile 1915.
Studi? presso il Collegio Rabbinico della sua
citt? natale sotto la guida del padre, Alfredo Toaff,
rabbino della citt?. Frequent? al tempo
stesso l'Universit? di Pisa
presso la facolt? di Giurisprudenza, dove pot?
laurearsi nel 1938 nei tempi stabiliti, in quanto
l'introduzione delle leggi razziali fasciste,
precludeva agli ebrei l'ingresso alle universit? ed
espelleva gli studenti fuori corso, ma consentiva
di completare gli studi a chi ne fosse giunto al termine.
L'anno successivo complet? gli studi rabbinici
laureandosi in teologia al Collegio rabbinico
di Livorno, ottenendo il titolo di rabbino maggiore.
Fu nominato rabbino capo di Ancona,
dove rimase dal 1941 al 1943.

Dopo l'8 settembre 1943, con la recrudescenza
della violenza nazista e le prime deportazioni
italiane per i lager, Toaff, sua moglie Lia Luperini
e il loro figlio Ariel fuggirono in Versilia,
alterando le generalit? sui loro documenti,
girovagando tra mille insidie.
Pi? volte Toaff scamp? alla morte per mano nazista
(in un'occasione scamp? ai nazisti rifugiandosi a
Citt? di Castello di cui ? cittadino onorario dal 1999),
ricorrendo alla propria inventiva e a tanta fortuna.
Entr? nella Resistenza combattendo sui monti e vedendo
con i propri occhi le atrocit? ai danni di civili inermi.

Dopo la guerra fu rabbino di Venezia, dal 1946 al 1951,
insegnando anche lingua e lettere ebraiche presso l?
Universit? di Ca' Foscari
.

Nel 1951 divenne rabbino capo di Roma.
Oltre al suo ruolo spirituale, ha ricoperto
diverse cariche nella comunit? ebraica italiana:
presidente della Consulta rabbinica italiana
per molti anni, direttore del Collegio rabbinico
italiano e dell'istituto superiore di studi ebraici,
direttore dell'Annuario di Studi Ebraici.
Inoltre ? membro dell'Esecutivo della Conferenza
dei rabbini europei fin dalla fondazione nel 1957
e dal 1988 ? entrato a far parte del Praesidium.

Nel 1987, Toaff pubblic? una sua autobiografia:
Perfidi giudei, fratelli maggiori (Mondadori, Milano).

L'8 ottobre 2001 Elio Toaff, all'et? di 86 anni,
annunci? le proprie dimissioni dalla carica di
Rabbino Capo di Roma.
Questa decisione venne manifestata da Toaff stesso
nella Sinagoga di Roma al termine delle preghiere
per il ?Oshann? Rabbah?.
Il motivo era voler lasciare spazio e occasioni ai giovani.
Grande fu la commozione tra i fedeli che erano in ascolto.
Il successore alla carica venne scelto in Riccardo Di Segni.

Nel 2005 Elio Toaff ? stato proposto alla carica
di senatore a vita.


Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 19:57:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FIona Lewis

Classe 1946, Fiona Lewis nasce a Westcliff-on-Sea (Gran Bretagna). 67enne, il prossimo 28 Settembre, nasce sotto il segno della Bilancia.
La sua principale attivit? nel mondo del cinema ? quella di interprete e tra i lavori pi? interessanti possiamo citare la partecipazione nel film Wanda Nevada (1979) di Peter Fonda dove ha interpretato la parte di Dorothy Deerfield.
Nel 1987 ha inoltre lavorato con Joe Dante per la realizzazione del film Salto nel buio dove ha interpretato la parte di Margaret Canker.



RE


buona serata

Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 20:06:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
REd AuerbaCH




Arnold Jacob "Red" Auerbach
Brooklyn, 20 settembre 1917 ?
Washington, 28 ottobre 2006
? stato un allenatore di pallacanestro
e dirigente sportivo
ebreo statunitense.

Era un membro del Naismith Memorial Basketball
Hall of Fame dal 1969 come allenatore.

http://en.wikipedia.org/wiki/The_First_Basket
http://www.nba.com/celtics/history/Red_Auerbach.html
http://www.boston.com/sports/basketball/celtics/specials/auerbach/

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 20:56:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CHarlie SheEN

Charlie Sheen, nome d'arte di Carlos Irwin Est?vez (New York, 3 settembre 1965), ? un attore statunitense.
Ha vinto un Golden Globe ed ? stato nominato agli Emmy Awards.

Figlio di Martin Sheen e fratello di Emilio Estevez, fin dagli inizi della sua carriera viene visto come una promessa del cinema, al pari del fratello Emilio. Ha un altro fratello ed una sorella, anche loro attori.
Suo nonno paterno, Francisco Estevez, era un immigrato spagnolo ed aveva sposato una donna irlandese.

A differenza del fratello, Charlie si ? saputo meglio adattare ai vari generi, passando dai ruoli adolescenziali in Alba rossa (1984) di John Milius e Major League - La squadra pi? scassata della lega (1989) di David S. Ward, a film impegnati come Platoon (1986) e Wall Street, 1987, entrambi del regista Oliver Stone.
Sheen ha avuto un buon successo anche nel filone comico-demenziale, come testimoniano i vari Hot Shots! e Hot Shots! 2, o pi? recentemente la partecipazione a Scary Movie 4, diretto da David Zucker.



sera
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 00:49:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ENrique IglesiAS



Enrique Miguel Iglesias Preysler
Madrid, 8 maggio 1975
? un modello (Altezza: 1,90 m)
attore, cantautore e musicista
ebreo spagnolo.

Vincitore Grammy e World Music Award...
Figlio di Julio Iglesias,
nel corso della sua carriera ha venduto
circa 55 milioni di dischi in tutto il mondo.

Iglesias ha collaborato con il compositore Guy Chambers
nello scrivere Un Nuovo Giorno, per Andrea Bocelli.
Il brano ? stato successivamente tradotto in inglese
con il titolo First Day of My Life ed inciso da Melanie C.
Iglesias ha anche scritto The Way per Clay Aiken,
concorrente di American Idol e quattro canzoni per il gruppo
The Hollies.
Inoltre nel 2000, Iglesias ha coprodotto il musical
Four Guys Named Jose and Una Mujer Named Maria,
che contiene numerosi riferimenti a brani latin pop di
Carmen Miranda, Selena, Richie Valens, Santana,
Ricky Martin e dello stesso Iglesias.

Iglesias ha anche lavorato come attore al fianco di
Antonio Banderas, Salma Hayek e Johnny Depp nel film
C'era una volta in Messico di Robert Rodriguez.
Nel 2007, ? comparso in un episodio della serie
televisiva Due uomini e mezzo,
ed in How I Met Your Mother - Alla fine arriva mamma.
Enrique Iglesias ha anche recitato il ruolo di un malvagio
imperatore romano, negli spot televisivi della Pepsi,
in cui recitavano anche le cantanti Britney Spears,
Beyonc? e P!nk.
Nel 2010, Enrique ha sciato nudo a Miami per una promessa
che aveva fatto, se la squadra di calcio spagnola
avesse vinto la Coppa del Mondo.

Vita privata
Iglesias ha a lungo frequentato l'ex-tennista professionista
Anna Kournikova, conosciuta sul set del video musicale di Escape.
Nel giugno 2008, Iglesias ha dichiarato al Daily Star di aver
sposato la Kournikova l'anno precedente,
ma che al momento erano in stato di separazione.

http://www.enriqueiglesias.com/
http://it.wikipedia.org/wiki/Enrique_Iglesias

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 06:01:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AStutillo MAlgioglio ex calciatore italiano
? sposato con Raffaella e ha una figlia, Elena
A partire dal 1977, in seguito a una visita ad un centro per disabili[2][3][4], si ? occupato di assistenza ai portatori di handicap, fondando a Piacenza l'associazione Era77 per il recupero motorio dei bambini distrofici[2][4][5]. A causa di problemi di salute di Malgioglio e della mancanza di fondi, l'associazione ha chiuso nel 2001[3][4][5]. Per questo suo impegno, nel 1995 ha ricevuto il premio Sportivo Pi? Dopo gli esordi nel settore giovanile del San Lazzaro (squadra dilettantistica piacentina), passa al vivaio della Cremonese e quindi del Bologna. Con la formazione felsinea debutta in Serie A, il 22 maggio 1977, subentrando al titolare Franco Mancini sul campo della Roma[9]; nella successiva sessione di mercato passa al Brescia, in Serie B. Con le Rondinelle si impone come titolare per cinque campionati consecutivi, contribuendo alla promozione in Serie A nel campionato 1979-1980, nel quale si segnala come uno dei migliori portieri della serie cadetta[10]. Nella stagione successiva disputa il suo unico campionato da titolare nella massima serie, senza poter evitare la retrocessione, e nella stagione 1981-1982 perde il posto a causa di dissidi con l'allenatore Marino Perani[4][11]. Con l'insediamento di una nuova propriet? la squadra viene smantellata, e Malgioglio viene ceduto alla Pistoiese, sempre in Serie B[12], e nel 1983 lo acquista la Roma Campione d'Italia: nonostante la promessa di partire alla pari con Franco Tancredi, ne diventa in realt? il vice[2][4].
Con la formazione capitolina rimane due stagioni, nelle quali si mette in mostra come rincalzo affidabile sostituendo Tancredi (impegnato nei Giochi Olimpici del 1984) nelle partite di Coppa Italia 1984-1985, pur senza insidiarne la posizione nelle gerarchie. Nel 1985 accetta di scendere in Serie B per ritornare a giocare, trasferendosi alla Lazio appena retrocessa su richiesta dell'allenatore Luigi Simoni[14]: l'esperienza con i biancocelesti si riveler? particolarmente complicata per Malgioglio.
Nel quadro di una contestazione generale a squadra e societ?[14][6], Malgioglio viene preso di mira dai tifosi laziali, sia a causa dei trascorsi romanisti[4][11][14], sia per l'impegno sociale, in quanto accusato di scarsa professionalit? sul campo[3][4]. Il 9 aprile 1986, nella partita interna contro il Lanerossi Vicenza persa per 4-3 viene duramente contestato a causa di alcune incertezze in occasione dei gol subiti; a fine partita, in reazione ai cori contro la famiglia e gli handicappati rivolti dalla curva laziale, si toglie la maglia e sputa su di essa[4][11][14]. Secondo la versione del giocatore, inoltre, sugli spalti era stato affisso uno striscione recante la scritta Tornatene dai tuoi mostri[2][3][4], circostanza mai chiarita[6]. Malgioglio rescinde il contratto con la Lazio[4], che ne aveva chiesto la radiazione[3][4], ed esprime l'intenzione di ritirarsi dal calcio[3]
Nell'estate 1986 Giovanni Trapattoni lo chiama per proporgli il ruolo di vice di Walter Zenga all'Inter[3][4]. Con i nerazzurri rimane per cinque stagioni da dodicesimo[15], vincendo lo scudetto nella stagione 1988-1989 e disputando in tutto 12 partite di campionato. Tra queste, il 4 marzo 1990 sostituisce l'indisponibile Zenga sul campo della Lazio, venendo nuovamente bersagliato di insulti dalla tifoseria biancoceleste nonostante il gesto pacificatorio del portiere, che aveva portato un mazzo di fiori sotto la curva.
Nel 1991 si svincola dall'Inter[17] e viene ingaggiato dall'Atalanta come riserva di Fabrizio Ferron. Rimane a Bergamo per una sola stagione, costellata di problemi fisici, prima di ritirarsi definitivamente nel 1992, a 34 anni

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 11:06:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MArk Knopfler



Mark Freuder Knopfler
Glasgow, 12 agosto 1949
? un chitarrista, cantautore,
compositore di colonne sonore
e produttore artistico
ebreo britannico.
Vincitore Grammy pi? volte...

In origine noto soprattutto per essere stato il fondatore
e il leader carismatico della celebre rock band Dire Straits
(attiva tra il 1977 e il 1995), dopo lo scioglimento del
gruppo ha proseguito la sua carriera come solista.
Il musicista britannico ha occasionalmente suonato
in altre band ? come ad esempio il "supergruppo"
The Notting Hillbillies ? e con altri artisti, quali Bob Dylan,
Eric Clapton, Van Morrison, Bryan Ferry, John Fogerty,
Phil Lynott, Sting, Emmylou Harris, Steely Dan,
The Chieftains e Chet Atkins.
? stato anche produttore di alcuni lavori di Tina Turner,
Willy DeVille, Randy Newman e Bob Dylan;
ha inoltre composto la colonna sonora di parecchi film,
tra cui Local Hero, La storia fantastica,
Ultima fermata Brooklyn, Sesso & potere e Metroland.

Mark Knopfler ? riconosciuto come una
delle personalit? pi? importanti della storia del rock;
si distingue per il suo inconfondibile stile chitarristico,
per la sua particolare tecnica fingerpicking che non
prevede l'uso del plettro e per la carica poetica
dei suoi testi. In virt? dei suoi contributi artistici,
gli sono stati conferiti tre dottorati honoris causa in musica
e l'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico.

Personaggio modesto e riservato, lontano dai princ?pi
del music business, ? stato definito ?l'uomo tranquillo
del rock?: prima di raggiungere la notoriet?,
ha conseguito la laurea in lingua e letteratura inglese
ed ha lavorato come insegnante...
...

http://en.wikipedia.org/wiki/Mark_Knopfler
http://www.youtube.com/watch?v=FfDEwyl4uCM

buona giornata


Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 11:32:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho sillabe, riparto con..

KElli Williams

Kelli Renee Williams (Los Angeles, 8 giugno 1970) ? un'attrice statunitense.

Kelli Williams ? la figlia dell'attrice Shannon Wilcox e del chirurgo plastico John Williams. I suoi genitori si separarono quando aveva 13 anni. Ha un fratello e due fratellastri.
Williams fece parte del Screen Actors Guild prima di compiere 1 anno comparendo in una pubblicit? per pannolini, e comparve in molte altre pubblicit? da bambina. Ha frequentato la scuola elementare Lyc?e Fran?ais de Los Angeles, e si ? diplomata alla Beverly Hills High School nel 1988. Mentre frequentava la scuola faceva parte del dipartimento delle arti dello spettacolo; qui venne notata da un agente durante la produzione scolastica di Romeo e Giulietta.
Williams inizi? la sua carriera in televisione, con un ruolo nella seconda stagione della serie televisiva della CBS La bella e la bestia, ed una piccola parte nel film per la televisione della NBC Gli strangolatori della collina. La sua prima apparizione al cinema avvenne nel 1990 in Zapped! Il college pi? pazzo , a cui segu? nel 1994 There Goes My Baby. Sempre nel 1994 interpret? Jennifer Stolpa nel film TV Snowbound: The Jim and Jennifer Stolpa Story. In questi anni ha partecipato come guest a varie serie TV, tra cui Cinque in famiglia, Progetto Eden e La famiglia Brock.
Nel 1997 venne scelta per interpretare il personaggio di Lindsay Dole nella serie TV The Practice - Professione avvocati. Contemporaneamente apparve anche nelle serie The Lyon's Den e Hack, nonch? in un crossover tra The Practice ed Ally McBeal, ed in due episodi di Scrubs - Medici ai primi ferri. Nel 2004 ha interpretato il ruolo di Natalie Durant nella serie TV Medical Investigation. Dal 2009 al 2011 ? stata tra i protagonisti della serie Lie to Me nel ruolo di Gillian Foster, accanto a Tim Roth.

Nel 1996 ha sposato lo scrittore Ajay Sahgal; la coppia ha tre figli: Kiran Ram (maggio 1998), Sarame Jane (3 febbraio 2001) e Ravi Lyndon (11 luglio 2003).


KI

buongiorno


Modificato da - Enza in data 26/02/2013 11:35:06
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 12:48:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KImya DAwson cantante statunitense

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 14:14:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DAmof?nTE di Messene. - Scultore greco (2? sec. a.C.) operante a Messene, Egio, Megalopoli, Licosura, ove cre? statue colossali raffiguranti divinit?, nella tecnica dell'acrolito. Restaur? lo Zeus di Fidia a Olimpia.

Buon pomeriggio
maua
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 17:06:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TErry GIlliam

DATA DI NASCITA: 22 novembre 1940
LUOGO DI NASCITA: Minneapolis, Minnesota

Gilliam, gi? nell'ultimo anno di college, inizia a inviare i suoi disegni alla rivista Help! di New York, dove viene assunto come illustratore. Nel 1969 fonda il gruppo dei Monty Python e inizia a lavorare per vari programmi televisivi come "cartonist". Proprio di Gilliam sono scritte e disegnate alcune delle gag pi? esilaranti della famosissima serie demenziale approdata al cinema; come per esempio "E ora qualcosa di completamente diverso" e "Monty Python".
Il gusto per l'assurdo, il visionario, l'iperbole e il sovrannaturale segnano tutta la filmografia del regista americano, da "Brazil" (1985), una sfarzosa satira sulla burocrazia, a "Le avventure del Barone di Munchausen" (1989), kolossal strabiliante.
Nel 2000 il suo film "The Man Who Killed Don Quixote" con Jean Rochefort, Johnny Depp e Vanessa Paradis ? stato bloccato dalle assicurazioni dopo varie peripezie sul set.
Ma Gilliam, ha realizzato una nuova pellicola in concorso alla 62ma Mostra di Venezia dal titolo "I fratelli Grimm e l'incantevole Strega" (2005) e inoltre ha realizzato "Tideland" (2005) con Janet McTeer e Brendan Fletcher.



sera

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 17:15:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GInevra ELkann

Ginevra Elkann (Londra, settembre 1979) ? la nipote di Gianni Agnelli, figlia di Margherita Agnelli e di Alain Elkann, sorella di John Elkann e di Lapo Elkann.



sera
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 18:26:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ELio GErmano

DATA DI NASCITA: 25 settembre 1980
LUOGO DI NASCITA: Roma

Iscritto alla facolt? di Lettere e Filosofia dell'Universit? di Roma, Elio frequenta per tre anni un corso teatrale del Teatro Azione.
Debutta sul grande schermo nel 1993 con Castellano E Pipolo in "Ci hai rotto pap?". In seguito ha la possibilit? di lavorare in televisione con 'Il cielo in una stanza', 'Padre Pio', 'Via Zanardi 33', 'Medico in famiglia' e 'Paolo Borsellino' in cui interpreta il figlio Manfredi. A teatro ha interpretato 'Frammenti d'autore' del 1995 e 'La cavia' (1996) Nel 1999 Germano ? scelto dai fratelli Vanzina per il film "Il cielo in una stanza" e un anno dopo da Ettore Scola per "Concorrenza sleale" (2000).
Nel 2002 ? protagonista della pellicola "Liberi" di Gianluca Maria Tavarelli, e nel 2003 ? uno dei protagonisti insieme a Silvio Muccino di "Che ne sar? di noi". Di recente ha lavorato in vari film come "Mary"(2005), "Sangue - la Morte Non Esiste" (2005), "Romanzo Criminale", "Melissa p." (2005) di Luca Guadagnino e "N - Napoleone" (2006) di Paolo Virzi'.
E' protagonista insieme a Riccardo Scamarcio di "Mio fratello ? figlio unico" (2006) e del film "Nessuna qualit? per gli eroi" (2007) in concorso a Venezia 2007.
Ha lavorato nella pellicola "Il Mattino ha l'oro in bocca" di Francesco Patierno e nella commedia "Tutta la vita davanti" (2008) con Sabrina Ferilli.
Inoltre ? protagonista del film "Il passato ? una terra straniera" (2008) e del film drammatico "Come Dio comanda" (2008).




buona serata

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 21:04:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GEnna GiusepPE

Giuseppe Genna (Milano, 12 dicembre 1969) ? uno scrittore italiano.
La formazione letteraria di Giuseppe Genna comincia con l'apprendistato poetico, dovuto al precoce incontro con il gruppo milanese Intrapresa, guidato da Gianni Sassi, che edita la rivista Alfabeta e organizza i festival letterari di MilanoPoesia. Mentre frequenta la facolt? di Filosofia, lo scrittore milanese entra in contatto con il poeta Antonio Porta, che lo introduce nell'ambiente della lirica contemporanea italiana.

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 06:15:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PEppino di CApri cantante italiano
Originario di una famiglia di musicisti (il nonno fu musicista nella banda di Capri ed il padre Bernardo, che aveva un negozio di dischi e di strumenti musicali, nel tempo libero suonava il sax, il clarinetto, il violoncello e il contrabbasso in un'orchestra), si esibisce per la prima volta all'et? di quattro anni nel 1943 suonando il pianoforte davanti alle truppe americane di stanza sull'isola natale durante la guerra.
Inizia ad esibirsi con un amico, Ettore Falconieri alla batteria, nel 1953 nei night-club di Capri e della vicina Ischia con la denominazione Duo Caprese; nel frattempo segue corsi di musica classica con una severa insegnante tedesca a Napoli.
Il 26 agosto 1956 Peppino ed Ettore riescono anche ad esibirsi in televisione, nella trasmissione televisiva Primo applauso, condotta da Enzo Tortora e finiscono primi, ma per il momento non ottiene contratti discografici.
Sempre con Falconieri, detto Beb?, alla batteria, ed altri amici (Pino Amenta al basso, Mario Cenci alla chitarra e Gabriele Varano al sax), forma nel 1957 un complesso i Capri boys vagamente ispirati ai tipici gruppi musicali jazz/swing statunitensi di quegli ultimi anni, e iniziano ad avere buon successo nei vari locali delle due isole del golfo di Napoli, a volte rielaborando successi d'epoca napoletani o americani o a volte componendo da soli nuovi brani.
In particolare il chitarrista napoletano Cenci si riveler? molto prolifico e creativo nella composizione. In quello stesso anno Peppino e Mario si iscrissero alla SIAE. Da notare che il cantante firmer? tutte le sue canzoni fino al 1989 con il suo nome di battesimo, in quanto iscritto alla societ? degli autori con quest'ultimo e non con il suo futuro pseudonimo. In quello stesso anno, i due composero canzoncine come Let me cry (che sar? anche la sua prima canzone incisa) e rielaborarono pezzi come Last train to San Fernando, Resta cu'mme e Strada 'nfosa (tuttavia Peppino non incidera mai queste ultime due).
La svolta; l'esordio discografico e i primi successi (1958-1959) [modifica]
In una serata ad Ischia, nell'agosto 1958, il gruppo viene notato da un dirigente della casa discografica milanese Carisch, l? in vacanza, che gli propone un contratto discografico. Il 26 settembre i cinque musicisti partirono per Milano con una Fiat 1100 per incidere dieci brani proposti dalla casa discografica, quasi tutti erano brani gi? eseguiti dal gruppo nelle loro serate nei locali e quindi di sicuro successo. Giunti in sala d'incisione i dirigenti li raggiunsero con una telefonata in quanto non sapevano ancora come chiamarli, e Cenci sugger? a Peppino: "Siccome ti chiami Peppino e vieni da Capri ti chiamerai Peppino di Capri". Il nome completo della band sar? Peppino di Capri e i suoi Rockers.
Di certo appare netta l'ispirazione del gruppo alla produzione rock'n'roll americana di fine anni '50 e, seppure non venga mai dichiarato espressamente, forti in quel periodo sono i riferimenti del look di Peppino di Capri alla figura del rocker texano Buddy Holly, che in talune interpretazioni pare persino omaggiare nella tipica tecnica del canto a singhiozzo come ad esempio in "Don't Play that song".
Dal 26 al 30 settembre il gruppo incidera negli studi d'incisione Carisch dieci brani, che saranno pubblicati poco per volta in cinque 45 giri. Il 20 ottobre '58 viene pubblicato il primo Let me cry/You're divine dear, seguito il 9 novembre dal secondo, L'autunno non ? triste/Mambo alfabetico: ma ? il terzo, pubblicato il 28 novembre, Pummarola boat/Nun ? peccato, che gli porta il grande successo, grazie al brano sul lato B, Nun ? peccato, scritto da Silvano Birga, Ugo Calise e Carlo Alberto Rossi, che diventa un evergreen della canzone italiana. Il 6 dicembre esce il quarto Last train to San Fernando/Teach you to rock.
Peppino di Capri con i suoi Rockers nel 1961; da sinistra a destra Pino Amenta, Mario Cenci, Peppino di Capri, Gabriele Varano ed Ettore "Beb?" Falconieri
Il 15 dicembre esce il quinto che ripeter? il successo immediato: 'mbraccio a mme/Malatia, anche qui grazie al retro: fin da queste prime canzoni ? possibile evindenziare il riuscito tentativo di Peppino e dei suoi colleghi di rinnovare nel tessuto ritmico la sonorit? della musica partenopea innestando in essa varie sonorit?: dal mambo, dal cha cha cha e dal jazz orecchiabile. Il 16 dicembre esce il primo 33 giri del cantante che racchiude tutti i dieci brani pubblicati precedentemente che riscuoter? un ottimo successo di vendite risultando uno degli album italiani pi? venduti della stagione.

L'anno successivo incide per contratto molto materiale spesso rielaborando successi del Festival di Sanremo o brani gi? famosi di cantanti e gruppi stranieri. Nell'estate 1959 rielabora ben sette successi del Festival di Napoli di quell'anno, uno di essi Vieneme 'nzuonno avr? molto successo nella sua incisione. Bisogner? tuttavia aspettare la fine dell'anno per ottenere un altro grandissimo successo: la sua incisione di Voce e' notte, classico napoletano del 1905, che scaler? immediatamente le classifiche.

La consacrazione (1960-1966)

Nel 1960 inizia la consacrazione dell'artista che pubblica quattordici 45 giri e due album di grandissimo successo, risultando onnipresente in hit parade. All'inizio dell'anno sforna uno dei suoi maggiori evergreen: Nessuno al mondo, versione italiana della planetaria No arms can ever hold you di Pat Boone del 1955. Poi c'? Nun giur? canzone di Armando Romeo gi? autore di Malatia, Abrete sesamo, rielaborazione di una classica ballata sudamericana cha cha cha. In estate bissa con A pianta e' stelle e Luna caprese, revisione di un successo partenopeo di sei anni prima che d?ora in poi diventer? unanimemente famosa come un brano di suo repertorio. Finita l'estate riprende il lavoro discografico con I te vurria vas? altra graditissima rielaborazione della canzone del 1899, Per un attimo e Che vita; queste ultime due diventeranno colonne sonore di film.

Nel frattempo inizia pure l'attivit? cinematografica recitando in alcuni musicarelli accanto a Mina e altri cantanti d'epoca. Sar? protagonista accanto a Maurizio Arena del film Maurizio, Peppino e le indossatrici (1961), dove si esibisce in altri successi come Vicino o mare, Se piangi tu e Lassame.

Anche il 1961 fu un anno di ottimi successi di vendita: da Ciento strade a Stanotte nun durmi, alla rielaborazione della popolare Parlami d'amore Mari?, a quella in estate di Piscatore 'e Pusilleco al cha cha cha Cinque minuti ancora originariamente di Don Marino Barreto Jr, anche in questo caso molte di queste incisioni saranno utilizzate (spesso con la presenza filmica di Peppino e dei suoi musicisti) in film della stagione, spesso come riempitivo o per semplice moda. A dicembre di quell'anno lancia in fenomeno del twist in Italia grazie alla sua interpretazione del brano Let's twist again inciso alcuni mesi prima negli Stati Uniti da Chubby Cheker, la canzone finir? subito in prima posizione in classifica e verr? usata anche nel film Twist, lolite e vitelloni dove in cantante ? alcora una volta presente come attore.

Nel 1962 riscuote altri graditissimi successi come Scetate rielaborazione di un brano napoletano del 1885, Torna piccina brano popolare italiano degli anni '40, Don't play that song, ma soprattutto St. Tropez twist che lo riconferma quell'estate come il re del twist. Nell'agosto dello stesso anno effettua una tourn?e in Germania dove incide anche alcuni brani in tedesco mai pubblicati in Italia. A fine anno ottiene grosso successo anche la sua versione di Speedy Gonzales che rimarr? insieme a molti altri uno dei suoi maggiori successi.

Nel 1963 partecipa e vince la seconda edizione del Cantagiro davanti a Little Tony con la canzone Non ti credo. Lo stesso anno scala le classifiche con Roberta dedicata alla sua prima moglie, la modella torinese Roberta Stoppa.

In questo stesso periodo partecipa a varie tourn? in giro per il mondo, in particolare ebbe modo d'esibirsi di fronte allo Sci? di Persia Reza Pahlavi. Ebbe anche modo di esibirsi per Ed Sullivan, in procinto d'entrare a far parte del suo mitico Ed Sullivan Show, non venendo per? convocato.

Dopo aver interpretato se stesso accanto ai Rockers nel film Siamo tutti pomicioni (del 1963, diretto da Marino Girolami), nel 1964 partecipa alla prima edizione di Un disco per l'estate 1964 con la canzone Solo due righe, classificandosi al quarto posto. Torna alla stessa manifestazione l'anno successivo con La lunga strada.

Nel 1965 con il suo gruppo fa da spalla alle esibizioni italiane dei Beatles: nello stesso periodo incide la versione italiana di Girl, celebre successo dei quattro di Liverpool tratto dall'album (Rubber Soul) ed appare nella trilogia di musicarelli di Tullio Piacentini Viale della canzone, Questi pazzi, pazzi italiani e 008 Operazione ritmo.

Nel 1966 incise quello che viene ricordato come uno dei primissimi brani ska italiani, forse proprio il primo, Operazione sole, che partecip? al concorso RAI Un disco per l'estate 1966.

Periodo di crisi (1967-1969)
Nei tre anni successivi per il cantante inizia un periodo non particolarmente lucrativo. Partecipa per la prima volta nel 1967 al festival di Sanremo con la canzone "Dedicato all'amore" che non entra in finale e non riscuote successo. Di conseguenza nello stesso anno rallenta anche la produzione discografica, incidendo infatti altri tre singoli che non entrano in hit parade.

Nel 1968 incide una delle prime canzoni del paroliere Claudio Mattone "E sera" (in gara a Un disco per l'estate) che inizialmente non riscuote molte vendite, divenendo solo negli anni riconosciuta come un classico del suo repertorio. Nell'autunno dello stesso anno a causa della crisi di vendite sia Cenci che Varano abbandonano la formazione del gruppo: verrano sostituiti rispettivamente da Piero Braggi alla chitarra e da Gianfranco Raffaldi all'organo tastiera che sostitu? il sax di Varano.

Nel 1969 si presenta al Festival di Napoli con "Tu" prima canzone scritta con il paroliere Mimmo Di Francia ma che non potette firmare in quanto non iscritto alla SIAE, ma che come gli altri non riscuote successo. Sul finire dello stesso anno, si separa dalla moglie Roberta, e dopo la pubblicazione dell'ultimo 45 giri per la Carisch "Munastero e Santa Chiara/Malafemmena" la abbandona tentando una svolta forse rischiosa: la fondazione di una propria casa discografica.

La rinascita (1970-1979)

La rinascita comincia proprio nel 1970, con la fondazione di una sua etichetta discografica, la Splash. Nello stesso anno dopo la pubblicazione di due singoli di scarso successo arriva la vittoria al Festival di Napoli con Me chiamme ammore che lo fa rientrare nella hit parade e l'incontro con Giuliana, che diventa la sua seconda moglie. Nasce (dalla precedente moglie Roberta) anche il suo primo figlio, Igor.

Pubblica sul finire dell'anno l'album "Napoli ieri - Napoli oggi" che visti i buoni risultati di vendita convince di Capri a pubblicare un secondo album con la stessa copertina (di velluto, con lo sfondo diverso) e altri due seguiti nel 1973 e nel 1975. Questi dischi che rielaborano in chiave quasi rock brani classici della canzone partenopea accostati a nuove composizioni suscitano ancora oggi interesse da parte del pubblico.

Nel 1971 partecipa al Festival di Sanremo con il brano di Pino Donaggio "L'ultimo romantico" che pero nella sua incisione passa inosservato, intanto pubblica "Musica", "Frennesia", che avrebbe dovuto partecipare alla non avvenuta edizione del Festival di Napoli di quell'anno e "Amare di meno", sigla della trasmissione televisiva Rischiatutto di Mike Bongiorno. Nell'anno successivo e la volta di altri due LP: "Hits Vol. I" e "Hits Vol. II" che accosta successi della stagione accanto a moderne reincisioni dei successi del periodo Carisch.

Peppino di Capri firma alcuni autografi ai suoi fan, dopo il concerto al Teatro Alfieri di Torino del 20 ottobre 2008
Altri successi sono Una catena d'oro (presentata a Un disco per l'estate 1972): ma il trionfo l'ottiene l'anno successivo, con due hit come Un grande amore e niente pi?, che vince il Festival di Sanremo 1973 e Champagne, scritta da Mimmo di Francia, che diventa uno dei suoi dischi pi? venduti. Nel 1974 e 1975 torna in gara a Un disco per l'estate rispettivamente con Amore grande, amore mio e Piccolo ricordo.

Vince nuovamente il Festival di Sanremo nel 1976 con Non lo faccio pi?, e l'anno successivo riscuote molto successo con Incredibile voglia di te.

Gli anni successivi

Nei decenni successivi continua la carriera musicale, ottenendo altri successi come Tu cio?, E mo' e mo' e Il sognatore.

Nel 1982 pubblica un disco di enorme successo, Juke Box, dove reinterpreta classici degli anni sessanta in chiave moderna. L'esecuzione dei cori nell'album ? affidata alla pop-band napoletana de Il Giardino dei Semplici.

Peppino di Capri ? un musicista noto anche all'estero: ha rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest casalingo del 1991 con il motivo Comm'? ddoce 'o mare (prima canzone non in italiano dello Stivale) finendo settimo.

Ha inoltre partecipato, ma in ruoli perlopi? minori, a vari film; ultimo, in ordine cronologico, ? Terra bruciata (1999).

Nel 2008 ha festeggiato i cinquant'anni di carriera musicale, ed il 20 ottobre, nel periodo in cui cadeva l'anniversario della pubblicazione del suo 45 giri di debutto, ha tenuto un concerto al Teatro Alfieri di Torino (la citt? a cui, in quegli anni, era particolarmente legato per via della moglie Roberta), ottenendo il tutto esaurito ed un grande successo.

A dicembre del 2008 ha pubblicato (in collaborazione con la Rai) il doppio dvd 50?, con un disco con il concerto dal vivo registrato a Roma (tratto dall'ultima tourn?e) ed un altro disco con una selezione di apparizioni televisive a partire dal 1960.

Detiene insieme a Milva il record di partecipazioni al Festival di Sanremo, ben 15.

Nel 2006 ha scritto la colonna sonora della fiction Rai Capri in collaborazione con il figlio Edoardo

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 11:10:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CAte BlanCHett

Cate Blanchett nasce il 14 maggio 1969 a Melbourne, Australia.
La sua adolescenza ? segnata da un evento tragico: la prematura morte del padre, avvenuta nel 1979.
Dopo essersi iscritta alla facolt? di Economia della University of Melbourne, decide di abbandonare il vecchio corso accademico per studiare recitazione al Sydney's National Institute of Dramatic Arts. Una volta diplomata al NIDA, entra a far parte del Sydney Theatre Company dove lavora con Caryl Churchill per 'Top Girls' e con Timothy Daly per 'Kafka Dances'. Poco dopo, porta in scena la piece di David Mament, 'Oleanna', e partecipa in qualit? di co-protagonista allo sceneggiato televisivo 'Heartland'.
Nel 1997 conosce casualmente lo sceneggiatore Andrew Upton, se ne innamora e decide di sposarlo a giugno dello stesso anno. Sempre nel 1997 debutta sul grande schermo con il film "Paradise Road" di Bruce Beresford, affiancando Glenn Close nella recitazione. Successivamente indossa i panni della figlia di Enrico VIII ed Anna Bolena in "Elizabeth" di Shekhar Kapur. La parte le vale un Golden Globe come migliore interpretazione femminile in un ruolo drammatico ed una nomination all'Oscar.
Sotto la direzione di Oliver Parker ed accanto a Minnie Driver e Rupert Everett, gira "Un marito ideale" e nel 1999 viene inserita nel cast de "Il talento di Mr. Ripley" e di "L'uomo che pianse". Ha inoltre recitato in "The Gift", "The Shipping News - Ombre dal Profondo", presentato al Festival di Berlino del 2002, "Charlotte Gray" e "Bandits" con Bruce Willis.
Ha vestito i panni di Galadriel in tutti e tre gli episodi de "Il Signore degli Anelli", trilogia che ha vinto numerosi premi Oscar. Tra i numerosi film che ha girato ricordiamo "The missing" di Ron Howard, "Veronica Guerin - Il prezzo della verit?" di Joel Schumacher, e "The Aviator" di Martin Scorsese con cui ha ricevuto la candidatura agli Oscar 2005 come Miglior Attrice non Protagonista.
Ha lavorato al film "Babel" (2006) di Alejandro Gonz?lez I??rritu, "Diario di uno scandalo" (2006) e "Intrigo a Berlino" (2006) accanto a George Clooney.
Inoltre ? una delle protagoniste della pellicola "I'm Not There" (2007) sulla vita di Bob Dylan, presentata in concorso alla 64ma Mostra di Venezia, con cui ha vinto la Coppa Volpi come miglior attrice.
Ha lavorato con il regista Shekhar Kapur nel film "Elizabeth: The Golden Age" (2007) e nella pellicola "Indiana Jones e Il Regno del Teschio di Cristallo" (2008),







Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 13:00:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CHiara TOrtorella attrice, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana
Chiara Tortorella ? figlia di Cino Tortorella e Maria Cristina Misciano, figlia del tenore di fama mondiale Alvinio Misciano. Ha inoltre due fratelli e una sorella: Davide, Guido e Lucia.
Chiara ? diplomata al liceo linguistico "Alessandro Manzoni" di Milano ed ha iniziato a lavorare come modella all'et? di 15 anni per l'agenzia Elite Model Management. Nel 1997 ha posato per Oliviero Toscani per due importanti campagne pubblicitarie [senza fonte] tra le quali la "famiglia boccasana", con la regia di Maurizio Nichetti ed ha partecipato a svariati spot pubblicitari in l'Italia e all'estero [senza fonte].
Nell'anno della maturit?, 2001, ha iniziato a praticare paracadutismo (ora ha pi? di 1300 lanci)[senza fonte] ed ha cominciato a lavorare in televisione, nel programma Rapido TV con Alvin su Italia 1 e, in estate (proprio durante gli esami!), Fluido TV su La7 diretto da Erica Herbert con Alvin, Alessandra Bertin e Marcello Martini, tutti i giorni dalle spiagge di Riccione.
Nel 2002 a Roma ? stata scelta per il programma musicale di Rai 2, Top of the Pops, presentandolo per due stagioni, la prima in coppia con Stefano Scandaletti e la seconda come unica conduttrice.
Nel 2003 ? la volta di Torino con Junior Sport su Rai 2, un programma sportivo dedicato ai ragazzi e dal 2003 al 2005, sempre per la stessa rete, di nuovo a Milano, ha condotto con Massimiliano Ossini Disney Club ed ? stata deejay di Radio Milano Uno.
Ancora nel 2005 ha fatto un provino per Pupi Avati ottenendo una piccola parte nel film Ma quando arrivano le ragazze? ed ? stata scelta per affiancare Carlo Conti nel reality show Ritorno al presente su Rai Uno, in prima serata e per presentare la striscia quotidiana dello stesso programma.
Nel 2006 ha recitato ancora con Pupi Avati nel film Il Nascondiglio (2007), thriller dell'orrore ambientato negli Stati Uniti ed in estate su Radio Due ha presentato come deejay il programma Il Tropico del cammello, in diretta dalle spiagge romagnole con Federico Quaranta e L'Inutile Tinto.
Appare, nello stesso anno, nel videoclip di Ligabue Le donne lo sanno, regia di Silvio Muccino e per la realizzazione, ha eseguito alcuni lanci professionali in caduta libera.
Ha iniziato poi a lavorare per il canale All music e qui ha condotto The Club on the road e due stagioni di Classifiche ufficiali.
Nel 2007 ha accompagnato il padre Cino Tortorella (Il Mago Zurl?) nella 50? edizione dello Zecchino d'oro su Rai Uno ed ha spesso collaborato con i suoi fratelli Davide Tortorella (autore) e Guido Tortorella (regista).
Nel 2008 ? conduttrice su Rai 2 del programma musicale Scalo 76 Cargo e ancora su All Music del programma Extra dedicato alla musica elettronica.
Nel 2010 ? testimonial pubblicitaria insieme a Francesco Totti di PartyPoker. Da ottobre conduce su Canale Italia il programma musicale Kanta con noi.

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 14:15:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TOndelLI Pier Vittorio (Correggio 1955 ? Reggio nell'Emilia 1991) ? stato uno scrittore italiano.
? l'autore di Altri libertini, romanzo di culto fra i giovani italiani degli anni ottanta. Ha curato anche antologie di scrittori esordienti.

Modificato da - celeste in data 27/02/2013 14:18:00
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 16:06:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LImahl cantante britannico di musica pop rock
SI

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 16:58:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SIlone Ignazio

Ignazio Silone, pseudonimo e poi, dagli anni sessanta, anche nome legale, di Secondo Tranquilli (Pescina, 1? maggio 1900 ? Ginevra, 22 agosto 1978), ? stato uno scrittore e politico italiano. Pu? annoverarsi tra gli intellettuali italiani pi? conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Il suo romanzo pi? celebre, Fontamara, emblematico per la denuncia di oppressione e ingiustizia sociale della condizione di povert?, ? stato tradotto in innumerevoli lingue.
Per molti anni esule antifascista all'estero, ha partecipato attivamente ed in varie fasi alla vita politica italiana, animando la vita culturale del paese nel dopoguerra; come scrittore ? stato spesso osteggiato dalla critica italiana e solo tardivamente riabilitato, mentre all'estero ? stato sempre particolarmente apprezzato.



GN

sera
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 21:28:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GNecchi FrANcesco



Francesco Gnecchi
Milano, 8 settembre 1847 ?
Roma, 15 giugno 1919
? stato un pittore e numismatico italiano.
La sua opera pi? nota ? Medaglioni romani,
pubblicata in tre volumi nel 1912.


buona serata

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 06:20:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANna Rita PAsanisi attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 11:19:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PAul SOrvino

ul Sorvino, all'anagrafe Paul Anthony Sorvino (New York, 13 aprile 1939), ? un attore e regista statunitense, di origini italiane.

Paul Sorvino ha studiato all'American Musical and Dramatic Academy di New York come cantante lirico. Non riuscendo a concretizzare il suo sogno (? affetto da asma), si dedica alla recitazione, diplomandosi in arte drammatica. Nel 1964 debutta a Broadway nel musical "Bajour" e nel 1971 recita accanto a Al Pacino in Panico a Needle Park poi torna a Broadway dove ottiene grande successo con "That Championship Season".
Dagli anni settanta in poi ? nel cast di moltissimi film: tra i pi? significativi, Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese e Dick Tracy di Warren Beatty.
Poi ? il sergente Phil Cerreta nel 1991 e 1992 nella serie televisiva Law & Order - I due volti della giustizia che gli d? visibilit? internazionale. Nel 1993 interpreta il primo film tv dopo la morte di Raymond Burr nella serie Perry Mason nei panni di un collega avvocato. Nel 1995 impersona Henry Kissinger nel film di Oliver Stone Gli intrighi del potere - Nixon e negli anni a seguire lo vediamo ancora sullo schermo in altrettante produzioni cinematografiche. Ultima sua interpretazione riguarda un film western dal titolo Doc West (2009) facendo coppia con Terence Hill.
Sempre nel 2009, interpreta Beniamino nella serie tv di Canale 5 "L'onore e il rispetto"

Si ? sposato una prima volta con Lorraine Davis dalla quale ha tre figli: Mira Sorvino a sua volta attrice, vincitrice nel 1996 dell'Oscar come attrice non protagonista; Amanda Sorvino sceneggiatrice e Michael Sorvino. Dalla moglie Lorraine Paul divorzia nel 1988: si risposa nel 1991 con Vanessa Arico dalla quale divorzia nel 1996. La figlia Mira gli ha regalato tre nipotini avuti con il marito, l'attore Christopher Backus.
Attualmente vive a Gilbert in Pennsylvania.



Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 13:45:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SOfer Rena


Rena Sofer
Arcadia, 2 dicembre 1968
? un'attrice ebrea americana,
che lavora prevalentemente in campo televisivo.
Nel 1995, Sofer ha ricevuto il Daytime Emmy Award
per General Hospital,
dove interpreta Lois Cerullo.
Figlia di un rabbino e di una insegnante di psicologia
entrambi ebrei conservanti.
cresce a Pittsburgh dove effettua tutti gli studi nelle scuole ebraiche.
Debutta come attrice nel mondo delle soap opera,
partecipando a Destini e Quando si ama.
Nel 1992 ottiene un piccolo ruolo nel film di Sidney Lumet,
Un'estranea tra noi.

Nel 1996 interpreta Lois Cerullo nella soap opera
General Hospital, mentre dal 1998 al 1999 interpreta
Eve Cleary in Melrose Place. In seguito partecipa
a moltissime serie tv, tra cui Ed, Blind Justice,
Ghost Whisperer, Heroes dove interpreta Heidi Petrelli
e in 24 dove ricopre il ruolo di Marilyn Bauer.

Nel cinema ha lavorato nei film Tentazioni d'amore di e con Edward Norton
e in Traffic di Steven Soderbergh.
Sofer ? sposata con Sanford Bookstaver,
ha 2 figli.


http://www.youtube.com/watch?v=pz4bSTRZkLY
(BL)
buon Marzo !!!


Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 13:53:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BLack JOhn personaggio della serie di romanzi I diari delle streghe
Nel 1692, Black John contribuisce segretamente alla caccia alle streghe, per convincere i suoi simili a seguirlo e ad eleggerlo capo della congrega. Il suo piano riesce e le streghe si trasferiscono, fondando una nuova cittadina, New Salem, nel 1693. Black John, per?, muore annegato nel 1696. Prima di morire, riesce a nascondere il teschio di cristallo nel quale si rifugia il suo spirito, permettendogli di restare in vita. Nell'autunno del 1974, Black John si trasferisce a New Salem, nella sua vecchia casa, assumendo l'identit? fittizia di John Blake. Con i suoi modi affabili, conquista le giovani streghe del luogo, iniziando a parlare loro della magia, un argomento considerato tab? dalle loro famiglie. Riesce a formare nuove coppie, che partoriscono 11 figli (Diana, Faye, Adam, Nick, Chris, Doug, Laurel, Melanie, Sean, Deborah e Suzan) nell'arco di un mese, tra novembre e dicembre del 1975. I genitori si rendono presto conto che i neonati sono molto pi? potenti di loro, in virt? del fatto che entrambi i genitori sono streghe, e capiscono che l'intento di John ? quello di formare una congrega estremamente potente e di diventarne il dodicesimo membro, il leader. La sua ragazza, Alexandra, che aspetta un figlio da lui, lascia la citt?. I pi? coraggiosi lo affrontano il 1? febbraio 1976, ma Black John scatena su di loro un uragano, uccidendoli. La sua casa, con lui dentro, viene bruciata fino alle fondamenta e il suo corpo viene trovato carbonizzato. Tuttavia, esattamente come quando, nel 1696, era sopravvissuto all'Acqua, Black John sopravvive anche al Fuoco e ritorna nel teschio di cristallo. I resti del suo corpo vengono rinchiusi in un tumulo nel cimitero. Nel settembre 1992, il teschio viene ritrovato da Adam su un'isola al largo di Boston, sepolto sotto la sabbia: togliendolo dal suo rifugio, viene spezzato l'incantesimo di purificazione e, come conseguenza, parte dello spirito di Black John torna in libert?, si impossessa di Sean Dulany, strega del Circolo, e, tramite il ragazzo, alcuni giorni dopo uccide Kori Henderson, che doveva diventare l'ultimo membro del Circolo. Riportato il manufatto a New Salem, il suo utilizzo da parte del nuovo Circolo Segreto, senza che ne sia avvenuta la purificazione, provoca fuoriuscite di energia negativa e gli omicidi, sempre per mano di Sean controllato da Black John, del preside Fogle e di Jeffrey Lovejoy, uno studente. Ad Halloween, il suo spirito viene evocato di nuovo dal Circolo, che ancora ignora la sua vera identit?: essendo il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti pi? sottile, riesce ad immobilizzare le streghe e cerca di attrarre a s? sua figlia Cassie (che per? non sa quale legame di parentela esiste tra lei e il nemico), venendo intralciato da Adam, che glielo impedisce. Il Circolo si rende cos? conto di chi sia davvero intrappolato nell'oggetto. Il 10 novembre, Faye, grazie ai ricatti a danno di Cassie, diventa la leader permanente del Circolo e decide di evocare di nuovo Black John, che riesce a liberarsi definitivamente. Si reca a casa della figlia, dove ipnotizza Alexandra e, cercando di farsi dire dove sono nascosti il Libro delle Ombre dei Blake e gli Strumenti Supremi, uccide la nonna di Cassie. Avendo ottenuto un nuovo corpo solido, diventa il nuovo preside della New Salem High School, Jack Brunswick; il Circolo riesce subito a capire chi sia davvero grazie all'anello di magnetite che porta al dito. A scuola, stabilisce nuove regole e istituisce una pattuglia di sorveglianti, con lo scopo di mettere gli esterni contro le streghe. Faye, che, nonostante sappia chi sia, lo sostiene, diventa una sorvegliante e scopre che l'uomo ? il padre di Cassie. Lo rivela alla ragazza e cerca di convincerla che lui non vuole fare loro del male, ma solo aiutarli, e desidera che lei sia la sua erede. Black John inizia a richiamare un altro uragano su New Salem e promette alla figlia che lo scaccer? se lei gli prester? giuramento, ma la giovane si rifiuta e, con l'aiuto della congrega (compresa Faye), lo imprigiona nella sabbia della spiaggia di New Salem

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 15:41:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JOmmelLI Niccol? (Aversa 1714 ? Napoli 1774) ? stato un compositore italiano.

http://www.youtube.com/watch?v=xpvhoxFlFu4

Buon pomeriggio
maura

Modificato da - celeste in data 01/03/2013 15:44:20
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 20:30:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LIborio Romano

Liborio Romano (Pat?, 27 ottobre 1794 ? Pat?, 17 luglio 1867) ? stato un politico italiano.

Figlio primogenito di una nobile e antica famiglia, studi? dapprima a Lecce e poi, giovanissimo, prese la laurea in giurisprudenza a Napoli e ottenne subito la cattedra di Diritto Civile e Commerciale all'Universit? partenopea.
S'impegn? presto nella politica, frequentando ambienti carbonari e abbracci? quindi gli ideali del Risorgimento italiano.
Nel 1820 prese parte ai moti, per cui venne destituito dall'insegnamento, imprigionato per un breve tempo e poi inviato prima al confino e poi in esilio all'estero.
Nel 1848 torn? a Napoli e partecip? agli avvenimenti che condussero alla concessione della costituzione da parte del re Ferdinando II di Borbone.
Ma il 15 maggio 1848, dopo il sangue versato a Napoli nei moti liberali che avevano risentito di una certa improvvisazione, Romano fu nuovamente imprigionato. Egli chiese quindi al ministro di polizia la commutazione della pena della detenzione in quella dell'esilio. La sua richiesta venne accolta. Romano dovette perci? risiedere in Francia, a (Montpellier e poi a Parigi), dal 4 febbraio 1852 al 25 giugno 1854.
Ministro del Regno delle Due Sicilie e contatti con la camorra



RU

sera
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 23:18:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RUben Blades

b?n Blades Bellido de Luna (Panam?, 16 luglio 1948) ? un cantautore, attore e politico panamense.
Figlio d'arte, come cantante ? in attivit? dagli anni sessanta (professionalmente, dalla met? degli anni sessanta/inizio degli anni settanta quale interprete di musica latina (soprattutto salsa e musica Tex-Mex) e nella sua discografia si registrano numerose collaborazioni, in particolare con Ray Barretto e Willie Col?n, nonch? come componente dei Fania All Stars. Si ? aggiudicato per 7 volte il Grammy Award.
Come attore, ? invece attivo dall'inizio degli anni ottanta sia in campo cinematografico che televisivo ed ha recitato in oltre 30 film.
Tra i film a cui ha partecipato, ricordiamo: Milagro (1988), Predator 2 (1990), Il padrone di casa (1991), Il colore della notte (1994), L'ombra del diavolo (1997), Passione ribelle (2000), Assassination Tango (2002), C'era una volta in Messico (2003), ecc.
Laureato in giurisprudenza, accanto alla carriera artistica affianca anche quella politica: ? infatti fondatore del partito "Papa Egor?" ed ? stato anche ministro del turismo di Panam? (2004-2009).




CL



Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 06:05:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CLemente GRaziani politico italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 09:18:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRiffin

I Griffin (Family Guy nell'originale americano) sono stati creati dal disegnatore americano Seth MacFarlene. Si tratta di un cartoon che ricalca in chiave umoristica, i vizi e le virt? della famiglia media americana, un po' come i Simpsons. Per via delle tematiche trattate e i dialoghi questo cartoon non ? adatto ai bambini. La famiglia Griffin ? composta da Peter Griffin, il corpulento capofamiglia (si fa per dire), personaggio principale della serie, che incarna le caratteristiche pi? classiche del uomo comune: adora stare con gli amici bevendo birra, raccontare barzellette, stare incollato davanti alla tv e non prendere minimamente in considerazione i faticosi lavori domestici di sua moglie. Peter Griffin, nel corso delle situazioni ama ricordare la sua vita passata con diversi flashback, che lo riportano a delle situazioni demenziali e divertenti, che rendono questo cartoon veramente esilarante e "pazzo".

Peter Griffin ? sposato con Lois, una adorabile moglie, intelligente, raffinata e umile che perdona molto spesso le varie mancanze di suo marito (ormai quasi rassegnata), in quanto molto innamorata. Lois sogna di potersi esibire come cantante e suonare il pianoforte in teatro di fronte al suo pubblico, con suo marito che le regala un mazzo di rose. Ma la realt? ? ben diversa e la signora Griffin deve svolgere i lavori domestici pi? sacrificanti, senza il minimo aiuto da parte di Peter. I due coniugi hanno tre figli. Meg Griffin ? una ragazza di 16 anni, ossessionata da suoi complessi di inferiorit? dovuti al suo aspetto fisico, non molto "appariscente". Chris Griffin ? il secondo genito, di circa 12 anni, molto simile a suo padre Peter sia come quoziente intellettivo, sia per il suo sovrappeso. Adora suo padre e lo asseconda nelle decisioni che questi prende per lui.Infine troviamo il piccolo Stewie Griffin un bambino di circa 1 anno di et?, che ? dotato di una intelligenza eccezionale e che ha l'ambizione di dominare il mondo. Ha manie di persecuzione e immagina di trovare nemici da ogni parte e di trovarsi al centro di complotti internazionali, dai quali dipendono le sorti dell'umanit?. Per questo Stewie Griffin inventa e progetta delle armi e delle macchine sofisticate in grado anche di viaggiare nel tempo. Contrariamente a tutti i bambini normali, nutre un'odio viscerale nei confronti di sua madre Lois, che insulta e disprezza ogniqualvolta lei lo accudisce amorevolmente. Per completare la famiglia non poteva mancare il cane e questi ? Brian. E' un cane di una razza imprecisata, migliore amico di Peter Griffin, che parla come un uomo maturo e non esita a dare preziosi consigli al suo padrone in quanto ? molto pi? saggio di lui. E' stato trovato da Peter Griffin presso un semaforo, come barbone e lavavetri e dopo essere stato accolto e ristorato ? diventato a tutti gli effetti un componente della famiglia Griffin. E' segretamente innamorato di Lois con la quale condivide un animo sensibile e artistico.
In un episodio Peter Griffin ha avuto dei problemi con la giustizia ed ? stato costretto a stare agli arresti domiciliari, con il braccialetto elettronico. Questo perch? durante la partita di calcio di suo figlio Chris, ha dato un pugno ad una donna incinta, che lui aveva scambiato per un uomo, dopo che questa aveva insultato suo figlio, reo di aver commesso il decimo fallo di mano in area di rigore. Sua moglie Lois, sempre piena di iniziativa e di buoni propositi, decide di fare una cenetta romantica con suo marito per fargli dimenticare questa sua condizione, ma quando Peter scende in cantina, gli compare lo spettro della birra, che gli suggerisce di utilizzare quello spazio per realizzare una birreria, in modo da poter ospitare tutti i suoi amici. Dimenticandosi della cenetta romantica, Peter Griffin, trasforma la cantina in una specie di saloon, pertanto pu? ospitare i suoi amici senza spostarsi da casa. Sua moglie va su tutte le furie, ma non si perde d'animo e approfitta del pianoforte, per cantare e ballare di fronte agli amici di suoi marito, che rimangono incantati e affascinati da Lois, facendo preoccupare non poco il goffo Peter.
Molto spesso, nel corso delle avventure e delle gags compaiono personaggi dello spettacolo o della politica come Liza Minelli o Lola Falana, che contribuiscono a rendere questo cartoon sempre ricco di colpi si scena divertenti. In ogni caso non ? certo un cartoon adatto ai bambini, in quanto non ? "politicamente corretto" per via delle parolacce e di alcune scene comprensibili solo agli adulti.


AL


buon sabato

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 17:27:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AL GOre

Al Gore, all'anagrafe Albert Arnold Gore, Jr. (Washington, 31 marzo 1948), ? un politico statunitense.
? stato il 45? Vicepresidente degli Stati Uniti d'America (1993-2001) durante la presidenza di Bill Clinton. Gore ? stato insignito del Premio Nobel per la pace 2007 e del Premio Principe delle Asturie per la Cooperazione Internazionale 2007 (in spagnolo Premio Pr?ncipe de Asturias de Cooperaci?n Internacional), per il suo impegno in difesa dell'ambiente.



buona sera
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 17:51:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
china46 ha scritto:

AL GOre

Al Gore, all'anagrafe Albert Arnold Gore, Jr. (Washington, 31 marzo 1948), ? un politico statunitense.
? stato il 45? Vicepresidente degli Stati Uniti d'America (1993-2001) durante la presidenza di Bill Clinton. Gore ? stato insignito del Premio Nobel per la pace 2007 e del Premio Principe delle Asturie per la Cooperazione Internazionale 2007 (in spagnolo Premio Pr?ncipe de Asturias de Cooperaci?n Internacional), per il suo impegno in difesa dell'ambiente.



buona sera
mi pare ci sia gi

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 06:41:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GOre VerbinsKI regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 10:04:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KIrk AceveDO

Kirk M. Acevedo (New York, 27 novembre 1971) ? un attore statunitense di origini portoricane e cinesi, conosciuto per la sua interpretazione di Miguel Alvarez nella serie televisiva della HBO Oz e per l'interpretazione di Hector Salazar in Law & Order - Il verdetto, ma anche per il ruolo di Charlie Francis nella serie Fringe, diretto superiore della protagonista Olivia Dunham.

I genitori di Kirk emigrarono da Porto Rico per trasferirsi a Brooklyn, dove Kirk ? nato. Poco dopo si trasferirono nel Bronx, dove Kirk ? cresciuto e dove ? andato a scuola. Sin dall'infanzia ha dimostrato un grande interesse per la recitazione, improvvisando alcuni show in famiglia. Acevedo recitava anche nel gruppo d'arte drammatica a scuola.
Nel 1999, Kirk ha vinto un ALMA Award (American Latino Media Arts Awards) per la sua interpretazione nel film La sottile linea rossa.
Ha co-fondato la compagnia teatrale The Rowschach Group, con Shea Wigham.
? sposato dal 2005 con Kiersten Warren, dalla quale ha avuto un figlio.




Buona Domenica

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 12:16:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DOrian GRay
Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) ? un romanzo di Oscar Wilde.

Usc? originariamente nel luglio del 1890 sul Lippincott's Monthly Magazine, mentre nel 1891 lo stesso autore pubblic? sul The Fortnightly Review una prefazione al romanzo ("A Preface to The Picture of Dorian Gray"), per rispondere ad alcune polemiche sollevate dalla sua opera.
[/img]
Nell'aprile 1891 Wilde fece stampare in volume il romanzo, unendovi la propria prefazione. Per esigenze puramente commerciali, legate al gusto dell'epoca fine ottocentesca, l'autore revision? il proprio romanzo e vi aggiunse molti capitoli (il 3?, il 5?, il 15?, il 16?, il 17? e il 18?) per rendere pi? "voluminosa" l'opera. Secondo alcuni critici, per?, quest'operazione arrec? danno al romanzo originale, facendogli perdere spontaneit? e una certa dose di mistero: per questo in alcune edizioni si pu? trovare ancora la versione originale.

Quest'opera, cos? come molte altre, ? ispirata alla leggenda di Faus

buona domenica
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 12:45:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
china46 ha scritto:

DOrian GRay
Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) ? un romanzo di Oscar Wilde.

Usc? originariamente nel luglio del 1890 sul Lippincott's Monthly Magazine, mentre nel 1891 lo stesso autore pubblic? sul The Fortnightly Review una prefazione al romanzo ("A Preface to The Picture of Dorian Gray"), per rispondere ad alcune polemiche sollevate dalla sua opera.
[/img]
Nell'aprile 1891 Wilde fece stampare in volume il romanzo, unendovi la propria prefazione. Per esigenze puramente commerciali, legate al gusto dell'epoca fine ottocentesca, l'autore revision? il proprio romanzo e vi aggiunse molti capitoli (il 3?, il 5?, il 15?, il 16?, il 17? e il 18?) per rendere pi? "voluminosa" l'opera. Secondo alcuni critici, per?, quest'operazione arrec? danno al romanzo originale, facendogli perdere spontaneit? e una certa dose di mistero: per questo in alcune edizioni si pu? trovare ancora la versione originale.

Quest'opera, cos? come molte altre, ? ispirata alla leggenda di Faus

buona domenica

mi pare di averlo messo io..

Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 14:51:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo so, lo so che c'? gi?, ma a me piace sempre.....

http://www.youtube.com/watch?v=p8TkBM5DeHM
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 14:57:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
riparto da DO

DOraZIo Piero (Roma 1927 - Perugia 2005) ? stato un pittore italiano, che con la sua pittura ha contribuito dal 1945 all'affermazione dell'astrattismo in Italia.

Immagine:

13,78?KB

Modificato da - celeste in data 03/03/2013 15:02:35
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 17:59:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
celeste ha scritto:

lo so, lo so che c'? gi?, ma a me piace sempre.....

http://www.youtube.com/watch?v=p8TkBM5DeHM



bellissimo !!!
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 18:05:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ZIno DaviDOff

Zino Davidoff (Kiev, 11 marzo 1906 ? Ginevra, 14 gennaio 1994) ? stato un imprenditore ucraino naturalizzato svizzero, nato sotto l'Impero Russo.
Zino Davidoff, nato l'11 marzo del 1906 a Kiev in Russia. Nel 1911, la situazione politica, costrinse lui e la sua famiglia ad emigrare. La meta prescelta fu Ginevra, e nello stesso anno il padre di Zino, Henri, apr? una tabaccheria nel: Boulevard des Philosophes.
Produttore di sigarette, nacque in una famiglia di origine ebraica, espatri? in Svizzera negli anni dieci a causa della forte presenza di antisemitismo nella sua madre patria.
A lui si deve l'invenzione dell'Humidor, contenitore umidificatore utilizzato per la conservazione dei sigari.

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 05:25:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DOra mPAkoyannis politica greca

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 09:31:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parker DoROthy

Intellettuale loquace ed eccentrica, nonch? brillante scrittrice newyorchese, Dorothy Parker si ? dedicata sia al giornalismo mondano che alla stesura di romanzi, distinguendosi sempre per uno stile elegante e finemente arguto. Nelle sue poesie e nei suoi racconti trasparivano soventemente la sua profonda malinconia e il suo senso di auto-distruzione, da lei filtrati per? con impeccabile stile e squisito cinismo.

Nasce come Dorothy Rothschild a Long Branch, nel New Jersey (USA), il 22 agosto 1893. Cresciuta in una famiglia agiata, rimane orfana della madre ancora molto piccola. Riceve un'ottima educazione e poco pi? che adolescente comincia a scrivere poesie.

Notata per il suo stile spregiudicato e pungente, nel 1917 viene chiamata a lavorare come cronista per la nota rivista "Vanity Fair", a cui seguiranno apprezzate collaborazioni anche per il "New Yorker" e "Vogue". In breve si fa notare per lo spietato cinismo con cui distrugge un brutto spettacolo e per l'elegante sarcasmo con cui sparla di tutto e di tutti.

Sempre nel 1917 la scrittrice sposa Edward Pond Parker II, che la lascer? poco dopo per partire in guerra. Torner? qualche anno dopo con gravi problemi d'alcolismo, tanto che nel 1928 la Parker decider? per il divorzio.

Intanto, a partire dai primi anni '20, Dorothy Parker ? diventata l'eccentrica animatrice dell'ambiente giornalistico, letterario e teatrale che fa capo al ristorante dell'hotel Algonquin a Manhattan, il celebre "circolo vizioso", costituito da un gruppo di noti scrittori, giornalisti e critici, come George S. Kaufman, Alexander Woollcott, Edna Ferber e Robert Sherwood.

Nel gruppo c'? anche il critico letterario Robert Benchley, con cui l'autrice instaurer? una forte amicizia, anche se molti sostengono si sia trattato pi? che altro di un amore non consumato.

Nel 1922 conosce il commediografo Charles MacArthur, con cui instaura un'infuocata relazione che le coster? un abbandono ed un aborto, inacidendo ancor di pi? il suo carattere pungente e scettico. La lingua tagliente, la passione per gli alcolici e lo stile di vita disinibito contribuiscono a fare di lei un personaggio: per tutti ? la "donna pi? spiritosa di New York".

Nel 1929 vince il celebre premio letterario O. Henry Prize per la sua squisita novella "Big Blonde".

Negli anni '30 continua a pubblicare decine di racconti e poesie di grande successo, ma l'alcolismo e le storie d'amore fallite la fanno entrare in una cupa depressione, tanto che tenta addirittura di suicidarsi. Ma lei riuscir? a scherzare anche su questo. Infatti nella sua poesia pi? famosa, "R?sum?", la scrittrice scrive con un amara ironia: "I rasoi fanno male,/i fiumi sono freddi,/l'acido lascia tracce,/le droghe danno i crampi,/le pistole sono illegali,/i cappi cedono,/ il gas ? nauseabondo.../Tanto vale vivere". Questo era il suo stile: amaro e disincantato, in cui non c'? spazio per la speranza e l'auto-commiserazione, ma carico di passione e umorismo.

Nel 1933 sposa lo scrittore Alan Campbell, di undici anni pi? giovane di lei, con cui avvier? un'affiatata collaborazione quando, verso la met? degli anni '30, viene chiamata ad Hollywood come sceneggiatrice. E' loro la sceneggiatura delle prima versione di "? nata una stella" (A Star is Born, 1937) di William A. Wellman, nominato all'Oscar. ? nel 1939 comunque che la scrittrice, grazie alla pubblicazione della raccolta di racconti "Il mio mondo ? qui" (Here Lies), ottiene la fama internazionale, venendo riconosciuta ufficialmente come "grande scrittrice".

Le sue idee apertamente socialiste - nel 1922 appoggia la protesta contro la pena di morte decisa per Sacco e Vanzetti, e nel 1937 si reca nella Spagna della Guerra Civile per appoggiare le azioni Lealiste - la fanno allontanare da Hollywood e le causano problemi con il governo, che nel 1943 le nega il visto per andare in Europa come inviata di guerra, e negli anni '50 la indaga e la condanna.

Ma a spezzarle la vena e la vita ? il crollo del suo mondo. Nel 1945 infatti l'amato Robert Benchley muore per un'emorragia cerebrale, e intanto i rapporti con Campbell non sono dei migliori: i due infatti divorziano nel 1947, si risposano nel 1950 e si separano di nuovo nel 1953, per riconciliarsi di nuovo nel 1957, stando cos? insieme fino alla morte di lui, avvenuta nel 1963.

Negli anni '50 ormai Dorothy Parker ? sempre pi? amareggiata e totalmente vittima dell'alcol. Fortunatamente nel 1958 riceve un importante premio letterario che sembra risollevarle il morale. Trascorre gli ultimi anni in una stanza d'hotel a New York, con gravi problemi di salute e pochi soldi in tasca.

La straordinaria Dorothy Parker si spegne sola e alcolizzata il 7 giugno 1967, all'et? di settantaquattro anni.

L'autrice lascia erede universale dei suoi scritti nientemeno che Martin Luther King, di cui era una sostenitrice. L'ultimo suo colpo di genio ? l'epitaffio che si ? fatta scrivere sulla tomba: "Scusate la polvere".

Dorothy Parker ha lasciato il ricordo di uno straordinario talento letterario, rivalutato purtroppo solo negli ultimi anni. Della sua opera ci restano commedie, versi - le sue "Poesie raccolte" (Collected poetry) sono state pubblicate nel 1944 -, e libri di narrativa - tra cui il gi? citato "Il mio mondo" (Here Lies, 1939) e "Racconti" (Collected Stories, 1942) -, in cui ha saputo ironizzare, come nessun'altro mai prima e dopo, sulla fatuit? della vita, sulla follia dell'amore e sui conformismi del mondo alto-borghese.





Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 10:39:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ROy Del RUth regista statunitense

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 10:51:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Enza ha scritto:

china46 ha scritto:

AL GOre

Al Gore, all'anagrafe Albert Arnold Gore, Jr. (Washington, 31 marzo 1948), ? un politico statunitense.
? stato il 45? Vicepresidente degli Stati Uniti d'America (1993-2001) durante la presidenza di Bill Clinton. Gore ? stato insignito del Premio Nobel per la pace 2007 e del Premio Principe delle Asturie per la Cooperazione Internazionale 2007 (in spagnolo Premio Pr?ncipe de Asturias de Cooperaci?n Internacional), per il suo impegno in difesa dell'ambiente.



buona sera
mi pare ci sia gi?

No, enzigna!!!
Non c'? Al Gore!
buona settimana

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 11:36:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RUSH

I Rush sono un gruppo rock canadese formatosi nel 1968 nella citt? di Toronto, Ontario, Canada. Il gruppo ? composto da Geddy Lee (basso/tastiere/voce) Alex Lifeson (chitarra) e Neil Peart (batteria e testi). Tra il 1968 e il 1974, la band ha subito molte trasformazioni, fino ad arrivare alla loro attuale formazione quando nel luglio 1974 Peart ha sostituito il batterista iniziale John Rutsey due settimane prima del loro primo tour negli Stati Uniti.
Nel corso degli anni i Rush hanno saputo rinnovare di continuo il loro stile, lasciando che nella loro musica confluissero anche le tendenze musicali del tempo. Con il loro primo album sono partiti da un genere piuttosto heavy metal basato sul blues fino ad arrivare all'hard rock ed al rock progressivo, durante gli anni ottanta hanno fatto largo impiego di sintetizzatori. La loro discografia pu? essere sommariamente divisa in un certo numero di cicli, solitamente scanditi dalla pubblicazione di live album che chiudono un ciclo e riaprono il successivo; ogni ciclo mantiene in genere determinate caratteristiche di stile che poi lentamente si modificano confluendo in una nuova fase.
Dal rilascio del loro primo album intitolato proprio Rush, i Rush sono diventati famosi per la loro abilit? musicale, per le loro composizioni, e per i loro testi generalmente basati su fantascienza, fantasia e filosofia ma anche su temi umanitari come situazioni sociali, emotive ed ambientali. Hanno ispirato molti artisti tra cui Metallica, Primus, Rage Against the Machine, Smashing Pumpkins e anche band progressive metal come Dream Theater e Symphony X.
I Rush hanno vinto numerosi Juno Award e nel 1994 sono stati inseriti nella "Canadian Music Hall of Fame", nel corso degli anni sono anche stati riconosciuti come alcuni dei pi? grandi musicisti di sempre in base ai premi vinti da ognuno dei membri e dai sondaggi di alcune riviste. Hanno vinto 24 dischi d'oro e 14 di platino, trovandosi cos? al terzo posto come band rock che ha ricevuto pi? dischi d'oro e di platino consecutivamente, secondi solo a Rolling Stones e Beatles. Sono anche nella posizione 79? per la maggior vendita di album negli Stati Uniti con circa 25 milioni di copie vendute[6].
Recentemente la band ha pubblicato un nuovo album da studio, Clockwork Angels, ed attualmente sta svolgendo una serie di esibizioni live nell'ambito del Clockwork Angels Tour. I Rush saranno inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2013.








Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 14:34:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SHahn BEn (Kovno, Lituania 1898 - New York 1969) Pittore statunitense di origine lituana si stabil? negli Stati Uniti nel 1906.
E' conosciuto per le sue opere di realismo sociale, le sue opinioni politiche.

Immagine:

58,42 KB


Buon pomeriggio
maura

Modificato da - celeste in data 04/03/2013 14:39:27
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 14:50:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BEn JOnes attore e politico statunitense

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 17:25:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JOhn Finn

(New York, 30 settembre 1952) ? un attore statunitense.
Si ? laureato all' Eldred Central School di Eldred, NY nel 1970. Pi? tardi si un? alla Marina per alcuni anni, dopo di che si dedic? alla recitazione.
Dal 2003 ? nel cast di Cold Case con il ruolo di John Stillman.

Cinema
The Hunted - La preda (The Hunted), regia di William Friedkin (2003)
Prova a prendermi (2002)
True Crime (1999)
Turbulence (1997)
Blown Away - Follia esplosiva (1994)
Il rapporto Pelican (1993)
Glory - Uomini di gloria (1989)

Televisione
Truman, regia di Frank Pierson ? film TV (1995)
Dawson's Creek
The Practice
X-Files
Millennium (1 episodio)
Strange World
NYPD Blue
Chicago Hope
Brooklyn South
Cold Case
Homeland - Caccia alla spia - serie TV, episodio 2x07 (2012)



KA


sera

Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 20:10:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JOnathAN KashaniAN


Jonathan Kashanian
Nato in Israele il 15 gennaio 1981
? un personaggio televisivo italiano.
Figlio di genitori iraniani di religione ebraica,
ha una sorella, Limor e due fratelli, Alon e Yaron.

Diplomato stilista, per mantenersi impartisce lezioni private
e fa il calligrafo (ricopia a mano inviti per negozi importanti).
Espone in mostra a Milano la sua prima collezione di moda.

Parla correttamente 5 lingue...
Ama trascorrere il suo tempo in casa,
odia il machismo, la violenza, il branco,
? un maniaco dell'ordine e delle pulizie domestiche.
Si definisce ?un uomo barocco a cui piace vivere tra
il bianco e il nero con in mezzo un po' di rosso?.

? il vincitore della quinta edizione del reality show
Grande Fratello.
Nel format era noto per la sua passione per la moda,
gli accessori pi? stravaganti e per il suo modo di parlare
effeminato, imitato con successo dalla Gialappa's Band.

Dopo la vittoria, ? stato ospite in vari programmi,
fra cui Sei un mito - Questa notte ? per te condotto
da Roberta Capua e Teo Teocoli, in cui faceva parte della giuria.

Nel 2006-2007 ? un inviato de La vita in diretta e di
Festa italiana (Raiuno), e conduce Modeland,
una trasmissione sulla moda su All Music,
per il quarto anno consecutivo.
? spesso ospite di Markette, trasmissione
di Piero Chiambretti in onda su La7.
Jonathan ha seguito il conduttore nel 2009 su Italia 1
con il programma Chiambretti Night accompagnando al
pianoforte gli intermezzi musicali,
solo nella prima edizione.
Nella seconda, ricopre il ruolo di "inviato all'estero"
per la trasmissione, lasciando il pianoforte a Fiammetta Cicogna.

Dal 2008 ? ospite fisso di Verissimo, come opinionista.

Nel 2009 egli ? giurato nella finale italiana di The Look of the Year,
assieme ad Alba Parietti, Thais Wiggers,
Sofia Bruscoli e Raffaella Fico. L'evento ? condotto
da Cristina Chiabotto e Tommy Vee.

Nel 2007 prende parte al film
di Carlo Vanzina 2061 - Un anno eccezionale.
A Natale mi sposo nel 2010 regia di Paolo Costella.


buona settimana

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 21:43:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AN

An in lingua sumerica, Anum in accadico, era il dio celeste della mitologia mesopotamica. Artefice del creato, deus otiosus, ? padre degli dei e sposo della dea Antum. Gli era sacro il numero 60, massima cifra del sistema sessagesimale mesopotamico.
Nacque insieme con la sua controparte Ki, la Terra, dal Mare primordiale (Nammu) costituendo inizialmente un unico insieme (chiamato Montagna Cosmica, l'An-Ki). An e Ki furono in seguito separati dal dio Enlil, da essi stessi generato.
Il dio An/Anum presiede l'assemblea degli Anunnaki, ed inoltre compone la triade cosmica insieme agli dei Enlil ed Enki. Fa anche parte dei quattro Dei creatori, che comprende la triade precedente insieme alla dea Ninhursag. Il luogo principale del suo culto si trovava ad Uruk, pi? esattamente l'antichissimo Tempio di An.

KU

sera
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 06:14:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KUrt AngLE wrestler statunitense

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 13:14:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LEvi STrauss

evi Strauss (nato L?b Strau?; Buttenheim, 26 febbraio 1829 ? San Francisco, 26 settembre 1902) ? stato un imprenditore tedesco naturalizzato statunitense, fondatore del noto marchio di abbigliamento Levi Strauss & Co.
Levi Strauss nacque in una famiglia di ebrei bavaresi (il padre era Hirsch Strauss e la madre Rebecca Haas). Partito dal porto di Bremerhaven, lasci?, come molti connazionali, la Germania per giungere negli Stati Uniti, sbarcando a New York. Qui i due fratelli maggiori, Jonas e Louis, avevano impiantato con successo un'industria di abbigliamento. Dopo avervi passato appena due giorni, si trasfer? da un altro parente immigrato, lo zio Daniel Goldman, che teneva un ranch a Louisville in Kentucky. Vi pass? altri cinque anni, durante il quale impar? la lingua, sperando di diventare un uomo d'affari indipendente, sebbene avrebbe dovuto succedere allo zio nella gestione del ranch. Nel 1847 anche la madre e due sorelle raggiunsero New York per aiutare i Jonas e Louis nella loro fiorente attivit?.
A partire dal 1850, L?b inglesizz? il proprio nome in Levi e nel 1853 divenne cittadino americano. Quindi si trasfer? a San Francisco, in California, regione che attraversava un momento di forte sviluppo dovuto al fenomeno della corsa all'oro: sperava infatti di impiantarvi un'industria tessile che potesse sfruttare la richiesta di particolari tessuti utili al lavoro nelle miniere, ai carri dei pionieri (i conestoga) e alle vele delle imbarcazioni. Cos?, con il cognato David Stern, apr? l'ingrosso Levi Strauss & Co. Levi era tra l'altro solito fare il venditore ambulante per le miniere, trasportando la propria mercanzia su un carro e per i minatori invent? un nuovo tipo di indumento, oggi noto come salopette. Pi? tardi utilizz? allo scopo la tela detta serge de N?mes, oggi nota con la sua contrazione denim.
Il 20 maggio 1873, il sarto Jacob Davis condivise con Strauss il brevetto del suo tessuto, rafforzato attorno alle tasche con rivetti di rame.
Levi mor? nel 1902 e fu sepolto a Colma. Lasci? l'azienda ai quattro nipoti Jacob, Louis, Abrahm e Sigmund Stern.


Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 14:29:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
STefania FAvole calciatrice italiana

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 11:00:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FAbia DraKE

Classe 1904, Fabia Drake nasce . 110enne, il prossimo 20 Gennaio, nasce sotto il segno del Capricorno.
La sua principale attivit? nel mondo del cinema ? quella di interprete e tra i lavori pi? interessanti possiamo citare la partecipazione nel film Camera con vista (1985) di James Ivory dove ha interpretato la parte di Catherine Alan.
Nel 1989 ha inoltre lavorato con Milos Forman per la realizzazione del film Valmont dove ha interpretato la parte di Madame de Rosemonde.







Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 11:15:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KErry KIng chitarrista statunitense

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 13:10:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KIm Kardashian

Kimberly "Kim" Noel Kardashian (Los Angeles, 21 ottobre 1980) ? un personaggio televisivo statunitense, occasionalmente attrice, stilista, modella, cantante, scrittrice ed imprenditrice, anche se la sua popolarit? ? principalmente dovuta ai casi di gossip a lei legati.Kim, di origini armene da parte di padre, e scozzesi ed olandesi, da parte di madre, ? nata in California a Los Angeles, dov'? cresciuta con le sorelle Kourtney e Khlo?, con il fratello Robert jr, con la madre Kris Jenner e con il padre Robert Kardashian, avvocato noto alle cronache per aver difeso e fatto assolvere O.J. Simpson. Nel 1989 i genitori hanno divorziato. Successivamente la madre si ? sposata, nel 1991, con Bruce Jenner, con il quale ha avuto altre due figlie: Kendall Jenner e Kylie Jenner. Kim ha frequentanto i suoi studi presso la Marymount High School, istituto frequentato anche dalle sorelle Kourtney e Khlo? e dal fratello Robert.



DI

giorno
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 14:20:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DIderik WAgenaar Compositore tedeschi

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 17:46:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
WAlton GogGIn

Walton Sanders Goggins Jr. (Birmingham, 10 novembre 1971) ? un attore e produttore cinematografico statunitense, conosciuto soprattutto per i ruoli del detective Shane Vendrell nel telefilm poliziesco The Shield e dell'instabile serial killer Stans in Predators.

Nato a Birmingham e cresciuto a Lithia Springs in Georgia. Si trasfer? a Los Angeles a vent'anni.

Dopo molte piccole parti, il ruolo di Shane Vendrell nella serie televisiva The Shield gli ha dato una grandissima notoriet? nel mondo televisivo e cinematografico. Goggins ha recitato anche in film come Pallottole cinesi e in Il ragioniere (cortometraggio che vinse l'Oscar 2001 per migliore sceneggiatura). ? apparso anche nel film di Spike Lee del 2008, Miracolo a Sant'Anna.



sera

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 18:08:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GIlberto Santa ROsa

noto anche come "El Caballero de la Salsa" (The Gentleman di Salsa) (nato il 21 agosto 1962), ? un portoricano bandleader e cantante di salsa e bolero .



sera

Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 19:56:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ROBERT Downey

DATA DI NASCITA: 4 aprile 1965
LUOGO DI NASCITA: New York

Figlio del regista Robert Downey, a cinque anni ? gi? sullo schermo con una particina in uno dei film di suo padre ma, tranne un ruolo di una certa rilevanza in "Promesse, promesse" (1983), fino al 1986 non interpreta che piccole parti.
Nel 1985 entra nel cast dello spettacolo televisivo 'Saturday Night Live' e l'anno successivo appare in "La donna esplosiva" di John Hughes a cui seguono nel 1987 "Ehi...ci stai?" di James Toback e "Al di l? di tutti i limiti" di Marek Kanievska, film che gli procura ottime critiche.
Nel 1992 si mette in evidenza grazie all'interpretazione di Charlie Chaplin nel film di Richard Attenborough "Chaplin" ottenendo le nominations per l'Oscar, il Golden Globe e il British Academy Award. In seguito al successo ottenuto, lavora in diversi film che gli permettono di esprimere la sua versatilit? di attore, recitando per registi come Robert Altman e Oliver Stone.
Nel 1996 la sua scalata al successo viene interrotta da un arresto per guida in stato di ubriachezza e detenzione di eroina. L'anno seguente ? comunque di nuovo sugli schermi con "U.S. Marshals - Caccia senza tregua" (1998) di Stuart Baird, anche se in libert? vigilata e costretto dalla produzione a continue analisi del sangue. Nel 2000 gira "Wander Boys" e nel 2003 ? accanto a Halle Berry in "Gothika".
Ha lavorato in "Kiss Kiss, bang bang", "Lucky You" (2005) e "Fur" (2006) accanto a Nicole Kidman.
E' uno dei protagonisti accanto a Keanu Reeves e Winona Ryder in "A Scanner Darkly", "Guida per riconoscere i tuoi santi" (2006) insieme a Rosario Dawson, "Zodiac" (2007) di David Fincher e ha fatto parte del cast di "Le Regole del Gioco" (2007) di Curtis Hanson.
Inoltre ? protagonista del film "Iron Man" e della commedia "Tropic Thunder" (2008), accanto a Jack Black e Ben Stiller.
Ha vestito i panni di Sherlock Holmes nell'omonimo film di Guy Ritchie ed ? protagonista del film drammatico "Il solista".


TO

buona serata

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 21:02:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TOmmasi DamiaNO
(Negrar, 17 maggio 1974) ? un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, attuale presidente dell'Associazione Italiana Calciatori.
Tommasi appare come un filantropo molto attivo in missioni di solidariet?. Ebbe il suo primo contatto con alcune organizzazioni benefiche nel 1994 mentre svolgeva il servizio civile, perch? non voleva servire la patria con un fucile in mano. ? per questo motivo, oltre che per la sua religiosit? e per la correttezza in campo, che ? soprannominato "Anima Candida" (la definizione ? stata coniata da Carlo Zampa). Nel 2001 ha ricevuto il premio nazionale "Altropallone" per il suo impegno sociale, e dal 2004 ha partecipato alla campagne promosse da "Fairtrade Italia" per promuovere un consumo consapevole e rispettoso dei paesi del Sud del Mondo.
? sposato ed ha cinque figli[1].
Tommasi ha il ruolo di doppiatore nel film Shaolin Soccer dove presta la voce al protagonista Sing "gamba d'acciaio".



notte

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 05:41:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NOrberto YAcono calciatore argentino

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 11:23:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
YAmila Diaz

Zamila D?az Rahi (Buenos Aires, 9 marzo 1977) ? una modella argentina.

Yamila D?az viene notata da un talent scout milanese mentre si trova in vacanza in Uruguay[1]. Dopo aver lavorato per alcuni anni a Milano, nel 1999 compare nella rivista Sports Illustrated Swimsuit Issue e nel 2002 viene scelta per la copertina della stessa rivista, esperienza che bisser? nel 2006, apparendo insieme ad altre colleghe per uno speciale della rivista. Inoltre la D?az ha collezionato numerose altre copertine, incluse quelle di GQ, Glamour, Maxim, Elle, Marie Claire, Harper's Bazaar, Max e Shape[1].
Fra gli altri lavori importanti della modella vanno ricordati un catalogo di Victoria's Secret, le campagne pubblicitarie di Bebe, Swish Jeans, il profumo Cool Water di Davidoff, Emanuel Ungaro e CoverGirl[1], di cui ? stata la prima testimonial di origini latino-americane. Nel 1999 ? stata protagonista del film Il pesce innamorato al fianco di Leonardo Pieraccioni.


MI


Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 13:02:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MIlena Cantu'

Anna Milena Cant?, nota come Milena Cant? (Milano, 1943), ? una cantante e compositrice italiana che ? stata attiva essenzialmente negli anni sessanta all'epoca della musica beat.
? ricordata per essere stata la ragazza del Clan durante la sua collaborazione, all'epoca del debutto nel mondo della musica leggera, con il gruppo artistico costituito dal supermolleggiato, col quale ? stata fidanzata nei primi anni sessanta.

Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 17:31:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho sillabe, prendo TU di Cantu'

TUchman BarbARa

Barbara Wertheim Tuchman
New York, 30 gennaio 1912
Greenwich, 6 febbraio 1989
? stata una scrittrice,
giornalista e storica
ebrea americana.

Autodidatta in discipline storiche,
divenne famosa col suo libro I cannoni d'agosto,
storia del preludio e dei primi mesi della prima
guerra mondiale, per il quale vinse il prestigioso
Premio Pulitzer.

Tuchman ? stata un'autrice di libri storici a larga
diffusione popolare; si occup? di periodi molto
diversificati: dal Medioevo, al Rinascimento,
fino ai tempi moderni, vendendo milioni di copie.

Tuchman era la figlia del banchiere Maurice Wertheim
e nipote di Henry Morgenthau Sr.,
ambasciatore in Turchia sotto Woodrow Wilson.
Si laure? al Radcliffe College nel 1933.

Spos? Lester R. Tuchman (n. 1904, m. 1997),
internista e medico ricercatore, professore di medicina
clinica al Mount Sinai School of Medicine,
nel 1939, con cui ebbe tre figlie.

Dal 1934 al 1935 la Tuchman lavor? come assistente
ricercatrice allo Institute of Pacific Relations a New York
e Tokyo, per poi iniziare una carriera da giornalista
e infine divenire scrittrice a tempo pieno.
Tuchman fu assistente editoriale del quotidiano
The Nation e corrispondente americana del New Statesman
a Londra, nella sezione orientale e nell'ufficio
informazioni belliche (1934-45).

Fu amministratrice fiduciaria del Radcliffe College
e insegnante alla Harvard University, alla University
of California e al Collegio Navale (U.S. Naval War College).

La Legge di Tuchman
? The fact of being reported multiplies the apparent extent of any
deplorable development by five- to tenfold. ?
? Il fatto di essere riportato moltiplica l'estensione apparente di
qualsiasi andamento deplorevole da cinque a dieci volte ?

http://jwa.org/encyclopedia/article/tuchman-barbara-wertheim

buona sera

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 17:42:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ARmando TrovaJOli


Musicista italiano (Roma 1917 - ivi 2013). Esord? nel 1937, affermandosi come uno dei primi pianisti significativi del jazz italiano, che rappresent? al Festival du jazz di Parigi nel 1949. Diplomatosi al conservatorio di S. Cecilia, si ? poi dedicato alla musica leggera come arrangiatore, direttore d'orchestra, autore di canzoni (Roma nun fa' la stupida stasera, composta per Rugantino) e commedie musicali (Rugantino, 1962; Ciao, Rudy, 1965; Aggiungi un posto a tavola, 1974; Se il tempo fosse un gambero, 1987; Vacanze romane, 2004; Evviva, 2005). Ha composto oltre trecento colonne sonore per film di V. De Sica, A. Lattuada, D. Risi, E. Scola e altri. Si ? avvicinato anche alla musica classica componendo brani strumentali (Serenata per Giuditta, 1996; Sconcerto, 2002; Puppet, 2002; Epistola, 2003). Nel 2007 ha ricevuto il premio David di Donatello alla carriera.


Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 21:09:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JO NEsb?

Jo Nesb? (Oslo, 29 marzo 1960) ? uno scrittore, musicista e attore norvegese.
Prima di abbracciare il mestiere di scrittore ha giocato a calcio nella serie A del suo paese, ha lavorato come giornalista free-lance e ha fatto il broker in borsa.
Il suo primo romanzo giallo, Flaggermusmannen, ha riscosso un successo immediato in patria, scalando le classifiche in pochissimo tempo e vincendo il Glass Key Award per il miglior romanzo giallo norvegese nel 1998: solo il primo di numerosi premi vinti. Ha scritto anche letteratura per ragazzi e racconti.
? cantante, compositore e chitarrista della band Di Derre, con la quale ha pubblicato vari album. Nel 2001 ? uscito il suo primo lavoro da solista: Karusellmusikk.
Suo fratello Knut ? stato calciatore, giornalista e chitarrista dei Di Derre.



buonasera
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 06:04:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NEvio PIzzolitto calciatore canadese

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 09:54:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PIccaver AlfrED (Long Sutton 1884 -Vienna 1958) ? stato un tenore inglese.
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 11:07:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
EDdie CaHIll

Edmund Patrick "Eddie" Cahill (New York, 15 gennaio 1978) ? un attore statunitense, noto per il ruolo del Detective Don Flack in CSI: NY.

Nato a New York di origini italiane e irlandesi, si ? diplomato alla "Byram Hills High School" nel 1996. Debutta partecipando alle serie tv Streghe e Felicity, inoltre ha interpretato Tag, assistente di Rachel Green, in Friends ed il ragazzo bisessuale di Carrie Bradshaw in Sex and the City.
Al cinema ha debuttato nel 2004 in Miracle con Kurt Russell, mentre nel 2005 ha recitato in Lords of Dogtown. Dal 2004 interpreta il Detective Don Flack in CSI: NY. Dal 2009 ? sposato con la modella Nikki Uberti.



buon venerd?

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 14:01:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HIlary DUff

Hilary Erhard Duff (Houston, 28 settembre 1987) ? un'attrice, cantante, scrittrice e stilista statunitense.
Dopo essere diventata famosa recitando nella serie televisiva Lizzie McGuire, ? passata al grande schermo con ruoli da co-protagonista in film come Una scatenata dozzina (con Steve Martin, Bonnie Hunt) e War, Inc. (con John Cusack, Marisa Tomei, Ben Kingsley) e pellicole da protagonista come Material Girls (con Anjelica Huston, Lukas Haas, Haylie Duff) e Nata per vincere (con David Keith, Rita Wilson, John Corbett). Inoltre ha intrapreso una carriera come cantante pop, vendendo 20 milioni di album. Hilary Duff ha anche realizzato due profumi in collaborazione con Elizabeth Arden, With Love e Wrapped With Love e ha disegnato due linee d'abbigliamento, Stuff by Hilary Duff e Femme, in collaborazione con la stilista Donna Karan e il marchio DNKY Jeans. Dal 2009, ? entrata ufficialmente nel cast della terza stagione di Gossip Girl. Nel 2010 ? uscito Elixir, il primo libro della sua trilogia, diventato subito un best seller. Il seguito del romanzo, Devoted, ? stato pubblicato a ottobre 2011. L'ultimo libro della saga, True, uscir? ad aprile 2013.


giorno
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 17:30:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DUke ELlington

Duke Ellington (il cui vero nome ? Edward Kennedy) nasce il 29 aprile 1899 a Washington. Inizia a suonare in maniera professionale ancora adolescente, negli anni Dieci, nella sua citt? natale come pianista. Dopo alcuni anni trascorsi a esibirsi in locali da ballo insieme con Otto Hardwick e Sonny Greer, grazie a quest'ultimo si trasferisce a New York nel 1922, per suonare con il gruppo di Wilbur Sweatman; l'anno seguente, viene ingaggiato con la "Snowden's Novelty Orchestra", che include, oltre ad Hardwick e Greer, anche Elmer Snowden, Roland Smith, Bubber Miley, Arthur Whetsol e John Anderson. Divenuto il leader della band nel 1924, ottiene un contratto con il "Cotton Club", il locale pi? famoso di Harlem.

Poco dopo l'orchestra, che nel frattempo ha preso il nome di "Washingtonians", vede aggiungersi Barney Bigard al clarinetto, Wellman Braud al contrabbasso, Louis Metcalf alla tromba e Harry Carney e Johnny Hodges al sassofono. I primi capolavori di Duke risalgono proprio a quegli anni, tra spettacoli pseudo-africani ("The mooche", "Black and tan fantasy") e brani pi? intimisti e d'atmosfera ("Mood Indigo"). Il successo non tarda ad arrivare, anche perch? il jungle si rivela particolarmente gradito ai bianchi. Dopo aver accolto nel gruppo anche Juan Tizol, Rex Stewart, Cootie Williams e Lawrence Brown, Ellington chiama anche Jimmy Blanton, che rivoluziona la tecnica del suo strumento, il contrabbasso, elevato al rango di solista, come un pianoforte o una tromba.

Alla fine degli anni Trenta, Duke accetta la collaborazione di Billy Strayhorn, arrangiatore e pianista: diventer? il suo uomo di fiducia, addirittura un suo alter ego musicale, anche dal punto di vista della composizione. Tra le opere che vedono la luce tra il 1940 e il 1943 si ricordano "Concerto for Cootie", "Cotton Tail", "Jack the Bear" e "Harlem Air Shaft": si tratta di capolavori che difficilmente possono essere etichettati, poich? vanno al di l? di schemi interpretativi ben definiti. Lo stesso Ellington, parlando dei propri brani, si riferisce a quadri musicali, e alla sua capacit? di dipingere attraverso i suoni (egli, non a caso, prima di intraprendere la carriera musicale aveva manifestato interesse per la pittura, desiderando diventare cartellonista pubblicitario).

Dal 1943, il musicista tiene concerti presso la "Carnegie Hall", tempio sacro di un certo genere di musica colta: in quegli anni, inoltre, il gruppo (che pure era rimasto unito per moltissimi anni) perde alcuni pezzi come Greer (che deve fare i conti con problemi di alcol), Bigard e Webster. Dopo un periodo di appannamento nei primi anni Cinquanta, corrispondente all'uscita di scena dell'altosassofonista Johnny Hodges e del trombonista Lawrence Brown, il grande successo ritorna con l'esibizione del 1956 al "Festival del Jazz" di Newport, con l'esecuzione, tra l'altro, di "Diminuendo in Blue". Questo brano, insieme a "Jeep's Blues" e a "Crescendo in Blue", rappresenta la sola registrazione live del disco, uscito nell'estate di quell'anno, "Ellington at Newport", che invece contiene numerose altre tracce che sono dichiarate "live" pur essendo state incise in studio e mixate con applausi finti (solo nel 1998 il concerto integrale verr? pubblicato, nel doppio disco "Ellington at Newport - Complete"), grazie alla scoperta casuale dei nastri di quella sera da parte dell'emittente radiofonica "The voice of America".
Dagli anni Sessanta, Duke ? sempre in giro per il mondo, impegnato tra tour, concerti e nuove registrazioni: si segnalano, tra le altre, la suite del 1958 "Such sweet thunder", ispirata a William Shakespeare; quella del 1966 "Far East suite"; e quella del 1970 "New Orleans suite". In precedenza, il 31 maggio del 1967 il musicista di Washington aveva interrotto la tourn?e in cui era impegnato in seguito alla morte di Billy Strayhorn, il suo collaboratore che era anche diventato suo intimo amico, dovuta a un tumore all'esofago: per venti giorni, Duke non era mai uscito dalla sua camera da letto. Superato il periodo di depressione (per tre mesi si era rifiutato di tenere concerti), Ellington torna a lavorare con la registrazione di "And his mother called him", celebre album che include alcune tra le partiture pi? celebri del suo amico. Dopo il "Second Sacred Concert", registrato con l'interprete svedese Alice Babs, Ellington deve fare i conti con un altro evento funesto: durante una seduta dentistica, Johnny Hodges muore a causa di un infarto l'11 maggio del 1970.

Dopo aver accolto nella sua orchestra, tra gli altri, Buster Cooper al trombone, Rufus Jones alla batteria, Joe Benjamin al contrabbasso e Fred Stone al flicorno, Duke Ellington nel 1971 ottiene dal Berklee College of Music un Honorary Doctorate Degree e nel 1973 dalla Columbia University un Honorary Degree in Music; muore a New York il 24 maggio 1974 a causa di un cancro ai polmoni, al fianco del figlio Mercer, e a pochi giorni di distanza dalla morte (avvenuta a sua insaputa) di Paul Gonsalves, suo fidato collaboratore, deceduto a causa di un'overdose di eroina.

Direttore d'orchestra, compositore e pianista vincitore, tra l'altro, di un Grammy Lifetime Achievement Award e di un Grammy Trustees Award, Ellington ? stato nominato "Medaglia presidenziale della libert?" nel 1969 e "Cavaliere della Legion d'Onore" quattro anni pi? tardi. Ritenuto unanimemente uno dei compositori pi? importanti statunitensi del suo secolo e uno dei pi? significativi della storia del jazz, ha toccato, nel corso della sua ultra-sessantennale carriera, anche generi diversi come la musica classica, il gospel ed il blues.




sera

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 21:05:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ELiana MiGLio
Eliana Miglio (Milano, 28 luglio 1965) ? un'attrice italiana, di padre italiano e madre tedesca.
Il padre era milanese, mentre le origini della madre rimandano al Territorio di Memel, nell'odierna Lituania; ha un fratello e una sorella, Alessandra, Assessore presso il Comune di Luino, maggiori di lei. Ha vissuto tra i cinque e i quindici anni di et? sulle rive del lago Maggiore, a Luino, dove a 12 anni ha lavorato come deejay nella locale Radio Stereo 4. Sempre a Luino ha frequentato il primo e parte del secondo anno scolastico per poi vivere in Germania e successivamente in collegio a Cortina. Parla il tedesco a livello di madrelingua.
Dopo altri trasferimenti ? andata a vivere a Roma dove ha iniziato a lavorare come modella. Qui ha conosciuto il regista Marco Risi ma alla nascita del loro figlio, Andrea Miglio Risi, la relazione ? terminata. All'inizio della carriera di conduttrice ed attrice ha usato il nome d'arte Eliana Hoppe. Gi? nel 1985, con Alessandra Canale, conduce, su Rai Due, il quiz estivo L'avventura ove viene usato per la prima volta il cruciverba alla base delle prove dei concorrenti. Il programma, oltre ad essere un quiz, presenta al suo interno anche cartoni animati e documentari.
Nel 1999 ? stata presentatrice del talk show quotidiano Tappeto Volante, condotto da Luciano Rispoli su Telemontecarlo; inoltre, ha recitato in fiction televisive come Le stagioni del cuore, mentre al cinema ha lavorato pi? volte per Pupi Avati.
Nel 2006 ha esordito come scrittrice con il romanzo La grande invasione delle rane, ambientato a Luino negli anni '70.

NIENTE FOTO......

SERA
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 07:07:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GLynis JOhns attrice britannica

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 09:35:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JOhn CAzale

John Cazale, nato il 12 agosto 1935 a Boston nel Massachusetts.
Conosciuto soprattutto per il ruolo di Fredo Corleone, il figlio di Don Vito, nella saga de Il Padrino.
Muore a New York City il 12 marzo 1978.






buon sabato

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 10:21:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CArmelo PAgano cantante e compositore italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 11:11:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PAnamarenKO - Nato ad Anversa nel 1940, di origine belga, (Henri Van Herwegen) ? pittore, scultore, inventore. ? una delle figure pi? rilevanti del panorama dell'arte belga sin dagli anni settanta.

Immagine:

180,05 KB

Modificato da - celeste in data 09/03/2013 11:13:41
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 11:50:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KOnstantin Khabensky

DATA DI NASCITA: 11 gennaio 1972
LUOGO DI NASCITA: Leningrado


Konstantin Yuryevich Khabensky nasce a Leningrado, studia elettronica alla School of Aviation Electronics and Automatics.
Suona la chitarra e negli anni Novanta inizia a seguire un corso di teatro nella St. Peterburg Institute of Theater, Music and Cinematography.
Debutta sul grande schermo nel 1994 con il film "Na kogo Bog poschlet" e diventa famoso in Russia con la serie televisiva 'Uboynaya sila' (2000).
Arriva al successo internazionale con il film di Timur Bekmambetov "Nightwatch- I guardiani della notte" a cui segue "I guardiani del giorno" (2006).



AN

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 15:28:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANtonia PozZI

nata a Milano, 13 febbraio 1912 ? Milano, 3 dicembre 1938, ? stata una poetessa italiana.
Antonia Pozzi
Figlia di Roberto, importante avvocato milanese e della contessa Lina Cavagna Sangiuliani, nipote di Tommaso Grossi, Antonia scrive le prime poesie ancora adolescente. Studia nel liceo classico Manzoni di Milano, dove vive con il suo professore di latino e greco, Antonio Maria Cervi, una relazione che, a causa dei pesanti ostacoli frapposti dalla famiglia Pozzi, verr? interrotta da Cervi nel 1933. Forse a causa di questa grave ingerenza nella sua sfera affettiva, parlando di s? quell'anno scrive: ?e tu sei entrata / nella strada del morire?.
Nel 1930 si iscrive alla facolt? di filologia dell'Universit? statale di Milano, frequentando coetanei quali Vittorio Sereni, suo amico fraterno, Enzo Paci, Luciano Anceschi, Remo Cantoni, e segue le lezioni del germanista Vincenzo Errante e del docente di estetica Antonio Banfi, forse il pi? aperto e moderno docente universitario italiano del tempo, col quale si laurea nel 1935 discutendo una tesi su Gustave Flaubert.
Antonia Pozzi
Tiene un diario e scrive lettere che manifestano i suoi tanti interessi culturali, coltiva la fotografia, ama le lunghe escursioni in bicicletta, progetta un romanzo storico sulla Lombardia, studia il tedesco, il francese e l'inglese, viaggia, pur brevemente, oltre che in Italia, in Francia, Austria, Germania e Inghilterra ma il suo luogo prediletto ? la settecentesca villa di famiglia, a Pasturo, ai piedi delle Grigne, nella provincia di Lecco, dove si trova la sua biblioteca e dove studia, scrive e cerca sollievo nel contatto con la natura solitaria e severa della montagna. Di questi luoghi si trovano descrizioni, sfondi ed echi espliciti nelle sue poesie; mai invece descrizioni degli eleganti ambienti milanesi, che pure conosceva bene.
La grande italianista Maria Corti che la conobbe all'universit?, disse che ?il suo spirito faceva pensare a quelle piante di montagna che possono espandersi solo ai margini dei crepacci, sull'orlo degli abissi. Era un'ipersensibile, dalla dolce angoscia creativa, ma insieme una donna dal carattere forte e con una bella intelligenza filosofica; fu forse preda innocente di una paranoica censura paterna su vita e poesie. Senza dubbio fu in crisi con il chiuso ambiente religioso familiare. La terra lombarda amatissima, la natura di piante e fiumi la consolava certo pi? dei suoi simili?.
Avvertiva certamente il cupo clima politico italiano ed europeo: le leggi razziali del 1938 colpirono alcuni dei suoi amici pi? cari: ?forse l'et? delle parole ? finita per sempre?, scrisse quell'anno a Sereni.
A soli ventisei anni si tolse la vita. Nel suo biglietto di addio ai genitori scrisse di ?disperazione mortale?. Si uccise mediante barbiturici in una sera di dicembre del 1938, nel prato antistante l'abbazia di Chiaravalle. La famiglia neg? la circostanza ?scandalosa? del suicidio, attribuendo la morte a polmonite; il suo testamento fu distrutto dal padre, che manipol? anche le sue poesie, scritte su quaderni e allora ancora tutte inedite.
? sepolta nel piccolo cimitero di Pasturo: il monumento funebre, un Cristo in bronzo, ? opera dello scultore Giannino Castiglioni



buon sabato
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 18:11:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ZIggy MArley

David Marley, meglio conosciuto come Ziggy Marley (Kingston, 17 ottobre 1968), ? un cantante e chitarrista giamaicano.
Ziggy ? il figlio primogenito di Bob Marley e di sua moglie Rita. Come il padre ha intrapreso la carriera musicale nel genere Reggae, inizialmente insieme ai suoi fratelli, riuniti nel gruppo dei Melody Makers, ma in seguito come solista.
Ha sei figli (Daniel Marley, Justice Marley, Zuri Marley, Judah Marley, Gideon Robert Nesta e Abraham Selassie Robert Nesta), gli ultimi cinque nati dal matrimonio con l'ex vicepresidente della William Morris Agency Orly Marley.
Ha doppiato un personaggio e ha riproposto una canzone del padre (Three Little Birds), assieme a Sean Paul, come colonna sonora nel film Shark Tale.
Nel 2011 duetta con la cantante spagnola Beatriz Luengo (una delle protagoniste del telefilm Paso Adelante) nella canzone He prometido, contenuta nel quarto album Bela y sus moskitas muertas della cantautrice.
Marley ha vinto quattro edizioni del Grammy Award.



Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 21:00:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MArguerite YourcenAR

pseudonimo di Marguerite Cleenewerck de Crayencour (Bruxelles, 8 giugno 1903 ? Mount Desert, 17 dicembre 1987), ? stata una scrittrice francese. ? stata la prima donna eletta alla Acad?mie fran?aise. Nei suoi libri sono frequenti i temi esistenzialistici e in particolare quello della morte.



sera
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 07:04:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ARchie PAnjabi attrice britannica

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 09:52:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PAge BEtty

Betty Mae Page, conosciuta semplicemente come Bettie Page, nasce a Nashville il 22 aprile 1923.

Modella, ? ricordata soprattutto per essere stata un'icona degli anni '50 come una delle prime e pi? note pin-up, le procaci ed ammiccanti ragazze fotografate in costume da bagno, le cui immagini durante la Seconda guerra mondiale iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali negli USA.

Oltre a posare per fotografie di moda ? apparsa anche in immagini di genere erotico che le hanno dato molta popolarit?.

Molte modelle si sono ispirate a Bettie Page - come ad esempio Dita Von Teese - venendo apprezzate per la loro bellezza classica e la somiglianza con la Page.

"The notorius Bettie Page" ? un film biografico del 2005 ispirato alla sua vita. L'anno successivo il film ? stato trasposto in una pi?ce per il teatro.

Bettie Page ? scomparsa a 85 anni, dopo una lunga malattia, il giorno 11 dicembre 2008 a Los Angeles.






buona domenica

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 10:58:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BEnedetta Mazzini

all'anagrafe Benedetta Crocco (Milano, 11 novembre 1971), ? un'attrice, conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana naturalizzata svizzera.

Nata a Milano, ? figlia della cantante Mina e del giornalista Virgilio Crocco, investito mortalmente da un'autovettura nel 1973 mentre rientrava in hotel a La Crosse (Wisconsin, Stati Uniti), ? cresciuta prevalentemente a Lugano e nel 1989 ha ottenuto la cittadinanza svizzera.

Inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo come modella, all'et? di diciotto anni, allo scopo di trovare sicurezza sulla propria fisicit?.[1] In questo periodo viene immortalata da nomi noti della fotografia, e conosce stilisti del calibro di Gianni Versace o Roberto Cavalli. Passa ben presto anche a impegni di altro tipo: per la televisione conduce programmi musicali come Rock Caf? del 1991, l'edizione del Festivalbar del 1992 e Hotel Babylon del 1996[2].

Dopo il successo in televisione, deve interrompere la sua ascesa lavorativa a causa di un incidente d'auto avvenuto nella notte del 28 luglio 1993,[3] che la costringe a circa un anno e mezzo di ricovero ospedaliero e diverse operazioni chirurgiche al ginocchio destro.[4]

In teatro, nel 1995, ? presente in Teppisti[5] di Giuseppe Manfridi, affiancata dalla collega Claudia Gerini, e in Capitolo secondo (1999-2000) con Blas Roca Rey e la regia di Patrick Rossi Gastaldi.

Benedetta esordisce cinematograficamente nel 1996 nella commedia campione d'incassi di Leonardo Pieraccioni Il ciclone, interpretando il ruolo di Isabella, la farmacista lesbica e amante di Selvaggia, sorella di Levante, il protagonista. Sempre nel 1996 ? una delle protagoniste insieme ad Enzo Iacchetti, Valerio Mastandrea e Marco Giallini, di Da cosa nasce cosa...[6], Miglior Opera Prima al 50? Festival del Cinema di Salerno 1997[7], primo film TV scritto e diretto da Andrea Manni.

Giusto perch? ? la figlia della grande MINA

ZI

buona domenica

Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 11:47:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ancora ZI

franzA, metti qualcos'altro, gi? ieri ne ho trovato uno x misericordia!
non mettere sillabe introvabili...
ciao

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 13:59:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ZIlli nina cantautrice italiana
LO

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 16:40:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LOpokOV - famiglia di ballerini russi - fine '800 met? '900
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 17:38:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OVidiu TOni#539;a squadra nazionale rumena Rugby

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 18:00:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TOm JOnes

Sir Thomas Jones Woodward, meglio noto come Tom Jones (Pontypridd, 7 giugno 1940), ? un cantante e attore britannico.

? nato a Pontypridd, un villaggio di minatori del sud del Galles il 7 giugno 1940 da Thomas Woodward, minatore, e da Freda Jones. A 17 anni (il 2 marzo 1957) spos? una sua amica d'infanzia, Linda Trenchard, dalla quale ebbe un figlio, Mark, molto prima di raggiungere la celebrit?. Lasci? gli studi senza aver conseguito titoli di studio. Infatti Tom lavorava da adolescente per mantenersi in una campagna del Galles.
Nel 1974, dopo aver raggiunto il successo, si trasfer? a Bel Air, dove acquist? una casa appartenuta anche a Dean Martin.
Ha due nipoti, Emma e Alexander Woodward.

Nel 1963 divenne frontman del gruppo musicale Tommy Scott and The Senators, un gruppo beat della attivo nella sua zona d'origine. Si presentava ai concerti con attillatissimi vestiti neri di pelle e cominci? a crearsi una certa reputazione nel sud-ovest del Galles, sebbene il gruppo dei Senators fosse ancora sconosciuto in grande parte del Regno Unito.
Nel 1964 il gruppo, grazie al produttore Joe Meek, e alla magnifica voce di Tom Jones, diede vita a un album di sette tracce, rifiutato dalle case discografiche, almeno fino al grande successo del frontman, il quale, durante uno spettacolo fu notato dal manager e cantautore gallese Gordon Mills. Fu lui a portarlo a Londra e a dargli il nome d'arte di Tom Jones.
Jones registr? il suo primo singolo da solista, Chills And Fever, nel 1964. Il singolo non ebbe molto successo, ma il seguente It's Not Unusual (scritto con Les Reed e uscito nel 1965) ebbe un immediato successo. A marzo il singolo raggiunse il primo posto nella hit parade del Regno Unito e si inser? nella top ten degli Stati Uniti. Nello stesso anno, Tom Jones cant? Thunderball, canzone che faceva parte della colonna sonora dell'omonimo film di James Bond. Sempre nel 1965, ottenne un Grammy Award come rivelazione dell'anno. Nel 1966 Mills decise di dare al cantante un'immagine diversa da quella, fino ad allora adottata, di un crooner.
Ispirato da una versione country di Jerry Lee Lewis, Jones registr? un altro singolo di grande successo, Green Green Grass of Home (scritta da Curly Putman Jr. nel 1965), primo di una lunga serie di successi, tra i quali vanno annoverati gli album What's New *****cat, Help Yourself e Delilah.
Nel 1967 si esib? per la prima volta a Las Vegas. Nel 1968 inizi? un tour negli Stati Uniti, che riscosse un notevole consenso di pubblico. Il 1969 fu anche l'anno dell'esordio in una serie televisiva, This Is Tom Jones, che dur? fino al 1971 e fu trasmessa dalla ABC negli Stati Uniti e dalla ITV nel Regno Unito. Gli anni settanta videro Tom Jones produrre singoli come Daughter Of Darkness, She's A Lady, Till e The New Mexican Puppeteer. Il 29 luglio del 1986 Gordon Mills, il suo manager, mor? di cancro. Il figlio di Jones, Mark, divenne il suo nuovo manager. Nell'aprile del 1987, Jones ritorn? nelle posizioni pi? alte delle classifiche con il concept album A Boy From Nowhere. Alcuni mesi dopo, registr? una cover di Kiss, di Prince, insieme agli Art of Noise. Anche questa canzone ebbe un successo immediato. Nel 1993 firm? per la casa discografica Interscope Records, sotto l'etichetta della quale diede vita all'album The Lead And How To Swing It. L'album fu seguito da una performance, anch'essa accolta con gran favore dal pubblico, anche da quello pi? giovane.
Nel 1999 registr? Reload, una collezione di collaborazioni con cantanti e gruppi molto famosi (tra i quali i The Cardigans, Robbie Williams, Zucchero, i The Pretenders), che fu il suo album di maggiore successo (con oltre 6 milioni di copie vendute nel mondo). Dall'album viene estratto il popolare brano Sex Bomb che lo vede collaborare con Mousse T. in una versione remix di tale brano (creato sulla base musicale del brano All american girls, del 1980, del gruppo Sister Sledge). Inoltre si calcola che nella sua carriera abbia venduto pi? di 800 milioni di dischi.
Nel 2000 fu invitato dal presidente statunitense Bill Clinton a esibirsi a Washington per i festeggiamenti per l'arrivo del nuovo millennio. Quello stesso anno lo vide vincere un BRIT award come miglior cantante maschile britannico. Inoltre duett? con Luciano Pavarotti in diretta mondiale, dando vita ad una fantastica esecuzione di Delilah che rimarr? per sempre negli annali della musica.
Nel mese di Novembre 2008 esce un nuovo album dal titolo 24 Hours, tra i cui singoli suscita particolare interesse l'inedito If He Should Ever Leave You. Il 26 luglio 2010 esce l'album intitolato Praise & Blame, prodotto da Ethan Johns, composto da 6 singoli inediti e 6 cover, tra le quali anche un singolo di Bob Dylan e che vira verso un rock dal sapore pi? roots.
Nel 2012 pubblica un nuovo lavoro Spirit in the Room, anch'esso prodotto da Johns, composto da cover e originali e con una maggiore impronta folk del precedente.


Tom Jones nel 2010

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 21:15:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pero, anche quanti JO...

JOnathan NolAN
(Londra, 6 giugno 1976) ? uno scrittore e sceneggiatore britannico.

Nato a Londra, ma cresciuto nell'area di Chicago, Nolan si ? laureato alla Georgetown University nel 1999. La sua opera pi? celebre ? la storia breve Memento Mori, dal quale ? stata tratta la sceneggiatura (premiata al Sundance Film Festival) del film Memento (2000) dal fratello maggiore, il regista e sceneggiatore Christopher Nolan.
Successivamente lavora con il fratello su due sceneggiature, il thriller a sfondo soprannaturale The Prestige (2006) e il sequel di Batman Begins (2005), altro film del fratello, intitolato Il cavaliere oscuro, uscito nel 2008. Nel 2009 viene contattato dal regista McG per rivedere e modificare lo script del film Terminator Salvation, scritto precedentemente da John Brancato e Michael Ferris, in uscita lo stesso anno; le presunte modifiche sono state effettuate insieme a Paul Haggis, tuttavia nessuno dei due ? stato accreditato per il film. Sempre con il fratello lavora alla sceneggiatura del terzo capitolo della trilogia di Batman, Il cavaliere oscuro - Il ritorno, uscito nelle sale italiane ad agosto 2012.
Attualmente ? al lavoro sulla sceneggiatura del nuovo film di Superman; la Warner Bros, non soddisfatta dei risultati ottenuti da Superman Returns (2006) di Bryan Singer ha messo in cantiere un riavvio del franchise, affidando a Christopher Nolan la supervisione del primo film. Il soggetto di base ? di David S. Goyer, che sta aiutando Jonathan a ultimare lo script.

caruccio...

sera
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 06:14:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANgelo JacopucCI pugile italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 10:50:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CIccio IndrASsia

DATA DI NASCITA: 5 ottobre 1923
LUOGO DI NASCITA: Palermo (Italia)

Quarto di cinque figli, dopo la licenza elementare si cimenta in vari lavori: barbiere, falegname, calzolaio e salumiere. Inizia a esibirsi durante le feste di battesimo e di matrimonio, dove ? solito mettere in scena "Agata, guarda, stupisci!", uno sketch ripreso da Tot?. Nel 1944 debutta sul palcoscenico dell'avanspettacolo e nel dopoguerra gira l'Italia con il trio "Sgambetta" composto da lui, da Enzo Andronico e il comico Ciampaolo. All'inizio degli anni '50 conosce Franco Franchi, con il quale forma una coppia destinata a grandi successi. Con lui lavora in "Rinaldo in campo", lo spettacolo di Garinei e Giovannini . Debuttano nel cinema con il film di Mario Mattoli "Appuntamento a Ischia" del 1960. Insieme hanno girato 150 film, compreso "Il giudizio universale" (1961) di Vittorio De Sica, "I due vigili" (1967) di Giuseppe Orlandini, "I due deputati" (1967) e "Il bello, il brutto e il cretino" (1968) entrambi di Giovanni Grimaldi. Non sono mancate occasioni di prestigio: "Due marines e un generale" (1966) di Luigi Scattini con Buster Keaton, "Capriccio all'italiana" (1968), per il quale Pierpaolo Pasolini li ha voluti accanto a Tot?, e "Pinocchio" (1971) di Luigi Comencini, che li ha scelti per interpretare 'il gatto e la volpe'. Garzie al successo cinematografico cominciano a essere sempre pi? presenti anche sul piccolo schermo, partecipando a trasmissioni 'cult' come "Canzonissima". Negli anni '70 Ingrassia passa dietro la macchina da presa per dirigere "Paolo il freddo" (1974) e "L'esorciccio" (1975). Nella sua carriera d'attore ha lavorato molto anche per il teatro e al cinema non sono mancati i ruoli drammatici: Federico Fellini lo ha scelto nel 1973 per "Amarcord", Elio Petri per "Todo modo", titolo con cui si aggiudica il Nastro d'argento come miglior attore non protagonista. Una delle sue migliori interpretazioni, accanto a Franco Franchi, ? con il ruolo di Zi' Dima in "Kaos" (1984) dei fratelli Taviani. Tra le ultime interpretazioni "Domani accadr?" (1988) di Daniele Luchetti, "Il viaggio di Capitan Fracassa" (1990) di Ettore Scola, "Condominio" (1991) di Felice Farina che gli ? valso il David di Donatello come miglior attore non protagonista, "Camerieri" (1995) e "Giovani e belli" (1996) di Dino Risi. Nel 1992 Franchi e Ingrassia tornano insieme per il programma di Raitre "Avanspettacolo" (1992), ma l'esperienza non ottiene il consenso sperato. Il 9 dicembre 1992 muore Franco Franchi, affetto da problemi respiratori, Ingrassia si ? spento al Policlinico Gemelli il 28 Aprile 2003.





Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 11:05:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ASaf'ev BOris Vladimirovic (San Pietroburgo 1884 ? Mosca 1949) ? stato un compositore, scrittore e musicologo russo

Modificato da - celeste in data 11/03/2013 11:20:05
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 11:18:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BOb HOskins

DATA DI NASCITA: 26 ottobre 1942
LUOGO DI NASCITA: Bury St. Edmunds, Suffolk, England, UK

Bob nasce a Bury St. Elemond, nel Suffolk, dove la madre era scappata lasciando Londra durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, nel 1942. Da giovane ha lavorato in molti settori, compreso l'aiuto pompiere e il mangiatore di fuoco in un circo. Alla recitazione tardi, a 25 anni. Grazie al film "Chi ha incastrato Roger Rabbit?" di Robert Zemeckis ha raggiunto il successo di pubblico e di critica. Con "Mona Lisa" di Neil Jordan giunge la consacrazione d'attore: ottiene il premio della critica di New York, il Golden Globe e il premio per la miglior interpretazione maschile al Festival di Cannes. Memorabile anche la sua interpretazione di Hildich nel film di Atom Egoyan "Il viaggio di Felicia" nel 1999. Nel 2002 recita con Jennifer Lopez in "Un amore a 5 stelle", e nel 2004 ? accanto a Kevin Spacey e Brenda Blethyn in "Beyond the sea". Di recente ? apparso in vari film tra cui "Danny the dog" (2005), "The Mask 2" (2005) e "Lady Henderson Presenta" (2005) accanto a Judi Dench. Ha inoltre girato "Hollywoodland" (2006) presentato alla 63ma Mostra di Venezia e "Go go Tales" (2007) di Abel Ferrara.



Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 13:13:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HOpe SUmmers personaggio dei fumetti

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 13:33:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HObbIT

Gli Hobbit sono una razza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien. Essi sono presenti nel nord della Terra di Mezzo principalmente nella regione da loro amministrata, la Contea, e nelle zone strettamente limitrofe (come la cittadina di Brea). Gli Hobbit appaiono per la prima volta ne Lo Hobbit, ma rivestono un ruolo ben pi? importante ne Il Signore degli Anelli. La loro origine non ? nota: forse derivano dagli Uomini, forse sono la terza razza dei Figli di Il?vatar e le antiche storie non ne parlano perch? gli Elfi e gli Uomini stessi non li conoscevano (o forse perch? Tolkien non li aveva concepiti ancora come razza di Arda quando scrisse Il Silmarillion). Sono menzionati per la prima volta in documenti del regno di Gondor nella Terza Era, molto prima dell'insediamento nel loro paese pi? famoso, la Contea appunto.
Nell'opera di Tolkien gli Hobbit sono talvolta chiamati mezzuomini, in inglese halfling; quest'ultimo nome viene usato in molte ambientazioni fantasy per indicare creature ispirate a quelle di Tolkien, aggirando al contempo le implicazioni legali derivanti dall'uso del termine hobbit.
il signore degli anelli, film

giorno
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 14:50:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ITalo MAzzero ? stato un calciatore italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 17:14:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MAndraKE

Creato dal soggettista americano Lee Falk (lo stesso autore di Phantom, l'uomo mascherato) e dal disegnatore Phil Davis, Mandrake (che si legge Mandreic) ? sicuramente il mago pi? famoso del mondo dei fumetti. Fu Pubblicato in Italia per la prima volta il 20 Gennaio 1935, all'interno del mitico settimanale a fumetti "l'Avventuroso" (gi? famoso per aver pubblicato Flash Gordon, Secret Agent X9, Radio Pattuglia e Jim della giungla) edito dalla Nerbini e le sue ristampe, nonostante alterne vicende, dureranno fino agli anni settanta. La sua prima storia si intitolava "Mandrake, l'uomo del mistero" ed ebbe da subito un successo sempre crescente. Mandrake ? un mago illusionista che riesce a sfruttare le sue qualit? di ipnotizzatore come nessun altro al mondo. Infatti pu? far comparire qualsiasi cosa sotto gli occhi dei suoi nemici: pu? trasformare un fucile che gli viene puntato contro in un serpente, un gattino in una tigre, una pistola in un mazzo di fiori, ecc... Tutte queste "magie" non sono altro che illusioni ottiche, in quanto gli oggetti che si materializzano sono delle visioni che servono per confondere i nemici di turno. Tutte queste conoscenze riguardanti il mondo della magia bianca Mandrake le ha apprese in Tibet, frequentando una misteriosa scuola della magia riservata a pochi eletti e collocata in una citt? nascosta tra le cime dell' Himalaya. Mandrake, sempre vestito con il suo impeccabile Frack, mantello, cilindro e il suo bastone (sar? stato lui a ispirare la canzone a Modugno...?! Mah!) che all'occorrenza si trasforma in una bacchetta magica, mette a disposizione le sue capacit? magiche per il bene della giustizia, pertanto le sue avventure lo vedono coinvolto nella lotta contro i pi? loschi malfattori della citt?, ma anche in paesaggi esotici e fantastici, al di fuori della nostra dimensione, dove i poteri magici di Mandrake, continuano ancora il loro straordinario effetto, intricatissimi casi polizieschi, vicende misteriose nel regno della fantasia e nel futuro, storie di fantascienza ecc... Nelle sue avventure Mandrake non agisce da solo, ma sempre in compagnia del fedele servitore Lothar, un colosso africano originario della Nubia la cui forza ? pari a quella di dieci uomini ed ? sempre vestito con una pelle di leopardo e un fetz egiziano sulla testa, da taciturno servitore via via ha le sue battute sono diventate sempre ironiche e divertenti. Nelle storie compare anche l'affascinate compagna di Mandrake, Narda sempre elegantissima come una donna degli anni '30. ll nemico numero uno di Mandrake ? senza dubbio "ll Cobra", un suo ex amico e compagno di studi in Tibet che come lui ha appreso le conoscenze di magia, ma che le ha messe a servizio del male, infatti la sua ? magia nera. Mandrake collabora anche con un centro internazionale anticriminale l'interintel, che ha un database dentro il quale sono archiviati i nomi e le schede di tutti i malfattori del mondo. Mandrake vive insieme a Narda e Lothar in una villa chiamata Xanadu, dotata di mille accessori tecnologici di difesa nel caso venisse attaccata. Prima di ogni avventura lo troviamo sdraiato comodamente, al bordo della sua piscina, mentre parla con Narda e Lothar. Mandrake con gli anni ? diventato una vera e propria icona del fumetto, al pari di Superman, Tarzan, Zorro e Topolino, al punto che l'appellativo di "Mandrake" viene comunemente affibbiato alle persone che hanno fatto qualcosa di straordinario, ai limiti dell'impossibile.


Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA
Utente Master


Prov.: Roma


41790 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 18:37:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA Invia a lampaDINA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
china46 ha scritto:

HObbIT

Gli Hobbit sono una razza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien. Essi sono presenti nel nord della Terra di Mezzo principalmente nella regione da loro amministrata, la Contea, e nelle zone strettamente limitrofe (come la cittadina di Brea). Gli Hobbit appaiono per la prima volta ne Lo Hobbit, ma rivestono un ruolo ben pi? importante ne Il Signore degli Anelli. La loro origine non ? nota: forse derivano dagli Uomini, forse sono la terza razza dei Figli di Il?vatar e le antiche storie non ne parlano perch? gli Elfi e gli Uomini stessi non li conoscevano (o forse perch? Tolkien non li aveva concepiti ancora come razza di Arda quando scrisse Il Silmarillion). Sono menzionati per la prima volta in documenti del regno di Gondor nella Terza Era, molto prima dell'insediamento nel loro paese pi? famoso, la Contea appunto.
Nell'opera di Tolkien gli Hobbit sono talvolta chiamati mezzuomini, in inglese halfling; quest'ultimo nome viene usato in molte ambientazioni fantasy per indicare creature ispirate a quelle di Tolkien, aggirando al contempo le implicazioni legali derivanti dall'uso del termine hobbit.
il signore degli anelli, film

giorno

ma era SU
con HO gi? messo da dany


DINA
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 18:49:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dany61 ha scritto:

HOpe SUmmers personaggio dei fumetti


Susanna Tamaro
(KE)


Nata a Trieste, 12 dicembre 1957
? una scrittrice ebrea italiana.

Biografia
Susanna Tamaro nasce in una famiglia della buona borghesia triestina.
un fratello pi? grande, Stefano, e uno pi? piccolo, Lorenzo.
? lontana parente dello scrittore Italo Svevo.

Nel 1976 prende il diploma magistrale e poco dopo vince
una borsa di studio per frequentare il Centro Sperimentale
di Cinematografia di Roma, citt? nella quale si trasferisce.
Si diploma in regia con il cortometraggio d'animazione
L'origine del giorno e della notte, tratto da un mito incas.

Nell'estate del 1977 ? aiuto-regista di Salvatore Samperi
che a Trieste sta girando Ernesto,
tratto dall'omonimo libro di Umberto Saba.

Nel 1981 completa il primo romanzo "Illmitz",
tuttora inedito, che malgrado l'apprezzamento di Claudio Magris
viene rifiutato dalle case editrici.

L'esordio
Negli anni ottanta collabora saltuariamente con la RAI.
Non riesce ad entrare come regista nella neonata Rai 3
perch? il suo diploma del Centro Sperimentale non
? riconosciuto come laurea.

Nel 1989 partecipa ad un'iniziativa della casa editrice Marsilio
che vuole lanciare sul mercato una collana di giovani
scrittori inediti.
La Tamaro riesce ad esordire nel mondo della letteratura
con il suo primo romanzo, La testa fra le nuvole.
In questo periodo si ammala di bronchite asmatica,
aggravata dallo smog e dall'inquinamento di Roma.
Si trasferisce perci? in Umbria, nei dintorni di Orvieto,
ospite di un'amica. In seguito acquister? un casale a Porano,
a pochi chilometri di distanza.

Nel 1990 esce sempre per Marsilio Per voce sola;
il libro passa completamente inosservato,
ma riceve gli elogi pubblici di Federico Fellini e di Alberto Moravia.

Nel 1991 si dedica al romanzo per bambini con Cuore di ciccia,
pubblicato dalla Mondadori.

Il successo internazionale di Va' dove ti porta il cuore

Per approfondire, vedi la voce Va' dove ti porta il cuore.
Nel 1994, dopo tre anni di silenzio,
pubblica il suo pi? grande successo,
il romanzo epistolare Va' dove ti porta il cuore,
edito da Baldini Castoldi Dalai Editore.
Accolto con freddezza da una parte della critica letteraria,
vende oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo.

Nonostante il successo, il romanzo viene giudicato
negativamente dalla critica di sinistra.
L'autore satirico Daniele Luttazzi ne realizza anche una
parodia dai contenuti volgari, Va' dove ti porta il clito.
La Tamaro fa causa a Luttazzi per plagio, perdendo.

Ispirandosi al libro della Tamaro, nel 1996 la regista
Cristina Comencini ne trae un omonimo film,
con Virna Lisi e Margherita Buy.

Nel 2011, in occasione delle celebrazioni per l'unit? d'Italia
al Salone del Libro di Torino,
Va' dove ti porta il cuore viene inserito fra
i 150 ?Grandi Libri? che hanno segnato la storia d'Italia...
...
http://www.susannatamaro.it/

buona sera

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 19:25:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KEndall JagDEosingh calciatore trinidadiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 19:30:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KEnneth WelSH

DATA DI NASCITA: 30 marzo 1942
LUOGO DI NASCITA: Edmonton, Alberta, Canada

Kenneth studia ad Alberta, spostandosi successivamente a Montreal per frequentare la Scuola nazionale d'arte drammatica.
Ha esordito come attore negli anni Settanta partecipando ad alcune serie tv canadesi.
Famoso per il suo ruolo in Twin Peak, nel 1983 ha lavorato in "Hot Money" a cui seguono "Dispersi" (1986), "Mr. Crocodile Dundee 2" (1988) e "Il boss e la matricola" (1990).
Negli anni Novanta gira "Vento di passioni" (1994) accanto a Brad Pitt, "Nel cuore dell'uragano", "Potere assoluto" di Clint Eastwood e "Il museo di Margaret" (1998).
Nel 2004 ? la volta di "The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo" e di "The Aviator" (2004).
Interpreta Papa Wojtyla nel film tv "Karol, un uomo diventato Papa" (2005) ed ? nel thriller "The Fog - Nebbia assassina" (2006).
Nel 2007 ha lavborato in "Seta" e "Adoration" (2008) presentato a Cannes 2008.




buona serata

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 20:35:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


SHerlock HolmES
E' un personaggio letterario creato da Sir Arthur Conan Doyle alla fine del XIX secolo, protagonista di romanzi e racconti appartenenti al genere letterario del giallo deduttivo, il cui iniziatore fu Edgar Allan Poe con il suo Auguste Dupin.
Appare per la prima volta in Uno studio in rosso (1887).
buona sera

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 22:08:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ESmeral TUn?luer cestista turca

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 22:58:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TUllio SolengHI

Tullio Solenghi (Genova, 21 marzo 1948) ? un attore, comico e doppiatore italiano.
Dal 1982 al 1994 ha fatto parte del celebre Trio con Massimo Lopez e Anna Marchesini, ricostituitosi l'8 marzo del 2008 in occasione dello spettacolo televisivo Non esiste pi? la mezza stagione, che ricordava i venticinque anni dalla fondazione del gruppo.

A 17 anni frequenta la Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Genova, dove conosce Massimo Lopez. Debutta in teatro nel 1970 in Madre Coraggio e i suoi figli di Bertolt Brecht, con lo Stabile di Genova. Con lo Stabile lavora per 7 stagioni.
Debutta in televisione con Pippo Baudo in Chi (1976). Nel 1977, al Refettorio di Milano, prende parte ad uno spettacolo di cabaret con Beppe Grillo. Nel 1979 ? di nuovo in Rai, nel programma Luna Park condotto da Pippo Baudo, quindi nel 1981 in Gran Canal programma di Corrado.
Nel 1982 fonda il celebre gruppo comico Il Trio insieme a Massimo Lopez e Anna Marchesini. Il loro primo lavoro insieme ? Helzapoppin su Radio 2. In seguito al grande successo di questa trasmissione radiofonica (della quale sono rimaste nella storia le freddure minime della notte e la sessuologa della Marchesini) il Trio partecipa a varie trasmissioni televisive, a partire da Tastomatto e Domenica in. Nel 1986 partecipano a Fantastico 7, rimasto famoso come la migliore edizione del celeberrimo programma grazie alla presenza del Trio. Il famosissimo sketch in cui Tullio interpretava l'Ayatollah Khomeini provoc? reazioni internazionali e minacce di morte a Solenghi da parte di integralisti islamici. Partecipa, sempre con il Trio, a tre edizioni del Festival di Sanremo, nel 1986, 1987 e 1989. Quest'ultima edizione del Festival ? rimasta nella storia proprio per l'imitazione di San Remo fatta da Solenghi stesso, che caus? reazioni da parte del mondo cattolico.
Nel 1990 il Trio ha conosciuto l'apice del successo con lo sceneggiato televisivo I promessi sposi, parodia dell'omonimo romanzo di Alessandro Manzoni, trasmesso su Rai 1 in 5 puntate, con una media di 11 milioni di spettatori per ciascuna.
Con il Trio Tullio Solenghi ha fatto due spettacoli teatrali: Allacciare le cinture di sicurezza nel 1987 e In principio era il trio nel 1991. Entrambi gli spettacoli hanno avuto un grandissimo successo in tutta Italia. Il Trio si scioglie nel 1994, per la volont? di tutti e tre gli attori di lavorare da solisti. Il gruppo si riunir? il 3 marzo del 2008 per festeggiare i 25 anni dalla propria nascita nello spettacolo Non esiste pi? la mezza stagione. Sulla sua esperienza insieme al Trio, Solenghi ha scritto anche un libro, Uno e Trino (1995, Edizioni Associate).
Nel 1994 Tullio Solenghi ha prestato la voce al perfido Scar nella versione italiana del film d'animazione Il re leone, firmato Walt Disney. Nel 1995 ? stato protagonista, assieme ad Anna Marchesini, dello sceneggiato La rossa del Roxy Bar. Ha condotto nel 1998 Domenica In assieme a Giancarlo Magalli. Ha condotto Striscia la notizia pi? volte: tra il 1996 e il 1997 assieme a Gene Gnocchi, e nel maggio del 2005 assieme all'amico Massimo Lopez. Dal 2003 presenta i Premi E.T.I. - gli Olimpici del Teatro (sorta di Oscar del teatro italiano) che si tengono ogni anno a Vicenza in settembre. Nel 2006-2007 ha portato in scena, in molti Teatri Italiani, Le nozze di Figaro di Pierre-Augustine Caron de Beaumarchais, commedia brillante in due atti, da cui trasse ispirazione l'omonima opera di Mozart. L'anno 2008 lo vede impegnato nuovamente in teatro, con lo spettacolo L'ultima radio, in cui Solenghi interpreta un disc-jockey anni cinquanta; uno spettacolo scritto da Sabina Negri e per l'occasione riadattato dallo stesso protagonista.
A partire dal 2008 conduce la cerimonia di premiazione dei David di Donatello.




Buoonanotte

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 12/03/2013 : 06:57:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HIroshi KaneDA astronomo e informatico giapponese

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 12/03/2013 : 11:38:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DAvid Wayne

David Wayne, nome d'arte di Wayne James McMeekan (Traverse City, 30 gennaio 1914 ? Santa Monica, 9 febbraio 1995), ? stato un attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense.

Attore. Figlio di un agente assicurativo, sua madre mor? quando lui aveva solo quattro anni. Si laurea alla Western Michigan University, quindi comincia a lavorare come statistico a Cleveland frequentando, allo stesso tempo, la 'Shakespeare Repertory Company'. Due anni dopo ottiene, a New York, una piccola parte in 'American Way'. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, dopo essere stato riformato dal servizio militare, decide di arruolarsi come autista volontario di ambulanze e viene inviato in Nord Africa. Nel 1947 vince il suo primo 'Tony Award' a Broadway. La sua fama di attore brillante ?, tuttavia, legata al cinema dove, fra gli altri, interpreta 'Come sposare un milionario', di Jean Negulesco (1953) e 'Prima pagina', di Billy Wilder (1974). Nella seconda met? degli anni Settanta si dedica anche alla tv interpretando l'Ispettore Queen nella serie 'Manfred Lee series' (1975-76) e 'Digger' Barnes in 'Dallas' (1978).


GE


Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 12/03/2013 : 14:00:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GEorge Gershwin compositore, pianista e direttore d'orchestra
GE

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 12/03/2013 : 14:49:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GEisER Walther Compositore svizzero (Zofingen Argovia 1897 - Oberwil 1993) Compositore svizzero, violinista e direttore d'orchestra.

http://www.youtube.com/watch?v=isuZRX7esRw

Buon pomeriggio
maura

Modificato da - celeste in data 12/03/2013 14:52:41
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 12/03/2013 : 17:30:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ERdogAN Atalay

(Hannover, 22 settembre 1966) ? un attore tedesco d'origine turca.


E' conosciuto per aver interpretato il ruolo di Semir Gerkhan nella serie tv di successo 'Squadra Speciale Cobra 11'.
All'et? di 18 anni interpreta Aladino in un musical ad Amburgo, dove tre anni dopo frequenta la scuola di arte e musica.
Dal 1996 interpreta Semir Gerkhan nella longeva serie televisiva Cobra 11, con la quale ottiene notevole popolarit?.
Il 13 agosto 2004 si ? sposato con l'attrice Anne Marie Pollmann ma la coppia si ? separata nel 2009. Hanno avuto una figlia, Amira Pauletta Melisande Atalay, nata nel 2002. Attualmente Erdogan vive a Colonia con la nuova compagna, la make-up artist Katja Ohneck con cui ha avuto un bambino nato a met? Luglio 2012.



Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 12/03/2013 : 18:11:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANnie LennOX

Ann-Lynne Angevene Griselda Lennox, nota come Annie Lennox (Aberdeen, 25 dicembre 1954), ? una cantante britannica, fondatrice e membro degli Eurythmics



Frequent? fin dall'et? di 7 anni una scuola di piano. Vinse poi l'ammissione alla Royal Academy of Music di Londra dove studi? flauto traverso, con buoni risultati ma senza lasciare tracce particolarmente degne di nota. Annie Lennox ? stata elogiata dai critici di musica e di video femministi e gay. Nel 1991 ha partecipato con un cameo al film a tematica LGBT Edoardo II di Derek Jarman. Pare che durante gli anni d'oro degli Eurythmics, le ragazze pi? giovani la ammirassero pi? della regina di Inghilterra.
Interprete raffinata ma anche potente, soffre di affaticamento alle corde vocali (questo le impedisce di fare frequenti concerti dal vivo) ed ha sofferto di depressione maniacale. Annie, inoltre, ? notoriamente difficile da intervistare e ci? ha impreziosito ancor di pi? la sua presenza ad una puntata del 59? Festival di Sanremo, durante la quale si ? pure esibita al piano cantando una versione live del successo Why.
? stata sposata due volte; dal secondo matrimonio ha avuto due figlie, Lola (nata nel 1990) e Tali (nata nel 1993). La figlia maggiore a soli 17 anni ha deciso di seguire le orme della madre, dedicandosi per? alla musica classica. A met? settembre 2012 ? convolata a nozze per la terza volta col dottore ginecologo sudafricano Mitch Besser ecccc....
buona sera
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 16:58:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OX


Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 17:47:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Enza ha scritto:

OX



Ma .... enzignaaa
Anna Oxa!!!
? Oxonitsch Christian
? Oxana Odaynik
? Dianne Oxberry
? Peder Oxe
? Vilhelm Michael Christian Oxenb?l
? Wilhelm Oxenius
? Rivka Oxman
? Neri Oxman
? Axel Oxenstierna
? Bengt Bengtsson Oxenstierna
? Joseph W. Oxley
? Vilhelm Michael Christian Oxenb?ll
? Bengt Gabrielsson Oxenstierna
? Stephen A. Oxman
? Edward de Vere, 17th Earl of Oxford
? Tom Erik Oxholm
? Robert de Vere, 19th Earl of Oxford
?Carl O'Neill Oxholm
John Oxx
Baron Oxburgh
Tanya Oxtoby
? Harald Oxholm
Bruce Oxenford
? Oscar O'Neill Oxholm (officer)
?Nino Oxilia
? Sandra Oxenryd
? Neville Oxford
? Ken Oxendine
?Jonathan Oxer
? Jeanette Mott Oxford
? Ronald Oxburgh
? Philip Oxhorn
? Jocelyn Oxlade
? Monty Oxy Moron
? Anna Oxygen
? Oxxy Norgy
? Robert Oxnam
? Oxenbould Ben
? Oxenbould Moffatt
? Oscar O'Neill Oxholm (courtier)
? Johan Gabriel Oxenstierna
? Oxbrow Darren
? Peter Lotharius Oxholm
? David W. Oxtoby
? Oxenberg Catherine
? Frederick Oxby
? Oxborrow Mitchell
? Sophie Oxholm
? Oxenaar Ootje
? Chris Oxspring
? Oxford Vernon
? Valdemar Tully Oxholm
? David Oxton
? Alex Oxlade-Chamberlain
? Dennie Oxley
? Mark Oxley
? Will Oxley
? Mike Oxley
? Paul Oxley
?Jeremy Oxley
? Tony Oxley
e ancora....




Dina & Dario

Modificato da - lampaDINA e lampaDario in data 13/03/2013 22:45:26
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 17:50:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Enza ha scritto:

OX



OXmAN Neri

Oxman Neri
E' una designer, prof, inventore
ebrea israeliana,
meglio conosciuta per il suo lavoro
in progettazione ambientale e morfogenesi digitale .
Attualmente insegna presso il Massachusetts Institute of Technology Media Lab
come assistente professore di Media Arts e Sciences,
e ha fondato il laboratorio di progettazione MaterialEcology.

Oxman diplomato al Technion - Israel Institute of Technology ,
e poi ha studiato medicina presso l'Universit? ebraica
prima di frequentare la London Architectural Association School
of Architecture e poi MIT per studiare architettura.
Ha coniato il "ecologia materiale" frase per definire il suo lavoro,
mettendo i materiali nel contesto.

Lavoro e mostre
Alcuni dei lavori Oxman ? stato visualizzata nella parte
Museum of Modern Art , la Biennale Internazionale
di Arte Contemporanea di Siviglia, e la biennale 2008
a Pechino. Le esposizioni includono:

Museum of Science, Boston, 2009
Bestia: Prototipo per una Chaise Longue
Carpale pelle: Prototipo per una stecca Sindrome del Tunnel Carpale
Museum of Modern Art, New York, 2007
Raycounting
Subterrain: Analisi Variabile e Realizzazione di un ala di farfalla

Premi
Lavoro Oxman hanno vinto premi tra cui il Premio della
Terra per il futuro design Crucial nel 2009,
HOLCIM Generation Award 's Next per l'edilizia sostenibile,
una Graham Foundation Award Manny Carter ,
e la AICF Award of Excellence .


Intervista con Neri Oxman

http://www.youtube.com/watch?v=FakIQ2wiHG0

http://travisekmark.tumblr.com/image/112611263

http://www.media.mit.edu/people/neri


buona sera

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 18:44:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANn Margret

DATA DI NASCITA: 28 aprile 1941
LUOGO DI NASCITA: Valsj?byn, J?mtlands l?n, Svezia

Cresciuta in America, Ann frequenta per un anno la Northwestern University e successivamente diventa cantante di night-club. Nel 1961 debutta come attrice in una particina di "Pocketful of Miracles" e un anno dopo interpreta "Ciao,ciao Birdie" di G. Sidney. La ricordiamo inoltre nei film "Mentre Adamo dorme" (1964) di J. Negulesco, "a gatta con la frusta" (1964); "Febbre sulla citt?", "Gli uomini della grande pianura", "La ragazza made in Paris" (1965) e "I nove di Drytolk City" (1966). Negli anni Settanta con il film "Conoscenza carnale" riceve la nomination all'Oscar. Seguono poi le pellicole "Funerale a Los Angeles" (1973), "Joseph Andrews" (1977), "La Voglia Addosso" (1980) e "Tigre Reale" (1988). Nel 1993 compare nel ruolo di una matura signora oggetto del desiderio di due arzilli pensionati interpretati da Jack Lemmon e Walter Matthau in "Due irresistibili brontoloni" di Donald Petrie e sempre con la coppia Lemmon-Matthau gira "That's Amore - Due Improbabili Seduttori" (1995). Ultimamente ? appatrsa in "New York Taxi" (2005), "Ti Odio, Ti Lascio, Ti... " (2006) e "Santa Clause ? nei guai" (2006).


GI

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 20:54:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GIgi RiVA ex calciatore italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 22:21:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
VAnna BRosio

Vanna Brosio, nome d'arte di Giovanna Brosio (Torino, 18 aprile 1943 ? Torino, 19 giugno 2010), ? stata una cantante, conduttrice televisiva e attrice italiana.


durante l'estate del 1963 si esibisce alla Bussola di Viareggio.
Qui viene notata da Bruno Martino, che si interessa a lei per procurarle un provino discografico presso La Voce del Padrone, etichetta che la mette sotto contratto e con cui debutta nel 1964 con il primo 45 giri, Come mio padre/Sulla spiaggia non si pu?, due brani scritti da Mogol e Pino Massara, seguito dal secondo, con Ed ora te ne vai, scritto da Giorgio e Paolo Conte.
Nel 1965 Mike Bongiorno la convoca come valletta per il suo programma La fiera dei sogni, e questo impegno televisivo rallenta la sua attivit? di cantante (nelle cronache rosa appaiono numerosi articoli riguardo al suo flirt con il presentatore); nello stesso anno debutta come attrice cinematografica in Viale della canzone, pellicola diretta da Tullio Piacentini.

notte
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 23:08:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BRecht Bertolt

Bertolt Brecht nasce il 10 febbraio 1898 ad Augsburg (in Baviera) da famiglia benestante (? il figlio, infatti, dell'amministratore delegato di un'importante impresa industriale).

Compie a Monaco le prime esperienze teatrali, esibendosi come autore-attore: il suo esordio ? fortemente influenzato dall'Espressionismo.

Presto aderisce allo schieramento marxista e sviluppa la teoria del "teatro epico" secondo cui lo spettatore non deve immedesimarsi durante la rappresentazione, ma deve cercare di mantenere una distanza critica, allo scopo di riflettere su quello che vede in scena. Da parte dell'autore, invece, canzoni, elementi parodistici e una sceneggiatura molto ben studiata devono essere utilizzate per creare un effetto di straniamento, un distacco critico.

Nel 1928 raggiunge un grande successo con la rappresentazione della ''Opera da tre soldi'', rifacimento del celebre dramma popolare inglese del '700 di J. Gay (la cosiddetta "Beggar's Opera").

I personaggi principali sono il re dei mendicanti che ne organizza il "lavoro" come un affare qualsiasi (e da cui ricava notevoli compensi), il criminale senza scrupoli Mackie Messer, che in fondo ? un esempio di rispettabilit? borghese, e il capo di polizia, un tipo marcio e corrotto.

Brecht inscena qui una rappresentazione spettacolare, ricca di colpi di scena, con bellissime e graffianti canzoni e ballate scritte da Kurt Weill (che diventeranno tra le pi? celebri della sua eclettica produzione di compositore). In quest'opera, la differenza tra criminali e persone rispettabili sparisce del tutto, i soldi rendono tutti uguali, cio? corrotti. Critico nei confronti della societ? del tempo, Brecht aderisce come detto al marxismo e nel 1933, quando sale al potere il nazismo, ? costretto a lasciare la Germania.

Peregrina per 15 anni attraverso molti paesi ma dopo il 1941 si stabilisce negli Stati Uniti. Alla fine del conflitto mondiale, diventato sospetto alle autorit? americane per le sue polemiche politiche e sociali, lascia gli Stati Uniti e si trasferisce nella Repubblica Democratica Tedesca, a Berlino, dove fonda la compagnia teatrale del ''Berliner Ensemble'', tentativo concreto di realizzare le sue idee. In seguito, l'"ensemble" diventer? una delle pi? affermate compagnie teatrali. Nonostante le sue convinzioni marxiste, comunque, ? spesso in contrasto con le autorit? della Germania dell'est.

Brecht ? autore di numerose poesie che possono considerarsi tra le pi? toccanti della lirica tedesca novecentesca. La sua scrittura poetica ? diretta, vuole essere utile, non ci porta in nessun mondo fantastico o enigmatico. Eppure ha un fascino, una bellezza a cui ? difficile sottrarsi.

L'Enciclopedia Grazanti della Letteratura scrive, a proposito: "Anche l'opera di Brecht lirico, forse anche pi? alta di quella teatrale, ha le sue radici nel linguaggio drammatico; e per questo ? tanto spesso monologo, ballata, Lied. Ma ? anche urto di affermazioni, dialettica abbreviata. Pi? la parola ? nuda, corrente, oltraggiosamente "prosastica", pi? riceve dalla violenza dell'illuminazione cui ? sottoposta la capacit? di giungere all'incandescenza.

Muore a Berlino il 14 agosto 1956.


JA




Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 07:16:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JAmes IvoRY regista statunitense

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 12:29:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RYan REynolds

DATA DI NASCITA: 23 ottobre 1976
LUOGO DI NASCITA: Vancouver

Dopo essere stato bocciato al corso di arte drammatica, lRyan lascia il negozio di frutta e verdura dove lavora e si trasferisce in Florida, in cerca di fortuna.
Qui viene selezionato per il cast del telefilm 'Fifteen' e in seguito decide di tornare a Vancouver, accettando anche piccoli ruoli.
Grazie ad un vecchio compagno di corsi di recitazione, Chris Martin, si trasferisce a Los Angeles, in cerca di migliori chance.
Nel 1997, la svolta avviene sempre attraverso la televisione: viene scelto come protagonista della serie 'Two Guys and a Girl' che viene rinnovata per una seconda stagione e diventa un successo: per Reynolds si apriranno anche le porte del cinema.
Nel 2002 ? nel cast della commedia "Maial College", mentre nel 2003 ? a fianco di Michael Douglas in "Matrimonio impossibile".
L'anno successivo ? in "Blade: Trinity", nel ruolo di Hannibal King e rivelando notevoli abilit? nelle arti marziali; inoltre ? protagonista della commedia "Just Friends" (2005).
Recita con Anna Faris, poi in "Smokin' Aces", del 2007 accanto a Ben Affleck, Alicia Keys, Ray Liotta.
E' stato fidanzato fino a dicembre 2006 con la celebre cantante conterranea Alanis Morissette.
E' stato uno dei protagonisti di "Fireflies in the Garden" (2008) presentato al 58mo Festival di Berlino. A dicembre del 2010 si separa dalla moglie, l'attrice Scarlett Johansson.
Recentemente ha vestito i panni del supereroe in "Lanterna Vedre" e poi ? il protagonista della commedia "Cambio vita".




Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 12:55:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Enza ha scritto:

BRecht Bertolt

Bertolt Brecht nasce il 10 febbraio 1898 ad Augsburg (in Baviera) da famiglia benestante (? il figlio, infatti, dell'amministratore delegato di un'importante impresa industriale).

Compie a Monaco le prime esperienze teatrali, esibendosi come autore-attore: il suo esordio ? fortemente influenzato dall'Espressionismo.

Presto aderisce allo schieramento marxista e sviluppa la teoria del "teatro epico" secondo cui lo spettatore non deve immedesimarsi durante la rappresentazione, ma deve cercare di mantenere una distanza critica, allo scopo di riflettere su quello che vede in scena. Da parte dell'autore, invece, canzoni, elementi parodistici e una sceneggiatura molto ben studiata devono essere utilizzate per creare un effetto di straniamento, un distacco critico.

Nel 1928 raggiunge un grande successo con la rappresentazione della ''Opera da tre soldi'', rifacimento del celebre dramma popolare inglese del '700 di J. Gay (la cosiddetta "Beggar's Opera").

I personaggi principali sono il re dei mendicanti che ne organizza il "lavoro" come un affare qualsiasi (e da cui ricava notevoli compensi), il criminale senza scrupoli Mackie Messer, che in fondo ? un esempio di rispettabilit? borghese, e il capo di polizia, un tipo marcio e corrotto.

Brecht inscena qui una rappresentazione spettacolare, ricca di colpi di scena, con bellissime e graffianti canzoni e ballate scritte da Kurt Weill (che diventeranno tra le pi? celebri della sua eclettica produzione di compositore). In quest'opera, la differenza tra criminali e persone rispettabili sparisce del tutto, i soldi rendono tutti uguali, cio? corrotti. Critico nei confronti della societ? del tempo, Brecht aderisce come detto al marxismo e nel 1933, quando sale al potere il nazismo, ? costretto a lasciare la Germania.

Peregrina per 15 anni attraverso molti paesi ma dopo il 1941 si stabilisce negli Stati Uniti. Alla fine del conflitto mondiale, diventato sospetto alle autorit? americane per le sue polemiche politiche e sociali, lascia gli Stati Uniti e si trasferisce nella Repubblica Democratica Tedesca, a Berlino, dove fonda la compagnia teatrale del ''Berliner Ensemble'', tentativo concreto di realizzare le sue idee. In seguito, l'"ensemble" diventer? una delle pi? affermate compagnie teatrali. Nonostante le sue convinzioni marxiste, comunque, ? spesso in contrasto con le autorit? della Germania dell'est.

Brecht ? autore di numerose poesie che possono considerarsi tra le pi? toccanti della lirica tedesca novecentesca. La sua scrittura poetica ? diretta, vuole essere utile, non ci porta in nessun mondo fantastico o enigmatico. Eppure ha un fascino, una bellezza a cui ? difficile sottrarsi.

L'Enciclopedia Grazanti della Letteratura scrive, a proposito: "Anche l'opera di Brecht lirico, forse anche pi? alta di quella teatrale, ha le sue radici nel linguaggio drammatico; e per questo ? tanto spesso monologo, ballata, Lied. Ma ? anche urto di affermazioni, dialettica abbreviata. Pi? la parola ? nuda, corrente, oltraggiosamente "prosastica", pi? riceve dalla violenza dell'illuminazione cui ? sottoposta la capacit? di giungere all'incandescenza.

Muore a Berlino il 14 agosto 1956.


JA







Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 13:55:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
REynel MontoYA ex ciclista su strada colombiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 14:02:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lampaDINA e lampaDario ha scritto:

Enza ha scritto:

BRecht Bertolt

Bertolt Brecht nasce il 10 febbraio 1898 ad Augsburg (in Baviera) da famiglia benestante (? il figlio, infatti, dell'amministratore delegato di un'importante impresa industriale).

Compie a Monaco le prime esperienze teatrali, esibendosi come autore-attore: il suo esordio ? fortemente influenzato dall'Espressionismo.

Presto aderisce allo schieramento marxista e sviluppa la teoria del "teatro epico" secondo cui lo spettatore non deve immedesimarsi durante la rappresentazione, ma deve cercare di mantenere una distanza critica, allo scopo di riflettere su quello che vede in scena. Da parte dell'autore, invece, canzoni, elementi parodistici e una sceneggiatura molto ben studiata devono essere utilizzate per creare un effetto di straniamento, un distacco critico.

Nel 1928 raggiunge un grande successo con la rappresentazione della ''Opera da tre soldi'', rifacimento del celebre dramma popolare inglese del '700 di J. Gay (la cosiddetta "Beggar's Opera").

I personaggi principali sono il re dei mendicanti che ne organizza il "lavoro" come un affare qualsiasi (e da cui ricava notevoli compensi), il criminale senza scrupoli Mackie Messer, che in fondo ? un esempio di rispettabilit? borghese, e il capo di polizia, un tipo marcio e corrotto.

Brecht inscena qui una rappresentazione spettacolare, ricca di colpi di scena, con bellissime e graffianti canzoni e ballate scritte da Kurt Weill (che diventeranno tra le pi? celebri della sua eclettica produzione di compositore). In quest'opera, la differenza tra criminali e persone rispettabili sparisce del tutto, i soldi rendono tutti uguali, cio? corrotti. Critico nei confronti della societ? del tempo, Brecht aderisce come detto al marxismo e nel 1933, quando sale al potere il nazismo, ? costretto a lasciare la Germania.

Peregrina per 15 anni attraverso molti paesi ma dopo il 1941 si stabilisce negli Stati Uniti. Alla fine del conflitto mondiale, diventato sospetto alle autorit? americane per le sue polemiche politiche e sociali, lascia gli Stati Uniti e si trasferisce nella Repubblica Democratica Tedesca, a Berlino, dove fonda la compagnia teatrale del ''Berliner Ensemble'', tentativo concreto di realizzare le sue idee. In seguito, l'"ensemble" diventer? una delle pi? affermate compagnie teatrali. Nonostante le sue convinzioni marxiste, comunque, ? spesso in contrasto con le autorit? della Germania dell'est.

Brecht ? autore di numerose poesie che possono considerarsi tra le pi? toccanti della lirica tedesca novecentesca. La sua scrittura poetica ? diretta, vuole essere utile, non ci porta in nessun mondo fantastico o enigmatico. Eppure ha un fascino, una bellezza a cui ? difficile sottrarsi.

L'Enciclopedia Grazanti della Letteratura scrive, a proposito: "Anche l'opera di Brecht lirico, forse anche pi? alta di quella teatrale, ha le sue radici nel linguaggio drammatico; e per questo ? tanto spesso monologo, ballata, Lied. Ma ? anche urto di affermazioni, dialettica abbreviata. Pi? la parola ? nuda, corrente, oltraggiosamente "prosastica", pi? riceve dalla violenza dell'illuminazione cui ? sottoposta la capacit? di giungere all'incandescenza.

Muore a Berlino il 14 agosto 1956.


JA









BRacha Gilad
(GI)


Bracha Gilad ? il creatore della Neolingua linguaggio di programmazione.
Un ingegnere del software di Google e membro del Dart
(linguaggio di programmazione) squadra in Aarhus.
Ebreo Israeliano Americano(Usa).
E' co-autore della seconda e terza edizione del Java Language Specification,
e un importante contributo per la seconda edizione
della Java Virtual Machine Specification.


Dal 1997 al 2006, ha lavorato presso Sun Microsystems
come Teologo computazionale e, a partire dal 2005,
Distinguished Engineer, su vari aspetti della specifica e
implementazione di Java.
In seguito a ci?, egli si distinse Ingegnere presso
Cadence Design Systems dal 2006 al 2009,
dove ha guidato un team di sviluppatori di progettare
e implementare neolingua.
Tra il 1994 e il 1997, ha lavorato sul Smalltalk sistema
sviluppato da Animorphic Systems, una societ? che ? stata
acquistata da Sun nel 1997.

Bracha ricevuto il suo B.Sc in Matematica e Informatica
da Ben Gurion University in Israele, e il dottorato di ricerca
in Scienze dell'Informazione presso l' Universit? dello Utah

sistemi di tipo a innesto
? stato proposto da Bracha che scelta del tipo di sistema
di essere svincolato dalla scelta della lingua,
che un sistema di tipo dovrebbe essere un modulo
che pu? essere "inserito" in una lingua come richiesto.
Egli ritiene che questo ? vantaggioso, perch? ci? che
egli chiama sistemi di tipo obbligatorio fare lingue meno
espressiva e il codice pi? fragile.
Il requisito che i tipi non influenzano la semantica del
linguaggio ? difficile da soddisfare, ad esempio,
come il tipo di costrutti-based sovraccarico non sono consentiti.

Bracha Gilad - Google.


http://www.youtube.com/watch?v=24LIzl7cM2c

http://www.bracha.org/Site/Home.html


ciaooooo

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 18:06:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GIuliano MontALdo

DATA DI NASCITA: 22 febbraio 1930
LUOGO DI NASCITA: Genova

Giuliano MOntaldo (a volte noto sotto lo pseudonimo Elio MOntesti) inizia l'attivit? di attore nel 1951 con il film d'esordio di Carlo Lizzani, "Achtung! Banditi!".
Partecipa al film ricoprendo un ruolo di secondo piano e si occupa anche dell'organizzazione.
Negli anni successivi recita ancora per Lizzani, ma anche per Luciano Emmer e Valerio Zurlini.
Alla fine degli anni Cinquanta ? l'aiuto-regista di Gillo Pontecorvo in "La grande strada azzurra" (1957), di Lizzani in "Esterina" (1959) e collabora con Elio Petri per "L'assassino", che esce nel 1961.
Nel 1961 realizza il suo primo lungometraggio, "Tiro al piccione" e nel 1964 gira "Una bella grinta" film che vince il Premio Speciale della giuria al Festival di Berlino.
Nel 1966 fa il regista della seconda unit? nel pluripremiato "La battaglia di Algeri" di Gillo Pontecorvo.
Nel 1971 il suo "Sacco e Vanzetti" si aggiudica la Palma d'Oro a Cannes.
Nel 1982 firma lo sceneggiato per la televisione "Marco Polo", girato in Cina, che riceve numerosi riconoscimenti e ottiene grande successo anche all'estero.
Ha curato la regia del film "I demoni di San Pietroburgo" (2008).


Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 21:37:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALan Ladd

Alan Ladd, all'anagrafe Alan Walbridge Ladd Jr, (Hot Springs, 3 settembre 1913 ? Palm Springs, 29 gennaio 1964), ? stato un attore statunitense.
Di bell'aspetto, dallo sguardo duro e allo stesso tempo angelico, interpret? sullo schermo il ruolo dell'eroe silenzioso e timido.



AD

NOTTE
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 22:03:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ADama ARkin

m Arkin (Brooklyn, 19 agosto 1956) ? un attore e regista statunitense, che lavora in campo televisivo e cinematografico.

Figlio dell'attore e regista Alan Arkin e di Jeremy Yaffe, ? apparso nella serie tv Un medico tra gli orsi nel ruolo di un eccentrico chef. Nel 1991 recita nel film Un medico, un uomo, dove nel cast oltre a William Hurt recitava anche Mandy Patinkin, con il quale ha lavorato per anni nella serie Chicago Hope, dove dal 1994 al 2000 ha interpretato il ruolo del Dr. Aaron Shutt.
Ha recitato nei film Halloween 20 anni dopo (1998), Avviso di chiamata (2000), Hitch - Lui s? che capisce le donne (2005). Nel 2002 ? apparso in un episodio di Detective Monk nel ruolo di Dale "La Balena" Biederbeck, inoltre ha partecipato ad alcuni episodi di serie come West Wing - Tutti gli uomini del Presidente, 8 semplici regole, Law & Order - I due volti della giustizia e Boston Legal.
Occasionalmente lavora come regista televisivo e ha diretto alcuni episodi di Ally McBeal, Chicago Hope e Grey's Anatomy. Tra il 2007 e il 2009 ha interpretato il ruolo di Ted Earley nella serie televisiva Life.






Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 06:25:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ARrigo FRusta giornalista, sceneggiatore e regista cinematografico italiano del cinema muto

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 09:21:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FRa BevignaTE (Cingoli (MC)(1250?) ? documentato sino al 1305) fu un architetto e monaco benedettino dell'ordine di San Silvestro.
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 10:37:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TEko ModiSE calciatore sudafricano, centrocampista

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 10:46:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SEan MurRAy

Sean Murray (Bethesda, 15 novembre 1977) ? un attore statunitense.

Ha frequentato Bonita Vista Junior High (ora Bonita Medio Vista) a Chula Vista, in California.
Ha preso parte al terzo episodio della quarta stagione di JAG - Avvocati in divisa (Fiore di Loto) impersonando l'imputato, e in alcuni episodi della sesta stagione, impersonando il figlio drogato della fidanzata dell'Ammiraglio Chegwidden. A partire dal 2004 fa parte del cast di NCIS - Unit? anticrimine, dove interpreta dalla seconda stagione, l'Agente Speciale Tim McGee.
Ha partecipato al film Hocus Pocus ed ha interpretato la parte di Guildenstern nel film Amleto di Franco Zeffirelli. Suo fratello Chad W. Murray ha preso parte nel quarto episodio della prima stagione di NCIS (Gli immortali), impersonando il marinaio MacDonald trovato morto all'inizio dell'episodio.
Risiede a Sherman Oaks, California. Il 26 novembre 2005 ha sposato Carrie James. Poco meno di due anni dopo, il 3 maggio 2007, la coppia ha avuto la loro prima figlia, Caitilin Melissa Murray e il 22 aprile 2010 ? nato il secondo figlio, River James Murray, presso Los Angeles.




buon venerd?

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 10:50:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RAffaele RiefoLI cantautore italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 13:02:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LIborio di LE Mans

San Liborio di Le Mans (Gallia, circa 320 ? Le Mans, 397) ? stato un vescovo cattolico francese. Quarto vescovo di Le Mans. Santo protettore della citt? di Paderborn.
Come per altri santi del IV secolo, si sa poco della sua vita. Non ? noto dove e quando nacque ma, essendo stato vescovo di Le Mans dal 348, la sua nascita ? da collocare nei primi decenni del IV secolo. Fece costruire alcune chiese nei dintorni di Le Mans, per cui la sua attivit? evangelizzatrice fu presumibilmente limitata alla Gallia del suo tempo. Si dice che abbia ordinato 217 sacerdoti e 186 diaconi. San Martino di Tours lo assistette quando mor? nel 397, forse il 23 luglio. Fu sepolto nella Basilica Apostolica di Le Mans a fianco del suo predecessore, San Giuliano di Le Mans.[1]
Si dice che avvennero alcuni miracoli presso la sua tomba. Nell'anno 835 il vescovo Aldrich pose le reliquie del suo corpo nell'altare della cattedrale di Le Mans e l'anno seguente, su istruzioni dell'imperatore Ludovico il Pio, invi? le sue spoglie alla diocesi di Paderborn, fondata nel 799 da papa Leone III e dall'imperatore Carlo Magno.
Nel 1977 l'arcivescovo di Paderborn Johannes Joachim Degenhardt ha istituito la ?Medaglia San Liborio per l'Unit? e la Pace?, conferita ogni cinque anni a persone che si sono distinte per aver contribuito all'unit? dell'Europa sulla base dei princ?pi cristiani.



giorno
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 14:08:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LEyla PafuMI modella e conduttrice televisiva italiana

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 17:22:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MIchel BlANc

DATA DI NASCITA: 16 aprile 1952
LUOGO DI NASCITA: Courbevoie, Hauts-de-Seine, ?le-de-France

Nato a Courbevoie, Michel studia al Liceo Pasteur de Neuilly dove fa la conoscenza di Josiane Balasko, Thierry Lhermitte, Christian Clavier, Marie Anne Chazel e G?rard Jugnot. Insieme creano il gruppo teatrale 'Le Splendid' con cui portano in scena sketches di successo.
Dopo qualche timida apparizione in "Que la f?te commence" (1974), "Le Locataire" (1976) o "La Meilleure fa?on de marcher" collabora sempre pi? assiduamente con Patrice Leconte.
Il regista lo sceglie per i film "Viens chez moi, j'habite chez une copine" (1980), "Ma femme s'appelle reviens" (1982) e "Circulez y'a rien ? voir" (1983).
Negli anni Novanta interpreta "Uranus", "Merci la vie" (1991), "Il mostro" e "Il Sosia" di cui ? anche regista.
Nel 2002 realizza la commedia "Baciate chi vi pare" con Charlotte Rampling e di recente ha lavorato nel film di Andre Techine "I Testimoni" (2006).




sera

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 18:39:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANna-Lena Gr?nefeld tennista tedesca
GR

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 19:10:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRaham Greene

Henry Graham Greene (Berkhampsted, 2 ottobre 1904 ? Corsier-sur-Vevey, 3 aprile 1991) ? stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, autore di libri di viaggi, agente segreto e critico letterario inglese.
Le sue opere esplorano la morale ambivalente e le questioni politiche del mondo moderno. Greene ? stato uno scrittore impegnato ma ha conosciuto anche grande popolarit?.
Anche se Greene rifiutava di essere definito un romanziere cattolico piuttosto che un romanziere che era anche cattolico, i temi religiosi cattolici sono alla radice di molti suoi scritti, specialmente i quattro romanzi cattolici maggiori: La roccia di Brighton, Il nocciolo della questione, Fine di una storia e Il potere e la gloria. Opere come Un americano tranquillo, Il nostro agente all'Avana e Il fattore umano mostrano anche un grande interesse per le operazioni di politica internazionale e spionaggio.
Greene soffriva di un disturbo bipolare, che ebbe una profonda influenza sulla sua scrittura e lo port? a degli eccessi nella vita privata. In una lettera a sua moglie Vivien, Greene le diceva che lui aveva ?un carattere profondamente incompatibile con la vita domestica quotidiana? e che ?sfortunatamente, la malattia ? anche una parte rilevante di una persona?


AL




buona serata

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 06:35:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALberigo EVani allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 12:50:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
EVa RObin's

Eva Robin's o Eva RobinS, all'anagrafe Roberto Maurizio Coatti (Bologna, 10 dicembre 1958) ? un personaggio televisivo, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana. Il suo nome d'arte deriva dal personaggio di Eva Kant, del fumetto Diabolik, alla quale i suoi amici dicevano che somigliasse, e dal cognome dello scrittore Harold Robbins.

Ha fatto il suo ingresso nel mondo dello spettacolo alla fine degli anni settanta in qualit? di corista in una tourn?e di Amanda Lear. ? apparsa in televisione nei primi anni ottanta prendendo parte a una storica edizione della trasmissione Lupo Solitario su Italia 1, circondata da un grande clamore. Ha fatto molto teatro e cinema recitando anche per Dario Argento e come protagonista in Belle al Bar (1994) di Alessandro Benvenuti.
Nel corso della propria carriera artistica ha fatto spesso leva sull'ambiguit? sessuale. Sebbene Eva Robin's abbia un aspetto e una voce del tutto femminile, il suo corpo presenta caratteri sessuali primari (genitali) maschili. Intervistata, ha detto di aver assunto da giovanissima ormoni femminili, grazie ad un amico farmacista[2] [3], arrestando in questo modo, durante la pubert?, lo sviluppo dei caratteri secondari maschili, mentre avrebbe sviluppato seni e forme femminili.
Ha partecipato al musical 8 donne e un mistero, ispirato al film scritto e diretto da Fran?ois Ozon, insieme a Sandra Milo, Nadia Rinaldi, Corinne Clery e Caterina Costantini, interpretando la cognata zitella dell'assassinato.
Altri spettacoli teatrali a cui ha preso parte negli anni 2000 sono Frigo, monologo di Copi, Othello Opera Rock di Mario Concetti, Madame di Massimo Stinco, M. Butterfly nei panni della star dell'opera Cinese Song Liling.
Nel 1995 ha indossato i panni di modella per la stilista Chiara Boni affiancando la pornostar Eva Henger.
Nel 2002 ha interpretato il ruolo di una transessuale in un episodio della fortunata serie Il bello delle donne 2, in onda su Canale 5.





buon pranzo

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 13:31:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ROsa PArks attivista statunitense afroamericana

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 13:37:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PAolo FOx

Paolo Fox (Roma, 5 febbraio 1961 ? un astrologo, pubblicista e personaggio televisivo italiano.

Dagli anni novanta si occupa di astrologia nei mass media. ? apparso con il suo oroscopo in molte trasmissioni e nei canali radiofonici LatteMiele e Radio DeeJay; ha cominciato le sue apparizioni in televisione in Per tutta la vita, In bocca al lupo! e Domenica In.
Dal 2002 legge il suo oroscopo a I fatti vostri, in onda su Rai 2. Annualmente a fine dicembre per la RAI collabora in un programma sulle previsioni astrologiche per il nuovo anno.
Cura l'oroscopo del settimanale televisivo Dipi?.



buon sabato
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 14:39:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FOppa VincenZO (Bagnolo Mella, 1427 circa ? 1515 circa) ? stato un pittore italiano, tra i principali animatori del Rinascimento lombardo prima dell'arrivo di Leonardo da Vinci a Milano.

Immagine:

10,19 KB

Modificato da - celeste in data 16/03/2013 14:41:16
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 14:43:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ZOe IncrocCI un'attrice e doppiatrice italiana

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 18:02:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CIrilLI Gabriele

Sulmona, 12 giugno 1967 ? un attore e comico italiano.

Diplomatosi presso il Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma, diretto da Gigi Proietti, lavora in teatro, cinema e televisione, dove debutta nel programma Seven Show nei panni del maestro d'orchestra Mino di Vita. Diventa popolare grazie alla partecipazione a varie edizioni di Zelig, all'inizio vestendo i panni della borgatara romana Kruska, l'amica di Tatiana, da cui nasce il tormentone Chi ? Tatiana?!?..., che d? anche il titolo, oltre che a un libro omonimo e ad uno spettacolo teatrale, al film Chi ? Tatiana (2001), regia di Roberto Campili. Il suo primo ruolo da protagonista al cinema ? nel film Un bugiardo in paradiso (1998), regia di Enrico Oldoini, con Paolo Villaggio.

Lavora anche in alcune fiction tv, tra cui: Scoop (1991), regia di Jos? Mar?a S?nchez, Assunta Spina (1992), regia di Sandro Bolchi, e Chiara e Francesco (2007), regia di Fabrizio Costa, miniserie tv sulla vita di Santa Chiara e San Francesco in onda su Rai Uno. Tra il 2006 e il 2007[1] ? impegnato con lo spettacolo teatrale Donna Gabriella ed i suoi figli. Nel 2007 ? tra i partecipanti al reality show di Rai Uno, Ballando con le stelle 4, condotto da Milly Carlucci[2].

Dal 2009 ? nel cast di Un medico in famiglia[3], dove interpreta il ruolo di Dante Piccione, un giocatore d'azzardo un po' ingenuo ma giocherellone, che si fidanzer? e successivamente sposer? con Melina. Nel 2010 ? stato impegnato con la realizzazione dello spettacolo teatrale Cirque du Cirill, spettacolo a data unica trasmesso in Rai; nel cast anche Noemi. Il 20 giugno 2010 ? stato ospite di Paola Ferrari a Notti Mondiali, in diretta da Piazza di Siena a Roma. Dal 2009 Cirilli ? testimonial ufficiale dell'associazione di volontariato dei City Angels.

Nella primavera 2012 partecipa come concorrente al talent di Rai1 Tale e Quale Show nelle vesti di Pino Daniele (prima puntata), Luciano Pavarotti (seconda puntata), Giusy Ferreri (terza puntata) e Freddie Mercury (quarta ed ultima puntata). ? poi l'unico concorrente a essere confermato in gara alla seconda edizione di Tale e Quale Show, dal settembre successivo, dove interpreta Edoardo Bennato (prima puntata), Luciano Ligabue (seconda puntata), Orietta Berti (terza puntata), Claudio Villa (quarta puntata), Stevie Wonder (quinta puntata), Pupo (sesta puntata), Johnny Dorelli (settima puntata) e Max Pezzali (ottava puntata); in seguito partecipa al torneo dei campioni del programma interpretando PSY (prima puntata), Edoardo Vianello (seconda puntata), Nikka Costa (terza puntata) e nuovamente PSY nella quarta e ultima puntata.

Particolare successo arride all'imitazione del rapper coreano PSY, con la quale Cirilli ottiene la vittoria della puntata e oltre tre milioni di contatti su YouTube. Il 12 gennaio 2013 si esibisce anche nella puntata speciale "Duetti" dello stesso variet?, imitando nuovamente Edoardo Bennato e duettando con Gigliola Cinquetti, che imita invece Gianna Nannini. Nello stesso anno interpreta Claudio Villa in Volare - La grande storia di Domenico Modugno.
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 18:37:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LInda GRay

Linda Ann Gray (Santa Monica, 12 settembre 1940) ? un'attrice cinematografica, attrice televisiva e attrice teatrale statunitense.
? famosa in tutto il mondo per aver interpretato dal 1978 al 1991 il ruolo di Sue Ellen Shepard Ewing, in Dallas ruolo che le valse nomination ai Golden Globe e agli Emmy Awards, e un Telegatto. Tornata a interpretare il ruolo in due film Tv nel 1996 Dallas: Il ritorno di J.R. e nel 1998 in Dallas: La guerra degli Ewing, dal 2012 ? di nuovo protagonista della nuova serie trasmessa da TNT, che riporta il nome originale, Dallas.
Negli anni 90' si ? fatta apprezzare in alcuni film come Oscar - Un fidanzato per due figlie (1991) con Sylvester Stallone e in varie serie televisive come l'aver interpretato la madre di Heather Locklear (Amanda) in Melrose Place (1994) e nello spin-off Models Inc. (1994-1995). Tra il 2004 e il 2005 interpreta un ruolo fisso nella soap opera Beautiful, concluso l'impegno con la soap continua a lavorare in film, serie TV e anche per il teatro.



Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 20:20:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRaziosi Giuseppe

nato a:i (Savignano sul Panaro, 25 gennaio 1879 ? Firenze, 2 luglio 1942) ? stato un pittore, scultore e incisore italiano.

Nella sua carriera ha partecipato a pi? di venti biennali di Venezia e in particolare ha avuto nel 1924 e nel 1940 una mostra personale a lui completamente dedicata all'interno della Biennale stessa. Ha partecipato a pi? di cinque quadriennali di Roma. Nel 1901 ha vinto la medaglia di bronzo alla Esposizione Universale del 1900 tenutasi a Parigi.
Ha insegnato nelle migliori scuole di arte a Milano, Napoli e Firenze.
Ha opere esposte alla galleria Ricci Oddi di Padova alla GAM di Bologna dove vinse due premi Baruzzi all'inizio del Novecento alla GAM di Venezia, a palazzo Pitti a Firenze e alla GAM di Roma.
La citt? di Modena gli ha interamente dedicato una gipsoteca. ? sepolto nel cimitero di Savignano sul Panaro, il suo paese natale. A Savignano sul Panaro ? stata recentemente ristrutturata la sua casa natale, e ne ? diventato un museo a lui dedicato.

CU

sera
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 23:25:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CUrzio MAltese

Curzio Maltese (Milano, 30 marzo 1959) ? un giornalista e scrittore italiano.

Nato a Milano e cresciuto a Sesto San Giovanni, da ragazzo, dopo un periodo tra fabbrica e radio libere, decide di dedicarsi interamente al giornalismo. ? il fratello della giornalista sportiva della Rai, Cinzia Maltese, prematuramente scomparsa per una grave malattia, nel 2002.
Ha iniziato ad occuparsi di sport e cronaca per i quotidiani la Gazzetta dello Sport, La Stampa e La Notte. ? editorialista per il quotidiano la Repubblica e il settimanale il Venerd? di Repubblica, dove si occupa anche di critica televisiva.
Nel 2006 ha pubblicato il libro Come ti sei ridotto (modesta proposta di sopravvivenza al declino della nazione), che analizza il fenomeno berlusconiano, proponendo le sue idee, come scrive Giorgio Bocca nella prefazione, sul fascismo perenne che torna nella storia italiana.
Nel 2007 ha pubblicato I padroni delle citt?, libro nel quale tratta gli aspetti economici e socio-politici della maggior parte dei capoluoghi italiani, partendo dalla premessa che per i cittadini italiani la vera patria ? sempre stata il proprio Comune di origine.
Nel 2009 ha pubblicato La bolla - La pericolosa fine del sogno berlusconiano, in cui illustra, secondo il suo punto di vista, come il berlusconismo ha agito sulla societ?.
Un certo dibattito hanno suscitato le sue inchieste sui costi della Chiesa cattolica a carico dei cittadini e dello Stato italiano, come l'otto per mille o l'ora di religione, dapprima apparse in numerosi articoli su La Repubblica e poi raccolti nel libro "La questua".
A tali critiche il giornale cattolico Avvenire ha di volta in volta risposto con uno speciale on-line prima, e poi con un libretto a cura di Umberto Folena dal titolo: "La vera questua", opuscolo allegato al quotidiano il 26 luglio 2008 che confuta in parte le tesi di Maltese.






Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 07:09:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MArio NIgro giurista italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 10:22:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NIcola CaliPAri

Calabria, 23 giugno 1953 ? Baghdad, 4 marzo 2005) ? stato un agente segreto italiano ucciso da soldati statunitensi in Iraq, nelle fasi immediatamente successive alla liberazione della giornalista de il manifesto Giuliana Sgrena.

Nicola Calipari entra a far parte degli scout nel reparto ?Aspromonte? del gruppo Reggio Calabria 1 dell'Associazione Scouts Cattolici Italiani (ASCI). Dal 1965 segue tutto il percorso educativo fino a diventare, nel 1973, capo scout nei gruppi Reggio Calabria 1 e Reggio Calabria 3 AGESCI.
Laureato in giurisprudenza, nel 1979, si arruola in Polizia e diventa funzionario. Dopo oltre 20 anni di servizio viene richiesto dal SISMI nel 2002 e assegnato agli uffici operativi.
Dal Settembre 1979 al 1982 Commissario in prova, addetto alla Squadra Mobile prima e Dirigente della Squadra Volanti poi della Questura di Genova.
Nel 1980 collocato in aspettativa per svolgere il servizio militare
Dal 1982 al maggio 1989 ricopre vari incarichi fino a Dirigente della Squadra Mobile prima e Vice Capo di Gabinetto poi della Questura di Cosenza.
Nel 1988 ha effettuato un periodo di missione di tre mesi per collaborare con la National Crime Authority australiana.
Dal maggio 1989 al 1993 addetto della Questura di Roma.
Dal 1993 al 1996 Vice Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Roma.
Dal 1996 al marzo 1997 Primo Dirigente della Questura di Roma.
Dal marzo 1997 al 1999 Direttore del Centro Interprovinciale Criminalpol della Questura di Roma.
Dal 1999 al novembre 2000 Direttore della 3? e della 2? Divisione del Servizio Centrale Operativo (SCO) della Direzione Centrale per la Polizia Criminale.
Dal novembre 2000 al marzo 2001 Vice Consigliere Ministeriale alla Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, di Frontiera e Postale della Direzione Centrale per la Polizia Criminale.
Dal marzo 2001 all'agosto 2002 Dirigente dell'Ufficio Stranieri della Questura di Roma.
Dall'agosto 2002 collocato in posizione fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri passando al SISMI, raggiungendo il grado di Generale di Divisione.
L'amministrazione della Polizia gli ha conferito molti riconoscimenti per le operazioni di polizia giudiziaria portate a termine con successo relative, in particolare, ad operazioni antidroga e di contrasto al traffico internazionale di armi.
Successivamente viene assegnato alle operazioni in corso in Iraq, con il grado di capo dipartimento del SISMI: di fatto si trattava del numero due (secondo solo al Direttore Generale) nell'ambito del Servizio segreto e del numero uno per le operazioni estere. Diventa anche capo di una nuova organizzazione SMIA (Sicurezza Militare Italiana Antimafia)ancora non approvato. Dopo la sua morte la SMIA ? decaduta ancor prima di incominciare.
Durante la sua professione ? mediatore, nei territori iracheni, per le trattative felicemente concluse per la liberazione delle operatrici umanitarie Simona Pari e Simona Torretta. ? inoltre mediatore per la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, alla conclusione della quale viene ucciso da soldati statunitensi.
La moglie Rosa Maria Villecco ? stata in seguito eletta senatrice per il Partito Democratico.
La sera del 4 marzo 2005 un'autovettura dei servizi segreti italiani con a bordo Giuliana Sgrena, l'autista Andrea Carpani e Nicola Calipari, giunta nei pressi dell'aeroporto di Baghdad, transita sulla Route Irish in direzione di un posto di blocco statunitense. La giornalista ? stata appena rilasciata dai rapitori, a conclusione di una lunga trattativa condotta da Calipari, che aveva comunicato telefonicamente agli uffici del governo di Roma il felice esito dell'operazione, informando anche l'ambasciata.
La Route Irish ? presidiata a causa delle frequenti azioni ostili nella zona (135 da novembre a marzo, per la maggior parte fra le 19 e le 21: ora in cui transitava l'auto del SISMI), e anche per il previsto passaggio dell'allora ambasciatore americano in Iraq John Negroponte.
Approssimandosi alla zona vigilata, il veicolo ? oggetto di numerosi colpi d'arma da fuoco; Calipari si protende per fare scudo col suo corpo alla giornalista e rimane ucciso da una pallottola alla testa. Anche la giornalista e l'autista del mezzo rimangono feriti.
A sparare ? Mario Lozano (New York, Bronx, 1969), addetto alla mitragliatrice al posto di blocco, appartenente alla 42? divisione della New York Army National Guard. Altri soldati sono stati sospettati di aver partecipato alla sparatoria.




Buona Domenica

Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 11:02:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PAsiTEle - ? stato uno scultore greco antico originario di Taranto ed attivo nel I secolo a.C..

Immagine:

16,43?KB
Statua di Atalanta del I secolo a.C. attribuita a Pasitele e conservata nei Musei Vaticani


Buona domenica
maura

Modificato da - celeste in data 17/03/2013 11:06:22
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 15:10:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TEoFIlo Stevenson

nato a Puerto Padre, 29 marzo 1952 ?+ L'Avana, 11 giugno 2012) ? stato un pugile cubano, importante protagonista della boxe dilettantistica.

? Cosa sono cinque milioni di dollari in confronto all'amore di otto milioni di cubani? ?
(Teofilo Stevenson)



Nonostante le molteplici e allettanti offerte ricevute, non pass? mai alla carriera professionistica, sia perch? la legge cubana non prevede lo sport professionistico, sia per scelta personale. ? considerato, assieme a L?szl? Papp, uno dei pi? grandi pugili olimpici della storia.
? scomparso nel 2012 all'et? di 60 anni a seguito di un infarto

buon pomeriggio
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 22:20:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FIonnula FlanagAN

Fionnula Flanagan, all'anagrafe Fionnghuala Manon Flanagan (Dublino, 10 dicembre 1941), ? un'attrice irlandese, che lavora in campo teatrale, cinematografico e televisivo.

Nata e cresciuta a Dublino, figlia di Rosanna McGuirk e Terence Niall Flanagan, viene educata in Svizzera e in Inghilterra, dove impara a parlare correntemente l'irlandese e l'inglese. Inizia ad appassionarsi alla recitazione frequentando la compagnia teatrale dell'Abbey Theatre di Dublino. Dopo aver viaggiato per tutta l'Europa verso la fine degli anni sessanta si trasferisce negli Stati Uniti, per stare con il compagno, che in seguito diverr? suo marito, Garrett O'Connor.
Il suo debutto cinematografico avviene nel 1967 nel film Ulysses, l'anno seguente debutta a Broadway in Lovers di Brian Friel. Nel 1969 recita nel film John Huston La forca pu? attendere. Nel 1976 vince un Emmy Award per il ruolo di Clothilde nella miniserie televisiva Il ricco e il povero, mentre nel 1979 ottiene una certa popolarit? grazie al ruolo televisivo di Molly Culhane nel telefilm Alla conquista del West.
Negli anni settanta e ottanta lavora esclusivamente per il teatro e la televisione, partecipa a note serie televisive come Bonanza, Sulle strade della California, Le strade di San Francisco, Marcus Welby, La donna bionica e molte altre, per il teatro recita nel ruolo di Molly Bloom in Ulysses in Nighttown, tratto dall'Ulisse di James Joyce, ottenendo nel 1974 una candidatura al Tony Award.
Negli anni novanta recita nel film Milionario per caso e appare in diversi episodi de La signora in giallo. Sempre negli anni novanta la Flanagan diviene nota le sue apparizioni in tre spin-off di Star Trek, in Star Trek: Deep Space Nine ? l'aliena Enina Tandro, in Star Trek: The Next Generation ? la madre di Data la dottoressa Juliana Tainer, mentre in Star Trek: Enterprise era l'ambasciatrice vulcaniana V'Lar.
Verso la fine degli anni novanta torna a lavorare per il cinema, recita al fianco di Helen Mirren in Una scelta d'amore del 1996, due anni pi? tardi lavora nel film Svegliati Ned. Nel 2001 interpreta uno dei suoi ruoli pi? celebri la governante Mrs. Bertha Mills in The Others di Alejandro Amen?bar, per il quale vince un Saturn Award per la miglior attrice non protagonista. Successivamente recita in film come I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters, L'ultima alba, Transamerica e Four Brothers - Quattro fratelli, Slipstream - Nella mente oscura di H. e Yes Man.
Recentemente ? apparsa nelle serie televisive Brotherhood - Legami di sangue e Lost, in quest'ultima interpreta la misteriosa Eloise Hawking. Nel 2009 lavora in A Christmas Carol di Robert Zemeckis.



Buonanotte

Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 06:10:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANgela GOodwin attrice cinematografica italiana

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 09:45:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GOldie HAwn

DATA DI NASCITA: 21 novembre 1945
LUOGO DI NASCITA: Washington

Dopo aver studiato all'American University si trasferisce a New York. Nel 1969 riceve il suo primo premio Oscar come attrice non protagonista nel film "Fiore di cactus" di Gene Saks.
Nel 1980 lavora nel film "Soldato Giulia agli ordini" e succesivamente appare in numerose commedie come "Gioco Sleale" (1979), "Due nel mirino" (1990) con Mel Gibson, "La morte ti fa bella" (1992), al fianco di Meryl Streep e Bruce Willis, "Tutti dicono I Love You" (1996), "Il club delle prime mogli" (1996) e "Amori in citt?... e tradimenti in campagna" (2001).
Dal suo primo matrimonio con il cantante Bill Hudson l'attrice ha avuto due figli , Kate e Oliver entrambi attori.
Dal 1983 la Hawn ? fidanzata con l'attore Kurt Russell, dal quale ha avuto un figlio di nome Wyatt.
Nel 2002 torna sul grande schermo con "Due amiche esplosive" (2002), accanto a Susan Sarandon.






Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 10:29:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HArrison fORd



Harrison Ford
Nato a Chicago, 13 luglio 1942
? un attore, e produttore cinematografico e tv
ebreo americano.
Tra la fine degli anni settanta e gli inizi degli anni novanta ha
partecipato ad alcuni dei film statunitensi di maggiore successo
di quel periodo.
Molti dei personaggi interpretati da Ford consistono
in eroi duri e decisi, tra i quali i pi? noti sono il contrabbandiere
spaziale Ian Solo nella prima trilogia di Guerre stellari
di George Lucas, l'archeologo Indiana Jones nella tetralogia
di film diretti da Steven Spielberg e prodotti dallo stesso Lucas,
l'agente della CIA Jack Ryan in Giochi di potere e Sotto
il segno del pericolo, e il cacciatore di replicanti Rick Deckard
in Blade Runner di Ridley Scott.
Harrison si diplom? alla Maine Township High School di Park Ridge
nell'Illinois nel 1960, frequent? poi il Ripon College in Wisconsin,
dove i primi anni entr? in un corso di arte drammatica
?principalmente con lo scopo di conoscere ragazze?,
disse.[senza fonte] L'ultimo anno, dopo essere stato bocciato
nel corso di filosofia, fu espulso dalla scuola, tre giorni prima
del diploma. Chiese al suo insegnante preferito,
il dott. Tyree (ricordato nel film Indiana Jones e l'ultima crociata)
una lettera di raccomandazione per il ritiro dell'espulsione,
ma Tyree rifiut?. Successivamente perse i contatti con
il Ripon College.
Quando Harrison divenne famoso, la scuola cerc? ripetutamente
di contattarlo per ottenere aiuti, ma i rapporti erano
oramai deteriorati...

http://lovethoseclassicmovies.blogspot.it/2012/08/in-pictures-harrison-ford.html


buon inizio settimana

Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 12:05:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ORson BeAN

Orson Bean, nome d'arte di Dallas Frederick Burrows, (Burlington, 22 luglio 1928), ? un attore cinematografico e attore teatrale statunitense.
Negli anni sessanta, settanta e ottanta ? apparso spesso in giochi televisivi, ma forse ? meglio conosciuto per le sue apparizione nel gioco televisivo To Tell the Truth.
Orson Bean ? nato a Burlington (Vermont, USA), da George Frederick Burrows e la moglie Marian A. Pollard; Orson Bean era cugino di Calvin Coolidge, l'allora Presidente degli Stati Uniti. Ha partecipato spesso al The Tonight Show, insieme a Jack Paar e Johnny Carson. Appariva regolarmente anche nello show Mary Hartman, Mary Hartman e Fernwood 2Nite, e ha interpretato il ruolo del proprietario dell?emporio Loren Bray nella serie televisiva La signora del West. ? stato il padre omofobico di John Goodman nella Situation comedy Normal. ? comparso nella serie televisiva Ai confini della realt?, interpretando "Mr. Bevis" nell'omonimo episodio.
A Broadway, Orson Bean ? stato la stella nel cast originale dello spettacolo Will Success Spoil Rock Hunter? (1955), ed ? stato il protagonista del musical Subways Are for Sleeping (1961), per cui ha ricevuto una nomination per il Tony Award come miglior attore protagonista in un musical, cos? come per Never Too Late (1962).

? stato sposato dal 1956 al 1962 con l'attrice Jacqueline de Sibour, con la quale ha avuto Michele. ? stato successivamente legato alla stilista Carolyn Maxwell, che spos? nel 1965, e dalla quale divorzi? nel 1979, i due hanno avuto tre figli: Max, Susannah ed Ezekiel. Nel 1984 ? stato sposato per tre mesi con l'attrice Joyce Dewitt. Nel 1993, sul set de La signora del West ha incontrato la sua attuale moglie, Alley Mills, di ventitr? anni pi? giovane, che spos? nello stesso anno.




Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 13:07:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANgelo TUrconi ? stato un calciatore e allenatore di calcio italiano

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 13:19:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANgelo INfanti

Angelo Infanti (Zagarolo, 16 febbraio 1939 ? Tivoli, 12 ottobre 2010) ? stato un attore italiano.


? noto per i suoi ruoli nella serie di Emanuelle nera di Joe D'Amato e quelli nei primi film di Carlo Verdone, come Bianco, rosso e Verdone (1981) e Borotalco (1982). Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista nel 1982, grazie alla sua interpretazione in Borotalco.
Inizialmente attivo nel campo cinematografico internazionale (ha preso parte a Il padrino di Francis Ford Coppola nel ruolo di Fabrizio e a produzioni come L'ultimo colpo), si dedic? tra gli anni settanta e gli anni ottanta a vari film del cinema italiano di genere, tra cui i sexploitation, i poliziotteschi e alcuni thriller.
In seguito si ? dedicato prevalentemente a produzioni televisive come serial e film/TV. Nel 2005 gira il video ufficiale della canzone Un tempo piccolo del gruppo Tiromancino.
L'11 ottobre 2010 viene colpito da un improvviso attacco cardiaco nella sua casa di Zagarolo, in provincia di Roma. Ricoverato presso l'ospedale di Tivoli, non senza complicazioni, muore il giorno dopo all'et? di 71 anni. Era il padre di Rossella Infanti (1977), attrice come lui.

buongiorno
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 14:28:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo so che non c'entra ma non trovo un personaggio che mi ispiri....

INni OmeriCI : Gli anonimi Inni omerici, che celebravano gli dei individualmente, sono una collezione di trentatr? inni greci antichi, risalenti al VII-VI secolo a.C. Sono stati chiamati "omerici" perch? sono stati scritti nello stesso dialetto dell?Iliade e dell?Odissea e ne condividono anche il metro poetico usato, ovvero l?esametro dattilico. Furono cos? attribuiti ad Omero fin dall?antichit? ? a partire dai primi riferimenti fatti da Tucidide ? e questa denominazione ? durata nel tempo fino ad ogg.



Immagine:

13,61?KB

Modificato da - celeste in data 18/03/2013 14:29:16
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 15:28:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CIhan KAptan calciatore tedesco

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 15:44:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KAnye WEst
Kanye Omari West (Atlanta, 8 giugno 1977) ? un rapper, beatmaker, stilista e produttore discografico statunitense. West ? diventato famoso come produttore per la Roc-A-Fella Records, dove ha poi ottenuto numerosi riconoscimenti grazie al suo lavoro sull'album di Jay-Z The Blueprint, ed a canzoni di successo per molti artisti musicali tra cui Alicia Keys, Ludacris, e Janet Jackson. Il suo stile di produzione inizialmente usato prevedeva campionamenti vocali di acuti provenienti da canzoni soul incorporati con i suoi strumenti. Tuttavia, le produzioni successive lo videro ampliare la sua tavolozza musicale esprimendo influenze R&B degli anni '70, baroque pop, trip hop, arena rock, folk, alternativa, elettronica, synthpop, e musica classica.[1]
Ha pubblicato il suo primo album, The College Dropout, nel 2004; il secondo, Late Registration, nel 2005; il terzo, Graduation, nel 2007; il quarto, 808s & Heartbreak, nel 2008 e il quinto ed ultimo album finora realizzato, My Beautiful Dark Twisted Fantasy, ? statto pubblicato nel 2010. Inoltre collabora insieme a Jay-Z per la realizzazione di Watch the Throne, pubblicato nel 2011. I suoi cinque album da solista, ognuno dei quali ha raggiunto il disco di platino negli Stati Uniti, furono premiati dalla critica[2] e ricevettero numerosi premi, tra cui 11 Grammy Awards. Tutti gli album sono stati un successo commerciale, con My Beautiful Dark Twisted Fantasy che diventa il suo quarto album consecutivo al n?1 negli Stati Uniti. West, fino al luglio 2011, ha 5 canzoni che hanno superato i 3 milioni di copie digitali nel suolo statunitense: "Gold Digger" con 3.086.000 copie, "Stronger" con 4.402.000[3], "Heartless" con 3.742.000, "ET" con oltre 5.000.000 e "Love Lockdown" con oltre 3.000.000. Questo lo porta ad essere il terzo artista con pi? vendite digitali nella scorsa decade. Avendo venduto pi? di 30 milioni di brani digitali negli Stati Uniti, West ? uno degli artisti pi? venduti digitalmente di tutti i tempi.
? noto anche come Yeezy, spesso abbreviato in Ye.



giorno
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 15:52:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
WErner EschauER tennista austriaco

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 11:32:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ERik EsTRada

Erik Estrada, nome d'arte di Henry Enrique Estrada (New York, 16 marzo 1949), ? un attore statunitense , noto soprattutto per il suo ruolo di Francis Llewellyn "Ponch" Poncherello, coprotagonista (a fianco di Larry Wilcox, l'agente Jon Baker), nella fortunata serie di telefilm CHiPs (California Highway Patrol) dal 1977 al 1983.





Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 12:06:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TRevor HoVArd

Trevor Wallace Howard (Cliftonville, 29 settembre 1913 ? Bushey, 7 gennaio 1988) ? stato un attore inglese.



Crebbe nella contea del Kent, per poi trasferirsi a Londra per frequentare l'Accademia reale di arte drammatica (Royal Academy of Dramatic Art), debuttando nei teatri londinesi e proseguendo la sua attivit? fino all'inizio della Seconda guerra mondiale. Offertosi volontario nella Royal Air Force, partecip? al conflitto arruolato nella British Army.
Nel dopoguerra Howard debutt? nel cinema, ottenendo subito un grande successo di pubblico e critica, in Breve incontro (1945).
Nella sua lunga carriera venne nominato una volta al Premio Oscar, nel 1961 per la sua interpretazione del protagonista Walter Morel in Figli e amanti (1961), e si aggiudic? un BAFTA quale migliore attore protagonista nel 1958 per La chiave (1958).
buona festa
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 14:55:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
VAdim PErelman regista statunitense di origini ucraine

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 18:11:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PEllegrino da San DAniele, soprannome di Martino da Udine (San Daniele del Friuli 1467 ? Udine 1547), ? stato un pittore italiano.



Immagine:

11,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 18:27:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DAvid CArradine

DATA DI NASCITA: 8 dicembre 1936
LUOGO DI NASCITA: Hollywood, California, USA

David Carradine torna sul grande schermo in quello che potrebbe essere a tutt'oggi il suo ruolo pi? entusiasmante, nel film di Quentin Tarantino "Kill Bill". Carradine nasce a Hollywood e studia al San Francisco State College, specializzandosi in teoria musicale e composizione. Mentre inizia a scrivere musica per il Drama Department, scopre la sua passione per il teatro e si unisce ad una compagnia di repertorio shakespeariana per imparare l'arte della recitazione. Dopo due anni trascorsi nell'Esercito, trova lavoro a New York come interprete di spot pubblicitari e in seguito ottiene successo a Broadway con "The Deputy" e con "The Royal Hunt of The Sun", nel ruolo di un principe azteco affiancato da grande Christopher Plummer. Dopo questa esperienza formativa molto importante, fa ritorno a Hollywood, approdando alla serie televisiva "Shane". Nello stesso periodo viene scritturato come protagonista, al fianco di Barbara Hershey, nel primo film hollywoodiano di Martin Scorsese, "America 1929: sterminateli senza piet?" (1972). Segue la famosa serie televisiva 'Kung Fu' che fece di Carradine una star nei successivi tre anni, fino al momento in cui abbandona la serie per dedicarsi al cinema. David ha ricevuto il Best Actor Award della National Board of Film Review nonch? una nomination al Golden Globe per il suo ritratto di Woody Guthrie nel film di Hal Ashby, "Questa terra ? la mia terra"(1976) e ha ottenuto un grande consenso di critica per il suo ruolo di Cole Younger in "I cavalieri delle lunghe ombre" di Walter Hills (1980), da molti ritenuto tuttora il suo lavoro migliore. Oltre ad aver vinto il People's Prize al Cannes Film Festival nella 'Quinzaine des Realisateurs' per il suo lavoro in Americana, si ? meritato una seconda nomination al Golden Globe per il ruolo in "North and South".
Tra i grandi successi ricordiamo: "You and Me" (1972), "Mean Streets" di Martin Scorsese (1973), "Il lungo addio" di Robert Altman (1973),"Anno 2000, la corsa della morte 2000" di Paul Bartel (1975), "L'uovo del serpente" (1977), "Salvate il Gray Lady" (1978) e infine "Due nel mirino" (1990). Negli anni Novanta ha girato altrettanti film come "Scomparsi nel tempo"(1992), "Un aspirante detective"(1998), "Gli adoratori del male"(1998) e "Il bacio di uno sconosciuto"(1999).
Recentemente ha girato le pellicole che lo hanno riconfermato grande attore: "Kill Bill - Volume 1" (2003) e "Kill Bill - Volume 2" (2004) entrambe di Tarantino.
L'attore ? stato trovato morto il 4 giugno 2009 a Bangkok, citt? dove stava girando un film.



Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA e lampaDario
Utente Master



Regione: Lazio
Città: Roma


85205 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 23:43:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA e lampaDario Invia a lampaDINA e lampaDario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Enza ha scritto:

PAtricia Clarkson

DATA DI NASCITA: 29 dicembre 1959
LUOGO DI NASCITA: New Orleans, Louisiana

Patricia inizia a studiare arte drammatica presso la Fordham University dove si laurea con lode, e in seguito presso l'universit? di Yale, prima di intraprendere una lunga carriera da attrice.
Da qui prende forma l'esperienza come attrice che la vede inizialmente recitare a New York dentro e fuori dal mondo di Broadway.
Nel 1987 ottiene il ruolo della moglie di Kevin Costner nella pellicola di Brian De Palma "Gli intoccabili".
L'anno successivo, lavora al fianco di Clint Eastwood per "Scommessa con la morte", con Burt Lancaster per "Il sogno del mare" e con Dennis Quaid e Jessica Lange per "Un amore una vita".
Negli anni novanta collabora a numerose serie televisive come 'Law & Order'.
Torna sul grande schermo con "Jumanji" accanto a Robin Williams, "Scherzi del cuore" insieme a Sean Connery e Angelina Jolie, "Semplicemente irresistibile" e nel gran successo di Frank Darabont "Il miglio verde" al fianco di Tom Hanks.
Nel 2002 si aggiudica, L'Emmy come migliore attrice non protagonista per la serie televisiva della HBO 'Six Feet Under'.
Nello stesso anno ? diretta da Todd Haynes nello stupendo melodramma "Lontano dal paradiso" ancora una volta al fianco di Dennis Quaid.
Nel 2003 interpreta il ruolo di Olivia Haris per "Station Agent", e veste i panni di Joy, una malata terminale che fa di tutto per evitare la cena del ringraziamento a casa della figlia pi? grande in "Schegge di April", che le vale inoltre la candidatura all'oscar come migliore attrice non protagonista.
Lo stesso anno interpreta un ruolo marginale in "Dogville" di Lars von Trier, mentre nel 2005 ottiene una parte importante per "Good Night, and Good Luck" di George Clooney.
Partecipa inoltre al film drammatico "Tutti gli uomini del re" con Sean Penn e Anthony Hopkins.
Nel 2007 recita insieme a Catherine Zeta-Jones in "Sapori e dissapori" ed ? una delle protagoniste di "Lezioni d'amore" (2008), presentato a Berlino 2008.
Nel 2009 ? nel cast della commedia "Basta che funzioni" (2009) di Woody Allen.


MA






Dina & Dario
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 05:43:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CArolina MoraCE ex calciatrice, allenatrice di calcio
Debutt? con la maglia della Nazionale di calcio femminile dell'Italia nel 1978 contro la Jugoslavia; da allora ? scesa in campo 150 volte ed ha segnato 105 reti, fino al ritiro dalla Nazionale avvenuto nel 1997.[1] I grandi risultati ottenuti anche con le squadre di club (conseguendo per 11 volte il titolo di capocannoniere della Serie A) la consacrarono come la giocatrice italiana pi? forte di tutti i tempi insieme a Elisabetta Vignotto.
Allenatrice
Nel 1998, dopo essersi rititata definitivamente dal calcio giocato[2], intraprese la carriera di allenatrice guidando la Societ? Sportiva Lazio Calcio Femminile.[3] Nel luglio 1999 venne nominata allenatrice della Viterbese[4] (all'epoca in Serie C1 e presieduta da Luciano Gaucci), divenendo la prima donna ad allenare una squadra di calcio professionistica maschile,[5] ma dopo una vittoria ottenuta alla prima giornata di campionato per 3-1 contro il Marsala[6] e una sconfitta per 5-2 contro il Crotone durante il secondo impegno[5], il 14 settembre 1999 rassegn? le dimissioni.[5][7]
Dal 2000 al 2005 ricopr? il ruolo di commissario tecnico della Nazionale di calcio femminile dell'Italia.
Dopo aver allenato la Nazionale Italiana Parlamentari, nel febbraio 2009 venne nominata commissario tecnico della Nazionale di calcio femminile del Canada, con cui ha vinto la CONCACAF Women's Gold Cup nel 2010, ottenendo cos? la qualificazione ai Mondiali del 2011. Al termine della competizione iridata, conclusasi per il Canada con tre sconfitte in altrettante gare, si ? dimessa dall'incarico.

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 11:06:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CEciLIa Dazzi

(Roma, 17 ottobre 1969) ? un'attrice italiana.

Figlia del produttore cinematografico Tommaso Dazzi, debutta nel film La famiglia di Ettore Scola, interpretando lo stesso ruolo ricoperto da Stefania Sandrelli, da giovane. Nel 1989 si trasferisce a New York dove studia recitazione con Herbert Bergof e diventa poi assistente di Carmelo Bene.
Raggiunge la notoriet? in Italia con la serie I ragazzi del muretto; da quel momento si aprono per lei le porte del cinema del teatro e della fiction televisiva.
Ha ricevuto il David di Donatello come Migliore attrice non protagonista per il film Matrimoni di Cristina Comencini e il Premio Flaiano e il Premio Gallio come Migliore attrice protagonista per il film Emma sono io di Francesco Falaschi.
Ha condotto per due stagioni il programma La valigia dei sogni su LA7 presentando un'anteprima dei film e svelandone curiosit? e retroscena prima della messa in onda; in quel ruolo ha spesso intervistato attori famosi che avevano lavorato nei film presentati ed ha mostrato come sono oggi i luoghi in cui furono girati.
Scelta da Nanni Moretti per il ruolo di Luisa, compagna gay della regista Jasmine Trinca ne Il caimano, recita anche in due episodi della serie televisiva L'ispettore Coliandro. Voce del verbo Amore di Andrea Manni la mette al centro del tira e molla di Giorgio Pasotti e Stefania Rocca, poi rientra nel cast de La squadra, dopo sei anni di silenzio.
Recita nel film inglese di Richard Loncraine My House in Umbria; con Loncraine lavorer? anche in Wimbledon con Kirsten Dunst e Paul Bettany. Con il corto Sotto le foglie di Stefano Chiodini reincontra Mastandrea, e vincer? il Nastro d'Argento come miglior interprete femminile.
Cecilia Dazzi, artista eclettica, scrive anche testi per canzoni: sono sue le parole di Capelli, la canzone con cui Niccol? Fabi vince il premio della critica al Festival di Sanremo 1997 e di altri due successi del cantautore romano, Dica e Lasciarsi un giorno a Roma. Dopo quest'esperienza ha anche collaborato col musicista, compositore e autore Fulvio Binetti. Assieme ad Emiliano Duncan ha scritto il testo di Farei di tutto per Giorgia, contenuto nell'album Spirito libero - Viaggi di voce 1992-2008. Ha scritto inoltre molti testi dell'album La chiave del sole di Micol Barsanti prodotto da Lorenzo Cherubini.
Nel 2008 ha girato la serie tv Amiche mie insieme a Margherita Buy, Luisa Ranieri ed Elena Sofia Ricci. Nel 2011 ha condotto il programma radiofonico "Nessuno ? perfetto" su radio 2. Cecilia Dazzi non si ? dedicata unicamente al cinema, ha brevettato e realizzato in collaborazione con Enrico Alboni, un particolare cuscino adatto a donne con il seno voluminoso o affette da mastopatia




buona giornata

Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 11:15:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LIgorio PIrro (Napoli 1513 ? Ferrara 1583) ? stato un architetto, pittore e antiquario italiano. Oltre che come "insigne studioso"? noto anche come "abile falsario" di iscrizioni latine.


Immagine:

15,72 KB
Villa d'Este a Tivoli
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 11:49:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PIotr SkarGA teologo, scrittore e gesuita polacco

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 18:19:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GArry MArshall

Garry Kent Marshall (New York, 13 novembre 1934) ? un regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Marshall nasce a New York, figlio di Anthony Wallace Marshall, un produttore cinematografico statunitense figlio di immigrati italiani che nacque con il cognome Masciarelli ma, dopo la nascita di Garry, modific? nel cognome attuale, e da Marjorie Irene Ward, un'insegnante di danza statunitense di origini scozzesi e inglesi; ? fratello della regista Penny Marshall. Inizia la sua carriera come autore televisivo per molti show televisivi statunitensi ed ? il creatore di serie tv come Happy Days, Laverne & Shirley e Mork & Mindy.
Dal 1982 diventa regista dirigendo L'ospedale pi? pazzo del mondo, seguito da Flamingo Kid con Matt Dillon. Nel 1987 dirige Kurt Russell e Goldie Hawn in Una coppia alla deriva, l'anno successivo dirige Spiagge con Bette Midler.
Nel 1990 dirige Julia Roberts e Richard Gere nella fortunatissima commedia Pretty Woman, a cui seguono film come: Paura d'amare con Al Pacino e Michelle Pfeiffer, Un amore speciale, Se scappi ti sposo, Pretty Princess, Principe azzurro cercasi, Quando meno te lo aspetti fino a Donne, regole... e tanti guai! con Jane Fonda e Lindsay Lohan.
Come attore ha preso parte a molti film, tra i quali Bolle di sapone, Ragazze vincenti, Mai stata baciata e Al passo con gli Stein.



Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 18:35:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MAggie GYllenhaal

Margaret Ruth Gyllenhaal conosciuta come Maggie Gyllenhaal (New York, 16 novembre 1977) ? un'attrice statunitense. Dopo il debutto sul grande schermo in alcuni film diretti dal padre, ottiene un ruolo non da protagonista nel film cult Donnie Darko. La sua performance pi? acclamata avviene nel 2002 grazie al film Secretary per il quale riceve una nomination al Golden Globe. Recita in numerosi film di successo come World Trade Center e Il cavaliere oscuro, ma si dedica anche al teatro e alla televisione. Impegnata attivista, ? coinvolta in campagne a sostegno dei diritti umani e contro la povert?. Nel 2010 ? candidata al Premio Oscar come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione in Crazy Heart.



sera
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 04:16:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GYula MarsovszKY pilota motociclistico svizzero

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 11:25:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KYle GAss

DATA DI NASCITA: 14 luglio 1960
LUOGO DI NASCITA: Walnut Creek, California

Membro della band 'Tenacious D' insieme a Jack Black, Kyle ha patrecipato a molte commedie come "Bio-Dome" (1996), "Idle Hands" (1999), "Amore a prima svista" (2001), "Elf" (2003) e ad alcune serie televisive come 'Friends' e 'The Jake Effect'. Ultimamente ha lavorato insieme a Jack Black alla commedia musicale "Tenacious D: The Pick of Destiny" (2006) in cui interpreta se stesso.





Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 12:47:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GAry OldMAn attore, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 15:07:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MAcrobio Ambrogio TeodoSIo (in latino: Ambrosius Theodosius Macrobius; V secolo - 390 circa ? 430 circa) ? stato un filosofo, scrittore e funzionario romano. Studioso anche di astronomia, sostenne la teoria geocentrica.


Immagine:

29,65 KB

Una pagina dei Commentarii in Somnium Scipionis di Macrobio
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 15:59:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SImone MontedorRO attore italiano di fotoromanzi

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 17:41:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ROberto Murolo

(Napoli, 19 gennaio 1912 ? Napoli, 13 marzo 2003) ? stato un cantautore, chitarrista e attore italiano.

Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912 (anche se la nascita viene registrata quattro giorni pi? tardi, il 23), penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e di Ernesto Murolo (Napoli, 4 aprile 1876 ? Napoli, 30 ottobre 1939, poeta, drammaturgo, giornalista e autore di canzoni).
Tra i maggiori protagonisti insieme a Sergio Bruni e Renato Carosone della scena musicale napoletana, nel periodo che va dal secondo dopoguerra al 1960, trascorre la sua infanzia in un salotto frequentato da Salvatore Di Giacomo, Ferdinando Russo, Libero Bovio e Raffaele Viviani.
Le sue grandi passioni giovanili sono la musica e lo sport. In quest'ultimo campo si distingue come tuffatore, vincendo il campionato italiano di tuffi alti nel 1937. Murolo ha sempre attribuito alla lunga pratica degli sport acquatici la sua notevole capienza polmonare.
Studia chitarra e nel 1933, a Ischia, in una delle prime esibizioni accompagna Vittorio De Sica che canta E palumme. Nel 1935 entra come impiegato nella compagnia del gas, dove rester? per tre anni, e grazie alla sua passione per il nuoto, vince addirittura i campionati nazionali universitari, venendo premiato dal Duce in piazza Venezia. L'anno successivo inizia a cantare nel gruppo vocale Mida Quartet, ispirato agli americani Mills Brothers, con un repertorio di canzonette ritmate, tra avanspettacolo e cabaret. Alla voce di Murolo spetta il trombone, Enzo Diacova e Alberto Arcamone imitano le trombe, Amilcare Imperatrice il contrabbasso. Il Mida Quartet trascorre all'estero otto anni, dal 1938 al 1946, sbarcando il lunario tra teatri e locali in Germania, Bulgaria, Grecia, Ungheria e Spagna, proponendo un repertorio internazionale e di canzoni italiane. Nei primi decenni della sua carriera, utilizz? nei concerti una preziosa chitarra artigianale, costruita nel 1838 dalla liuteria Guadagnini, al tempo operante in piazza San Carlo a Torino.[1]
Tornato in patria dopo la fine della guerra, Murolo inizia la carriera da solista in campo concertistico e in quello discografico nel 1948, esibendosi al Tragara Club di Capri. La sua voce da sussurro, seducente e intonata, valorizzata dall'uso del microfono, e il suo stile da chansonnier d'altri tempi incontrano subito il favore del pubblico. Canta Munasterio 'e Santa Chiara (Galdieri-Barberis, 1945), Tammurriata nera (Nicolardi-E. A. Mario, 1944), Scalinatella (Cioffi-Bonagura, 1948) e altri successi napoletani vecchi e nuovi, che raccoglier? in una fortunata antologia.
La radio diffonde in tutta Italia la sua voce attraverso i primi 78 giri della Telefunken-Durium, e inizia anche l'attivit? cinematografica: appare in Catene (1949), con la regia di Raffaello Matarazzo, insieme ad Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson. Nello stesso anno lavora nel film Paolo e Francesca e l'anno dopo in Tormento, sempre di Matarazzo, ma anche in altre pellicole dove compare solo come cantante. E ancora in Menzogna (1952) e Saluti e baci (1953), dove figura accanto a Nilla Pizzi, Yves Montand, Giorgio Consolini e Gino Latilla.
Il 26 ottobre 1954 viene arrestato a Fermo con l'accusa di corruzione di minore. Condannato in primo grado a 3 anni e 8 mesi di reclusione, resta in carcere fino al processo d'appello, svoltosi a porte chiuse il 25 marzo 1955, che gli ridurr? la pena a 11 mesi con il beneficio della condizionale, determinandone l'immediata scarcerazione. Murolo, che si ? sempre proclamato innocente, uscir? sconvolto e amareggiato, in un primo momento anche pensando addirittura di non cantare mai pi?. Fortunatamente riesce a dimenticare la brutta vicenda, avvedendosi che il pubblico ? sempre pronto ad applaudirlo e che l'affetto dei suoi veri amici non ha avuto il minimo cedimento.
A partire dal 1956 Murolo studia a fondo il repertorio partenopeo dal 1200 ai giorni nostri, con il contributo del chitarrista Eduardo Caliendo, pubblicando poi Napoletana. Antologia cronologica della canzone partenopea (1963). Ma scrive anche canzoni in proprio: con il musicista Nino Oliviero firma O ciucciariello (1951) e con il musicista Renato Forlani Torna a vuc? (1958), Sarr?... chi s?! (1959), vincitrice del Festival di Napoli, eseguita da Fausto Cigliano e Teddy Reno, e Scriveme (1966).


Roberto Murolo, fotografia di Augusto De Luca
Dopo la pubblicazione della sua antologia, incide a partire dal 1969 quattro album monografici intitolati I grandi della canzone napoletana, dedicati ai poeti Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo, Libero Bovio ed E. A. Mario. A met? degli anni settanta interrompe l'attivit? discografica, ma non quella concertistica.
In et? avanzata torna alla ribalta con l'album 'Na voce, 'na chitarra (1990), in cui interpreta canzoni di altri autori, tra cui Spassiunatamente di Paolo Conte, Lazzari felici di Pino Daniele, Senza fine di Gino Paoli, e anche duetti: Caruso con Lucio Dalla al pianoforte, la divertente Ammore scumbinato in coppia con l'amico Renzo Arbore, oltre a Sta musica con Consiglia Licciardi e L'ammore ca' nun vene, due testi firmati da Enzo Gragnaniello.
Gianni Cesarini ne racconta la vita in Roberto Murolo - La storia di una voce. La voce di una storia (Flavio Pagano Editore 1990) e in occasione del suo ottantesimo compleanno esce Ottantavoglia di cantare (1992). Nel disco compaiono i duetti Don Raffa?, con Fabrizio De Andr? - che aveva interpretato La nova gelosia nel suo album Le nuvole (1990) dopo averne ascoltato la versione di Murolo - e Cu' mme, con Mia Martini su testo di Enzo Gragnaniello, dove il timbro baritonale di Murolo si fa insolitamente pi? profondo. Nel disco interpreta anche Cercanno 'nzuonno, ancora con Gragnaniello, Na tazzulella 'e caf? con Renzo Arbore e Basta 'na notte con Peppino Di Capri.
Nel 1993 il trio Murolo, Martini e Gragnaniello incide l'album L'italia ? bbella, titolo della canzone di Carlo Faiello con cui Murolo si esibisce quell'anno al Festival di Sanremo.
Murolo e De Andr? si esibiscono insieme al concertone del Primo maggio 1993 in piazza San Giovanni, a Roma. In seguito l'artista pubblica Tu si' 'na cosa grande (1994), tributo a Domenico Modugno, accompagnato dai migliori esponenti della musica napoletana del momento: Lina Sastri, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Pietra Montecorvino, Eugenio Bennato, Enzo Avitabile, Enzo Gragnaniello e Tony Esposito, su arrangiamenti di Adriano Pennino; incide poi nell'album Anema e core (1995) i brani Dicitencello vuje (Fusco-Falvo, 1930) e Anema e core (Manlio-D'Esposito, 1950) con la cantante Am?lia Rodrigues, la grande interprete del fado portoghese con la quale aveva gi? cantato nel marzo del 1974, al Teatro Politeama di Napoli.
Il 26 gennaio 1995 viene nominato, dal Presidente Oscar Luigi Scalfaro, grande ufficiale della repubblica per i suoi meriti artistici; a questa onorificenza si aggiunge, il 23 gennaio 2002, la nomina a Cavaliere di gran croce, conferita dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Da tutti definito maestro della canzone napoletana, ha una lunga discografia dove il capitolo pi? recente ? Ho sognato di cantare (2002), undici canzoni d'amore realizzate con autori e musicisti della sua citt? - Enzo Gragnaniello, Daniele Sepe, Gigi De Rienzo e lo scrittore-attore Peppe Lanzetta - anticipato dal singolo Mbriacame scritto da Mimmo Di Francia, l'autore di Champagne e di vari successi napoletani, tra cui Ammore scumbinato.
Nel marzo 2002, durante il Festival di Sanremo, Murolo riceve il premio alla carriera, riconoscimento assegnato nel 2000 a Tony Renis e nel 2001 a Domenico Modugno, alla memoria. In occasione del suo novantesimo compleanno RaiSat Album gli dedica lo special Roberto Murolo Day - Ho sognato di cantare, ideato e condotto da Renzo Arbore, per la regia di Alessandra Rinaldi.
Muore alle ore 23:45 del 13 marzo 2003 a Napoli, nella sua casa di Via Cimarosa 25, al Vomero, che, a tutt'oggi, continua ad essere sede della Fondazione Roberto Murolo.


OL

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 20:45:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OLivia PalerMO

Olivia Palermo Toledo (nato il 28 febbraio 1986) ? una modella e attrice. Era un membro del cast del reality show televisivo The City .



figlia del ricco sviluppatore immobiliare Douglas Palermo, che ? di origine italiana meridionale e interior designer Lynn Hutchings, Palermo, cresciuto tra la Upper East Side di New York e Greenwich, Connecticut dove ha frequentato la prestigiosa Nightingale-Bamford Scuola infine St. Scuola di Luca , in cui era nella squadra di hockey su prato. Ha frequentato l' Universit? Americana di Parigi per un anno e ha studiato media presso The New School di New York.

sera
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 04:23:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MOira CAmeron militare britannica

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 11:02:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CAnALetto

Giovanni Antonio Canal, conosciuto come il Canaletto, ? il pittore che ha saputo dare al Vedutismo un taglio internazionale tanto da essere apprezzato in tutto il mondo. Il soprannome "Canaletto" si trova dal 1726 nelle lettere, ma ? dal 1740 che lo utilizza definitivamente.

Canaletto nasce a Venezia il 17 ottobre 1697 nella parrocchia di San Lio da una famiglia della borghesia veneziana. Il padre Bernardo ha un'atelier di pittura di scenografie teatrali. Proprio qui insieme al fratello Cristoforo apprende le nozioni e impara a dipingere decorazioni sceniche per gli allestimenti di opere teatrali a Venezia. Canaletto nel biennio 1718-1720, assieme al padre e al fratello, si trasferisce a Roma per realizzare le scene di due drammi di Alessandro Scarlatti.

Questo viaggio ? importante perch? entra in contatto con il Vedutismo: Viviano Codazzi e Giovanni Ghisolfi con la pittura di rovine, Sweerts, Van Lear, Miel, Cequozzi, Giovanni Paolo Panini con le vedute fantastiche delle antichit? romane e Gaspar Van Wittel per il vedutismo olandese. Ritornato a Venezia, Canaletto prende relazioni con i vedutisti della citt? quali Luca Carlevarijs e Marco Rossi iniziando a dipingere a tempo pieno.

Tra il 1722 e il 1723 lavora per il futuro console e mecenate inglese Joseph Smith con lavori che vanno a impreziosire le residenze inglesi. Nel periodo 1725-1726 ? ingaggiato dall'impresario irlandese Owen McSwiney. Da qui in avanti il contatto con il mondo anglosassone ? fondamentale per Canaletto sia per la direzione rococ? nell'ambiente artistico veneziano, sia per il nuovo mercato.

Negli anni trenta i primi mediatori con la Gran Bretagna McSwiney e Anton Maria Zanetti il Vecchio sono sostituiti da Joseph Smith in modo esclusivo. I soggetti dipinti passano dalle vedute di San Marco, Rialto Canal Grande a capricci con rovine, vedute collinari e romane. Dal 1740 per la guerra di successione austriaca il mercato di Canaletto si riduce a causa del mancato arrivo dei visitatori inglesi, perci? nel 1746 decide di recarsi a Londra con una lettera di presentazione per il Duca di Richmond, gi? cliente del Maestro. Sono per? due annunci nel Daily Adversiter a dissipare l'iniziale diffidenza.

Passata questa fase sono molti nobili che richiedono nuove commissioni al Canaletto. I soggetti diventano quelli dei castelli, dei palazzi, delle campagne e delle scene urbane. Il soggiorno inglese dopo due brevi ritorni in patria si conclude nel 1755 con il ritorno definitivo a Venezia.

Gli ultimi anni sono coronati dalla commissione del mercante tedesco Sigismund Streit. Il soggetto che caratterizza questa fase ? il capriccio. Nel 1763 Canaletto ? ammesso all'Accademia veneziana di pittura e scultura. Muore nella sua casa in corte Perina vicino alla chiesa di San Lio la sera del 19 aprile 1768.




buon venerd?

Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 13:30:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALberico GentiLI

San Ginesio, 14 gennaio 1552 ? Londra, 19 giugno 1608 ? stato un giurista italiano.

Primogenito di Matteo Gentili, medico ad Ascoli, e di Lucrezia Petrelli, entrambi di famiglia nobile. Dopo essersi laureato in giurisprudenza a Perugia, fu per tre anni podest? di Ascoli prima di tornare a San Ginesio, la citt? natale, come avvocato del comune. Nel 1579, il padre Matteo, temendo di essere accusato di eresia, decise di emigrare nella Germania protestante portando con s? Alberico, il primo dei suoi otto figli; i due si stabirono dapprima a Lubiana, e pi? tardi furono raggiunti dal un altro giovane figlio di Matteo, Scipione. I due fratelli si separarono dal padre e si recanrono a Tubinga, una citt? universitaria. Scipione rimase a Tubinga; Alberico, dopo un soggiorno ad Heidelberg e uno a Neustadt, a met? del 1580 giunse a Londra. In Inghilterra ebbe un importante ruolo sia come teorico del diritto che come consulente della corona.
Alberico Gentili fu nominato Regius Professor of Civil Law all'Universit? di Oxford nel 1587; dal 1605 fu anche avvocato dell'Ambasciata di Spagna presso la Corte dell'Ammiragliato, occupandosi soprattutto del contenzioso tra i due stati relativo a casi di pirateria.
Mor? nel 1608 e la sua tomba fu trasferita nella seconda met? del XIX secolo all'interno di St. Helen?s Church in Bishopsgate, chiesa ubicata attualmente all'ombra di "the Gherkin", il grattacielo progettato dallo studio di Norman Foster.


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/30/Alberico_Gentili.jpg/220px-Alberico_Gentili.jpg" border="0" onload="resizeImage(this);" onClick="enlargeuserimage(this);">


GIORNO
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 14:30:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LInna VaiNO (Urjala 1921 - HelsinKi 1992) - Scrittore finlandese
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 14:41:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NOrberto FOntana pilota automobilistico argentino

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 18:24:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FOllett KEn

Il noto scrittore Ken Follett nasce a Cardiff, nel Galles, il 5 giugno 1949. Figlio di un ispettore del fisco, studia a Londra e consgue la laurea in Filosofia. Diventa reporter, prima per il giornale della sua citt? "the South Wales Echo", e pi? tardi per il "London Evening News". Mentre lavora scrive un primo romanzo, che riuscir? si a pubblicare, ma che non diventer? un bestseller. Lavora poi per una piccola casa editrice londinese, la Everest Books, diventando direttore editoriale. Nel frattempo, per diletto e passione, nel tempo libero continua a scrivere.

Esordisce nel professionale mondo dei romanzi nel 1978 con "La cruna dell'ago", un racconto eccitante, magistrale capolavoro di suspense, teso ed originale con un personaggio femminile memorabile nel ruolo di protagonista. Il libro ha vinto l'Edgar award ed ? divenuto un film per il grande schermo, una pellicola eccezionale che vede Kate Nelligan e Donald Sutherland come protagonisti.

Dopo il successo de "La cruna dell'ago", altri titoli di Follett hanno ispirato film e miniserie televisive, da "Il Codice Rebecca" a "Sulle ali delle aquile". Quest'ultimo lavoro narra la vera storia di come due impieagti di Ross Perot vengono tratti in salvo dall'Iran durante la rivoluzione del 1979. Al libro si ispirer? una miniserie tv con Richard Crenna e Burt Lancaster.

Follett ? riuscito a sperimentare con successo anche altri generi letterari, oltre al mistery. Il suo titolo pi? celebre, in questo senso, ? "I pilastri della terra", uno dei titoli pi? amati dai fan dell'autore gallese: il libro ha totalizzato diciotto settimane di permanenza in testa alle classifiche dei libri pi? venduti sul New York Times. "I pilastri della terra" ? stato per oltre sei anni uno dei titoli pi? venduti in Germania e ha raggiunto la prima posizione delle classifiche in Canada, Gran Bretagna e Italia.

Nel 1994 Timothy Dalton, Omar Sharif e Marg Helgenberger sono stati i protagonisti della miniserie televisiva "Lie Down with Lions", ispirata al suo omonimo lavoro.

Ken Follett ritorna al thriller con la pubblicazione de "Il terzo gemello", accolto con un vertiginoso crescendo di interesse da parte del pubblico, tanto da risultare il secondo libro pi? venduto del mondo nel 1997 (secondo solo a "Il partner", di John Grisham).

Nel 1998 esce "Il martello dell'Eden", un altro romanzo ricco di suspense.

I suoi lavori successivi sono "Codice a zero" (2000), "Le gazze ladre" (2001), "Il volo del calabrone" (2002), "Nel bianco" (2004), "Mondo senza fine" (2007, il seguito de "I pilastri della terra", capolavoro che ha totalizzato il considerevole numero di 90 milioni di copie vendute nel mondo).

Ken Follett ? attualmente sposato con Barbara, deputato del Parlamento nelle file dei laburisti. La coppia vive tra Londra e Stevenage (Hertfordshire), insieme a una vasta schiera di figli avuti nei matrimoni precedenti. Lo scrittore britannico ? un grande amante di Shakespeare, e spesso ? possibile incontrarlo alle rappresentazioni tenute dalla Royal Shakespeare Company di Londra. Adora la musica e suona il basso in una band dal nome "Damn Right I Got the Blues".

Il 28 settembre 2010 ? uscita la sua ultima opera, "La caduta dei giganti" (Fall of giants), primo romanzo di una trilogia che vedr? l'uscita dei successivi capitoli nel 2012 e 2014.


Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 21:44:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
KErmit la Rana



Kermit la Rana (Kermit the Frog) ? un personaggio immaginario del gruppo dei Muppet di Jim Henson creato a Leland, Mississippi, USA. ? un burattino simile a una rana antropomorfa, mosso da Jim Henson fino al 1990 (anno di morte dell'autore) e successivamente da Steve Whitmire.
Kermit ? il Muppet pi? famoso, ? stato utilizzato come presentatore nel Muppet Show, in cui occasionalmente ha cantato e ballato, ? apparso su Apriti Sesamo tra il 1969 e il 1990 ed ? protagonista dei vari film realizzati con il gruppo di pupazzi e attori in carne e ossa.
Nelle storie ? spesso implicato in una relazione di odio/amore per Miss Piggy: in I Muppets alla conquista di Broadway (The Muppets Take Manhattan) (1984) i due si sposano.

BU

Notte
Torna all'inizio della Pagina

dany61
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena


49694 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 07:20:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany61 Invia a dany61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BUrlando ANtonio patriota italiano, seguace di Garibaldi

“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 08:54:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANnAN Kofi

Kofi Annan nasce a Kumasi, in Ghana, il giorno 8 aprile 1938. Studia presso l'Universit? della Scienza e Tecnologia del proprio paese e completa gli studi universitari in economia al Macalester College di St. Paul, nel Minnesota, Stati Uniti. Dal 1961 al 1962 intraprende gli studi post-universitari in economia presso l'Institut universitaire des hautes ?tudes internationales a Ginevra. In qualit? di Sloan Fellow al Massachusetts Institute of Technology (dal 1971 al 1972) riceve un Master in Gestione Aziendale.

Sposato con Nane Annan, avvocato ed artista svedese da cui ha avuto tre figli, parla correntemente l'inglese, il francese e diverse lingue africane.

Entra nel sistema delle Nazioni Unite nel 1962 in qualit? di funzionario amministrativo e di budget presso l'Organizzazione Mondiale della Sanit? a Ginevra. Da quel momento ricopre diversi incarichi presso la Commissione Economica delle Nazioni Unite per l'Africa, ad Addis Abeba; la Forza di Emergenza delle Nazioni Unite (UNEF II) in Ismailia; l'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati a Ginevra; e la sede delle Nazioni Unite a New York, in qualit? di Sotto Segretario Generale nell'Ufficio di gestione delle Risorse Umane e di Coordinatore per la Sicurezza nel sistema delle Nazioni Unite (1987-1990) e come Sotto Segretario Generale per la Pianificazione Programmata, il Budget, la Finanza ed il Controllo (1990-1992).

Prima di essere nominato Segretario Generale, ha ricoperto l'incarico di Sotto Segretario Generale per le operazoni di mantenimento della pace (marzo 1992-febbraio 1993) e, poi, di Segretario Generale Aggiunto (marzo 1993-dicembre 1996). Il suo servizio come Segretario Generale Aggiunto ? coinciso con una crescita senza precedenti delle dimensioni e dei compiti delle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, con uno spiegamento complessivo, che ha raggiunto la sua vetta massima nel 1995, di quasi 70.000 militari e personale civile proveniente da 77 Paesi.

Dal novembre 1995 al marzo 1996, in seguito agli accordi di pace di Dayton che hanno segnato la fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, ricopre la carica di Rappresentante Speciale del Segretario Generale nella ex Yugoslavia, supervisionando la transizione in Bosnia-Erzegovina dalla Forza di Protezione delle Nazioni Unite (UNPROFOR) alla Forza Multinazionale di Attuazione (IFOR) guidata dall'Organizzazione del Patto Atlantico (NATO).

In qualit? di Segretario Generale, la prima importante iniziativa di Kofi Annan ? stata il suo programma di riforma, "Rinnovare le Nazioni Unite".

Nel 1990, in seguito all'invasione irachena del Kuwait, viene inviato dal Segretario Generale, in missione speciale, per agevolare il rimpatrio di oltre 900 persone appartenenti allo staff internazionale ed il rilascio dei cittadini occidentali in Iraq. Conseguentemente guida il primo team delle Nazioni Unite incaricato di negoziare con l'Iraq la vendita del "petrolio in cambio di cibo", al fine di finanziare l'acquisto di aiuti umanitari.

Kofi Annan ha utilizzato i suoi buoni uffici in diverse e delicate situazioni politiche, tra cui si include: il tentativo nel 1998 di ottenere dall'Iraq il rispetto delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza; una missione nel 1998 per aiutare a promuovere la transizione della Nigeria verso un governo civile; un accordo nel 1999 per risolvere una situazione di stallo tra la Libia ed il Consiglio di Sicurezza per l'attentato di Lockerbie del 1988; un'azione diplomatica nel 1999 al fine di forgiare una risposta internazionale alla violenza in Timor Est; attestare il ritiro nel settembre del 2000 delle truppe israeliane dal Libano; ed ulteriori sforzi dopo la recrudescenza della violenza, nel settembre del 2000, per incoraggiare Israeliani e Palestinesi a risolvere i loro contrasti con negoziazioni, fondate sulle risoluzioni 242 e 338 del Consiglio di Sicurezza e sul principio della "terra per pace".

Nell'aprile 2000 ha pubblicato il Rapporto del Millennio, intitolato "Noi i popoli: il ruolo delle Nazioni Unite nel 21o secolo", esortando gli Stati Membri a impegnarsi in un piano di azione per fronteggiare la povert? e l'ineguaglianza, migliorare l'istruzione, ridurre l'HIV/AIDS, salvaguardare l'ambiente e proteggere i popoli dai conflitti cruenti e dalla violenza. Il rapporto costituisce la base della Dichiarazione del Millennio adottata dai Capi di Stato e di Governo in occasione del Vertice del Millennio, tenutosi nel settembre del 2000, presso la sede delle Nazioni Unite a New York.

Il 10 dicembre 2001, il Segretario Generale e le Nazioni Unite hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace.

Kofi Annan ? il settimo Segretario Generale delle Nazioni Unite. Come primo Segretario Generale ad essere eletto tra le fila dello staff delle Nazioni Unite, ha assunto l'incarico il 1 gennaio 1997. Il 29 giugno 2001, ? stato rieletto per acclamazione dall'Assemblea Generale, su raccomandazione del Consiglio di Sicurezza, ad un secondo mandato, dal 1 gennaio 2002 al 31 dicembre 2006.

Il Consiglio di Sicurezza ONU ha designato come suo successore il sudcoreano Ban Ki-Moon.





buon sabato


Modificato da - Enza in data 23/03/2013 08:56:18
Torna all'inizio della Pagina

celeste
Utente Master


Regione: Lombardia
Prov.: Varese


7467 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 17:59:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di celeste Invia a celeste un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ANdromaCA - del greco letteralmente: "che combatte come un uomo" - ? un personaggio della mitologia greca, figlia di Ez?one, re di Tebe. I miti e la tradizione hanno delineato un ritratto sconsolato, rammaricato ed eternamente perseguitato di Andromaca, una figura toccante per essere destinata a perdere tutti i suoi cari.
Andromaca fu rapita e portata a Troia per dare un erede ad Ettore: fu dunque costretta a sposarlo contro la sua volont?, ma dopo poco tempo scopr? di amarlo. La coppia ebbe un figlio, chiamato Astianatte o Scamandrio (nome che deriva dal fiume Scamandro che attraversa la citt? di Troia). Secondo altre leggende, Andromaca gener? al marito altri due figli, Laodamante e Ossinio. ecc. ecc.(http://it.wikipedia.org/wiki/Andromaca_(mitologia))

Immagine:

18,8 KB
Jacques Louis David, Andromaca piange la perdita di Ettore

Modificato da - celeste in data 23/03/2013 18:01:20
Torna all'inizio della Pagina

Enza
Utente Master


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto


116313 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 18:53:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enza Invia a Enza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CArlo ImPErato

Carlo Imperato, vero nome Anthony Imperato (New York, 3 agosto 1963), ? un attore statunitense.
Originario del quartiere del Bronx, Carlo Imperato ? conosciuto in Italia soprattutto per il telefilm Saranno Famosi, nel quale interpretava la parte uno studente italo-americano, proveniente dal quartiere di Brooklyn, di nome Danny Amatullo, studente d'arte drammatica, desideroso di divenire un comico di alto livello.
Nel 1996 si sposa con Kimberly Green, dalla quale divorzia nel 1998. Attualmente vive in California.



Torna all'inizio della Pagina

china46
Utente Master

Città: Lugano- Svizzera


27562 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 20:45:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di china46 Invia a china46 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PEppino MazZOtta

Nato a Domanico, in provincia di Cosenza, nel 1971, ? stato studente di architettura all'universit? di Reggio Calabria; per caso si iscrive ad una scuola di recitazione a Palmi, segnando di fatto la sua vita con una delle passioni pi? grandi che abbia mai conosciuto: l'arte drammatica. In seguito, a Napoli, forma la compagnia Rosso Tiziano insieme ad altri cinque colleghi dell'Accademia di Palmi, con i quali ha lavorato in ben 10 anni di attivit?[1]. Nel 2003 fonda, insieme al drammaturgo e sceneggiatore Francesco Suriano, la compagnia teatrale Teatri del Sud.[2]
Peppino Mazzotta ? comunque conosciuto soprattutto per aver interpretato, in tutti i film per la TV della serie Il Commissario Montalbano realizzati fino ad oggi, l'ispettore Giuseppe Fazio, uno dei protagonisti della serie dei libri di Andrea Camilleri sul Commissario Salvo Montalbano.
Nell'estate 2012, nella rassegna teatrale, Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello, riceve il premio Annibale Ruccello con lo spettacolo teatrale Radio Argo.



sera
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 32 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Entrisolosesorridi © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina ? stata generata in 1,21 secondi. Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000